Gymnocladus dioicus (L.) K.Koch

Regole del forum
Leggete negli annunci qui sotto le regole da seguire per l'inserimento di nuovi argomenti in questo forum
Avatar utente
Darma
Messaggi: 65
Iscritto il: 25 mag 2012, 22:33
Nome: Dario
Cognome: Martolini
Residenza(Prov): Livorno (LI)

Gymnocladus dioicus (L.) K.Koch

Messaggio da Darma »

Fabaceae: Albero dei cervi
Grosseto (GR), 10 m, giu 2015
Foto di Dario Martolini

Dopo due anni ho trovato e fotografato i fiori e frutti di questo albero già presentato in questo forum e classificato come Gymnocladus dioica (L.) K. Koch
vedi
https://www.actaplantarum.org/forum/vie ... 40&t=51321
Mi sembra però che la classificazione sia da rivedere non vi pare?
Grazie per le eventuali risposte
Dario
Allegati
{F 4287}
{F 4287}
Img 1.jpg (67.83 KiB) Visto 1092 volte
Img 2.jpg
Img 2.jpg (53.03 KiB) Visto 1092 volte
Avatar utente
Darma
Messaggi: 65
Iscritto il: 25 mag 2012, 22:33
Nome: Dario
Cognome: Martolini
Residenza(Prov): Livorno (LI)

Re: Gymnocladus dioica (L.) K. Koch (Fabaceae)

Messaggio da Darma »

Grosseto (GR), 10 m, giu 2015
Foto di Dario Martolini
Allegati
{F 4287}
{F 4287}
Img 3.JPG (48.16 KiB) Visto 2060 volte
{F 4287}
{F 4287}
Img 4.JPG (40.26 KiB) Visto 2060 volte
Avatar utente
Darma
Messaggi: 65
Iscritto il: 25 mag 2012, 22:33
Nome: Dario
Cognome: Martolini
Residenza(Prov): Livorno (LI)

Re: Gymnocladus dioica (L.) K. Koch (Fabaceae)

Messaggio da Darma »

Grosseto (GR), 10 m, giu 2015
Foto di Dario Martolini
Allegati
{F 4287}
{F 4287}
Img 5.JPG (71.88 KiB) Visto 2060 volte
{F 4287}
{F 4287}
Img 6.JPG (72.92 KiB) Visto 2060 volte
Avatar utente
Darma
Messaggi: 65
Iscritto il: 25 mag 2012, 22:33
Nome: Dario
Cognome: Martolini
Residenza(Prov): Livorno (LI)

Re: Gymnocladus dioica (L.) K. Koch (Fabaceae)

Messaggio da Darma »

Grosseto (GR), 10 m, giu 2015
Foto di Dario Martolini
Allegati
{F 4287}
{F 4287}
Img 7.JPG (51.47 KiB) Visto 2060 volte
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Gymnocladus dioica (L.) K. Koch (Fabaceae)

Messaggio da Franco Giordana »

Bloccato

Torna a “Alloctone e orticole non spontanee”