Anseriformes-Anatidae: Somateria mollissima (Linnaeus, 1758) – edredone

Avatar utente
cpistono
Messaggi: 898
Iscritto il: 17 ago 2014, 16:14
Nome: Carlo
Cognome: Pistono
Residenza(Prov): Limbiate (MB)

Anseriformes-Anatidae: Somateria mollissima (Linnaeus, 1758) – edredone

Messaggio da cpistono »

Somateria mollissima Linnaeus, 1758
Anseriformes-Anatidae
Edredone
(maschio in abito riproduttivo)
Varenna (LC), 220 m, gen 2014
Foto di Carlo Pistono
Allegati
 {A 1452}
{A 1452}
Edredone_40D_IMG_14_0024.JPG (72.06 KiB) Visto 1174 volte
Avatar utente
cpistono
Messaggi: 898
Iscritto il: 17 ago 2014, 16:14
Nome: Carlo
Cognome: Pistono
Residenza(Prov): Limbiate (MB)

Re: Anseriformes-Anatidae: Somateria mollissima (Linnaeus, 1758) – edredone

Messaggio da cpistono »

Somateria mollissima Linnaeus, 1758
Anseriformes-Anatidae
Edredone
(maschio in abito riproduttivo)
Varenna (LC), 220 m, gen 2014
Foto di Carlo Pistono
Allegati
 {A 1452}
{A 1452}
Edredone_40D_IMG_14_0036.JPG (133.59 KiB) Visto 1173 volte
 {A 1452}
{A 1452}
Edredone_40D_IMG_14_0037.jpg (99.23 KiB) Visto 505 volte
Avatar utente
etguarna
Messaggi: 1084
Iscritto il: 02 ago 2012, 11:22
Nome: Ettore
Cognome: Guarnaroli
Residenza(Prov): Galbiate (LC)

Re: Anseriformes-Anatidae: Somateria mollissima (Linnaeus, 1758) – edredone

Messaggio da etguarna »

Questi Edredoni sono comparsi qualche anno fa a Mandello del Lario, inizialmente erano tre individui maschi. Hanno risalito il Lario fino a Varenna dove soggiornano stanziali in una piccola baia almeno dal 2009. Da qualche anno ne sono rimasti due, Specie confidente che si lascia ammirare.
Belle foto. :applauso: :applauso:
:bye: Ettore
Rispondi

Torna a “Uccelli”