Utricularia australis R.Br.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 67714
Avatar utente
Gallieno Corona
Messaggi: 728
Iscritto il: 20 set 2009, 20:02
Nome: Gallieno
Cognome: Corona
Residenza(Prov): Sardegna (OT)

Utricularia australis R.Br.

Messaggio da Gallieno Corona »

Utricularia australis R. Br.
Lentibulariaceae: Erba-vescica delle risaie
Fiume della Baronia (NU), 12 m, set 2014
Foto di Gallieno Corona

Questa utricularia ha creato non pochi problemi nella sua determinazione.Leggendo i testi dei proff Pignatti e Camarda ed IPFI. trovo queste contraddizioni .La u vulgaris risulta incerta in Sardegna, ma era stata segnalata nello stagno di Platamona(SS).
Camarda segnalava nel 1996 la U australis alle foci del lago Coghinas , ma in IPFI risulta assente in Sardegna.
Ora vi documento con queste immagini il mio ritrovamento.Faccio notare lo sperone che sembrerebbe una discriminante importante per la determinazione.E' rivolto all'insù e secondo il Pignatti dovrebbe essere perciò la Utricularia australis(vol 2° pag 526) . Come la mettiamo? Grazie per chi voglia intervenire :fiuuuu: :bye:
Allegati
Utricularia-habitat (Copia) (2).jpg
Utricularia-habitat (Copia) (2).jpg (127.04 KiB) Visto 1370 volte
Utricularia -fronde con vescicole (Copia) (2).jpg
Utricularia -fronde con vescicole (Copia) (2).jpg (50.8 KiB) Visto 1370 volte
Ultima modifica di Gallieno Corona il 23 set 2014, 20:46, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 19 - 62 - 0}
Gallieno Corona
Avatar utente
Gallieno Corona
Messaggi: 728
Iscritto il: 20 set 2009, 20:02
Nome: Gallieno
Cognome: Corona
Residenza(Prov): Sardegna (OT)

Re: Utricularia australis R. Br.

Messaggio da Gallieno Corona »

Utricularia australis R. Br.
Lentibulariaceae: Erba-vescica delle risaie
Fiume della Baronia (NU), 12 m, set 2014
Foto di Gallieno Corona
Allegati
{F 246}
{F 246}
Utricularia-grappolo (Copia) (2).jpg (59.35 KiB) Visto 1369 volte
Utricularia-vescicole-misure (Copia) (2).jpg
Utricularia-vescicole-misure (Copia) (2).jpg (120.71 KiB) Visto 1369 volte
Gallieno Corona
Avatar utente
Gallieno Corona
Messaggi: 728
Iscritto il: 20 set 2009, 20:02
Nome: Gallieno
Cognome: Corona
Residenza(Prov): Sardegna (OT)

Re: Utricularia australis R. Br.

Messaggio da Gallieno Corona »

Utricularia australis R. Br.
Lentibulariaceae: Erba-vescica delle risaie
Fiume della Baronia (NU), 12 m, set 2014
Foto di Gallieno Corona
Allegati
Utricularia -primo piano (Copia) (2).jpg
Utricularia -primo piano (Copia) (2).jpg (55.82 KiB) Visto 1367 volte
Utricularia-fronte (Copia) (2).jpg
Utricularia-fronte (Copia) (2).jpg (44.5 KiB) Visto 1367 volte
{F 246}
{F 246}
Utricularia -retro-sperone (Copia) (2).jpg (63.76 KiB) Visto 1367 volte
Gallieno Corona
Avatar utente
giulio
Messaggi: 602
Iscritto il: 14 gen 2011, 01:02
Nome: Giulio
Cognome: Pandeli
Residenza(Prov): Firenze (FI)
Località: Firenze

Re: Utricularia australis R. Br.

Messaggio da giulio »

Utricularia australis, senza dubbio :bye:
U. vulgaris risulta incerta in Sardegna, ma era stata segnalata nello stagno di Platamona(SS).
Li è proprio una situazione da rivedere in situ. Dai fogli d'erbario che ho visionato sembrerebbe trattarsi di U. vulgaris (labbro inferiore della corolla fortemente revoluto e capsule mature con brattea pendente). Per una buona chiave di riconoscimento ti consiglio questa pubblicazione.
Avatar utente
vilmore
Messaggi: 2382
Iscritto il: 04 mar 2008, 15:51
Nome: Villiam
Cognome: Morelli
Residenza(Prov): Bibbiano (RE)
Località: Bibbiano

Re: Utricularia australis R. Br.

Messaggio da vilmore »

Anche per me Utricularia australis
Villiam
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”