Echinochloa colona (L.) Link

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 81128
Avatar utente
giorgiof
Messaggi: 14494
Iscritto il: 15 mag 2011, 12:00
Nome: Giorgio
Cognome: Faggi
Residenza(Prov): Cesena (FC)

Echinochloa colona (L.) Link

Messaggio da giorgiof »

Echinochloa colona (L.) Link
Poaceae: Giavone meridionale
Cesena (FC), 20 m, ott 2015
Foto di Giorgio Faggi

Nei pressi di una rivendita di piante che probabilmente sono servite al trasporto dei semi, piccola circa un terzo di E.crus galli,
non emerge dalle altre graminaceae a cui è frammista, quindi come portamento si distingue piuttoso bene dalla sorella maggiore.
Mi sembra che i particolari corrispondano tutti alla descrizione, per cui la metto tra le identificate, se qualcuno è contrario si fa tempo a spostarla.
Allegati
3.jpg
3.jpg (110.42 KiB) Visto 1003 volte
{F 3132}
{F 3132}
4.jpg (87.87 KiB) Visto 1003 volte
Ultima modifica di giorgiof il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 7 - 37 - 0}
Avatar utente
giorgiof
Messaggi: 14494
Iscritto il: 15 mag 2011, 12:00
Nome: Giorgio
Cognome: Faggi
Residenza(Prov): Cesena (FC)

Re: Echinochloa colona (L.) Link

Messaggio da giorgiof »

Echinochloa colona (L.) Link
Poaceae: Giavone meridionale
Cesena (FC), 20 m, ott 2015
Foto di Giorgio Faggi
Allegati
5.jpg
5.jpg (57.31 KiB) Visto 1001 volte
6.jpg
6.jpg (61.98 KiB) Visto 1001 volte
Avatar utente
giorgiof
Messaggi: 14494
Iscritto il: 15 mag 2011, 12:00
Nome: Giorgio
Cognome: Faggi
Residenza(Prov): Cesena (FC)

Re: Echinochloa colona (L.) Link

Messaggio da giorgiof »

Echinochloa colona (L.) Link
Poaceae: Giavone meridionale
Cesena (FC), 20 m, ott 2015
Foto di Giorgio Faggi
Allegati
7.jpg
7.jpg (48.34 KiB) Visto 1000 volte
8.jpg
8.jpg (62.93 KiB) Visto 1000 volte
Avatar utente
giorgiof
Messaggi: 14494
Iscritto il: 15 mag 2011, 12:00
Nome: Giorgio
Cognome: Faggi
Residenza(Prov): Cesena (FC)

Re: Echinochloa colona (L.) Link

Messaggio da giorgiof »

Echinochloa colona (L.) Link
Poaceae: Giavone meridionale
Cesena (FC), 20 m, ott 2015
Foto di Giorgio Faggi
Allegati
9.jpg
9.jpg (45.49 KiB) Visto 999 volte
10.jpg
10.jpg (81.16 KiB) Visto 999 volte
Avatar utente
giorgiof
Messaggi: 14494
Iscritto il: 15 mag 2011, 12:00
Nome: Giorgio
Cognome: Faggi
Residenza(Prov): Cesena (FC)

Re: Echinochloa colona (L.) Link

Messaggio da giorgiof »

Echinochloa colona (L.) Link
Poaceae: Giavone meridionale
Cesena (FC), 20 m, ott 2015
Foto di Giorgio Faggi
Allegati
11.jpg
11.jpg (49.49 KiB) Visto 997 volte
12.jpg
12.jpg (44.35 KiB) Visto 997 volte
Avatar utente
giorgiof
Messaggi: 14494
Iscritto il: 15 mag 2011, 12:00
Nome: Giorgio
Cognome: Faggi
Residenza(Prov): Cesena (FC)

Re: Echinochloa colona (L.) Link

Messaggio da giorgiof »

Echinochloa colona (L.) Link
Poaceae: Giavone meridionale
Cesena (FC), 20 m, ott 2015
Foto di Giorgio Faggi
Allegati
15.jpg
15.jpg (37.69 KiB) Visto 996 volte
16.jpg
16.jpg (39.71 KiB) Visto 996 volte
AleAle
Messaggi: 8477
Iscritto il: 28 feb 2008, 00:05
Nome: Alessandro
Cognome: Alessandrini
Residenza(Prov): Bologna (BO)

Re: Echinochloa colona (L.) Link

Messaggio da AleAle »

Nuova per la Romagna!
:shock:
Ale
Avatar utente
pan_48020
Messaggi: 1878
Iscritto il: 24 ott 2010, 03:46
Nome: Sergio
Cognome: Montanari
Residenza(Prov): Ravenna (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Echinochloa colona (L.) Link

Messaggio da pan_48020 »

A mio avviso visto che non si osservano reste sull'asse dell'inflorescenza, vista la disposizione regolare in 4 file delle spighette e viste le misure, questa è veramente Echinochloa colona.
Invece se si osserva in galleria ci sono lunghe reste sull'asse dell'inflorescenza e spighette disordinate. Secondo me in galleria c'è Echinochloa crus-galli.
magari qualcuno più esperto di me può confermare o smentire
--- --- --- --- --- --- --- --- ---

Non conosce chi cerca, bensì colui che sa cercare
http://www.floravenagesso.it
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”