Descurainia sophia (L.) Webb ex Prantl - Erba Sofia

Moderatori: Marinella Zepigi, Anja

Avatar utente
attilio e mirna
Messaggi: 4190
Iscritto il: 22 nov 2007, 17:46
Nome: Attilio & Mirna
Cognome: Marzorati
Residenza(Prov): Castiglione di Cervia (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Descurainia sophia (L.) Webb ex Prantl - Erba Sofia

Messaggio da attilio e mirna »

Descurainia sophia (L.) Webb ex Prantl
Nat. Pflanzenfam. 3(2): 192 (1892)

Basionimo: Sisymbrium sophia L. - Sp. Pl.: 659 (1753)

Brassicaceae

Erba Sofia, Erba falcona, Deutsch: Sophienkraut
English: Flixweed
Español: Ajanjo serifio
Français: Descurainie sagesse


Forma Biologica: H bienn - Emicriptofite bienni. Piante a ciclo biennale con gemme poste a livello del terreno.
T scap - Terofite scapose. Piante annue con asse fiorale allungato, spesso privo di foglie.

Descrizione: Pianta erbacea annuale o biennale, munita di una robusta radice fascicolata; glauca, tomentosa, interamente ricoperta di piccoli peli corti a stella o di peli semplici, raramente glandolosi (visibili con una buona lente); altezza 30-80 cm.
Fusti eretti con ramificazioni corimbose dotate di un bellissimo fogliame.
Foglie verdi tendenti al grigio glauco; le basali picciolate, quelle del caule subsessili, bi-tripennatosette lunghe 3-5 cm divise in lacinie da lineari-divaricate a lineari-lanceolate ad apice arrotondato.
Infiorescenza racemosa terminale con fiori giallo-pallidi, ermafroditi, muniti di pedicello lungo 3-4(7) mm all'antesi, di 8-12(17) mm alla fruttificazione.
I petali, liberi, di 1,8-3 mm, si presentano con 4 lembi piccoli ed ovati, spesso più corti dei sepali. I 4 sepali di 2,3-3 mm sono eretti, ottusi, non gibbosi alla base, di un verde giallastro. Stami 6 di 2,2-4 mm (gen. 4 lunghi, 2 corti), ovario supero.
Frutti piccole silique cilindriche, glabre, da eretto patenti a leggermente arcuate, su pedicelli distanziati dal fusto, che si aprono in 2 valve.
Semi gialli, lisci, ovoidali, situati in logge.

Tipo corologico: Eurasiat. - Eurasiatiche in senso stretto, dall'Europa al Giappone.
Paleotemp. - Eurasiatiche in senso lato, che ricompaiono anche nel Nordafrica.
Subcosmop. - In quasi tutte le zone del mondo, ma con lacune importanti: un continente, una zona climatica,...

Habitat: Pianta spontanea che predilige i terreni ricchi di azoto, vive negli incolti, in zone ruderali, negli orti, giardini, margini stradali e sentieri montani da 0 a 1600 -2000 m.

Immagine


Sistematica e possibili confusioni: Inizialmente fu collocata da Linneo nel genere Sisymbrium, in seguito i botanici costituirono il genere Descurainia e risulta attualmente l'unica specie di questo genere presente in Italia.

Tassonomia filogenetica

Immagine


______________________________________________________________________________

Etimologia: Il nome del genere è stato dedicato a François Descourain, farmacista e botanico francese, vissuto nel periodo (1658-1740), mentre il nome della specie 'sophia' deriva dal greco = sapienza.

Proprietà ed utilizzi: Immagine Specie commestibile officinale

Conosciutissima dagli abitanti dell'Illiria, era detta "Sofia dei Chirurghi, Erba Aurea" per le eccellenti proprietà cicatrizzanti, vermifughe ed astringenti. Le foglie triturate venivano poste sulle ferite, sulle piaghe da decubito, sulle ustioni e per alleviare il mal di denti.
Pianta usata anche dalle popolazioni indiane d'America, dalla quale estraevano un succo per lenire, il mal di gola, raffeddori, raucedini e tosse.
La pianta è commestibile e viene usata quale verdura presso alcune popolazioni. I semi hanno un sapore acre e pungente e macinati possono sostituire la senape.
Purtroppo l'uso di questa pianta è stato completamente abbandonato ed esiste un certo scetticismo in merito alle sue virtù.
Da noi poco conosciuta ed apprezzata è stata sostituita da altre più efficaci.

Note e Curiosità: Questa pianta è cresciuta nel mio orto spontanemente per alcuni anni di seguito, ora è completamente scomparsa. Nella nostra regione non ricordo di averla mai trovata.

Attenzione: Le applicazioni farmaceutiche e gli usi alimurgici sono indicati a mero scopo informativo, decliniamo pertanto ogni responsabilità sul loro utilizzo a scopo curativo, estetico o alimentare.
______________________________________________________________________________

Principali Fonti
Pignatti S. 1982 -Flora d'Italia. Bologna
Zangheri P. 1976- Flora Italica. Padova
Flora Helvetica di K. Lauber e G.Wagner 2001
Conti F.,Abbate G.,Alessandrini A.,Blasi C., 2005 -An Annoted Checklist of the Italian Vascular Flora. Roma
Flora Iberica Plantas vasculares de la penisula iberica
Acta Plantarum - Semi ed altre unità primarie di dispersione
The International Plant Names Index (IPNI)


Scheda realizzata da Mirna Medri
Avatar utente
attilio e mirna
Messaggi: 4190
Iscritto il: 22 nov 2007, 17:46
Nome: Attilio & Mirna
Cognome: Marzorati
Residenza(Prov): Castiglione di Cervia (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Descurainia sophia (L.) Webb ex Prantl - Erba Sofia

Messaggio da attilio e mirna »

Descurainia sophia (L.) Webb ex Prantl
Castiglione di Cervia (RA) giu 2006
Foto di Attilio Marzorati
Allegati
-Descurainia-sophia--(L.jpg
-Descurainia-sophia--(L.jpg (130.39 KiB) Visto 7118 volte
Avatar utente
attilio e mirna
Messaggi: 4190
Iscritto il: 22 nov 2007, 17:46
Nome: Attilio & Mirna
Cognome: Marzorati
Residenza(Prov): Castiglione di Cervia (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Descurainia sophia (L.) Webb ex Prantl - Erba Sofia

Messaggio da attilio e mirna »

Descurainia sophia (L.) Webb ex Prantl
Castiglione di Cervia (RA) giu 2006
Foto di Attilio Marzorati
Allegati
{F 3092}
{F 3092}
Descurainia-sophia--(L.jpg (179.94 KiB) Visto 7118 volte
Avatar utente
attilio e mirna
Messaggi: 4190
Iscritto il: 22 nov 2007, 17:46
Nome: Attilio & Mirna
Cognome: Marzorati
Residenza(Prov): Castiglione di Cervia (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Descurainia sophia (L.) Webb ex Prantl - Erba Sofia

Messaggio da attilio e mirna »

Descurainia sophia (L.) Webb ex Prantl
Castiglione di Cervia (RA) giu 2006
Foto di Attilio Marzorati
Allegati
-Descurainia-sophia--(L.jpg
-Descurainia-sophia--(L.jpg (171.78 KiB) Visto 7109 volte
Avatar utente
attilio e mirna
Messaggi: 4190
Iscritto il: 22 nov 2007, 17:46
Nome: Attilio & Mirna
Cognome: Marzorati
Residenza(Prov): Castiglione di Cervia (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Descurainia sophia (L.) Webb ex Prantl - Erba Sofia

Messaggio da attilio e mirna »

Descurainia sophia (L.) Webb ex Prantl
Castiglione di Cervia (RA) giu 2006
Foto di Attilio Marzorati
Allegati
{F 3092}
{F 3092}
-Descurainia-sophia--(L.jpg (176.05 KiB) Visto 7110 volte
Avatar utente
attilio e mirna
Messaggi: 4190
Iscritto il: 22 nov 2007, 17:46
Nome: Attilio & Mirna
Cognome: Marzorati
Residenza(Prov): Castiglione di Cervia (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Descurainia sophia (L.) Webb ex Prantl - Erba Sofia

Messaggio da attilio e mirna »

Descurainia sophia (L.) Webb ex Prantl
Castiglione di Cervia (RA) giu 2006
Foto di Attilio Marzorati
Allegati
-Descurainia-sophia--(L.jpg
-Descurainia-sophia--(L.jpg (156.09 KiB) Visto 7104 volte
Avatar utente
attilio e mirna
Messaggi: 4190
Iscritto il: 22 nov 2007, 17:46
Nome: Attilio & Mirna
Cognome: Marzorati
Residenza(Prov): Castiglione di Cervia (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Descurainia sophia (L.) Webb ex Prantl - Erba Sofia

Messaggio da attilio e mirna »

Descurainia sophia (L.) Webb ex Prantl
Castiglione di Cervia (RA) giu 2006
Foto di Attilio Marzorati
Allegati
{F 3092}
{F 3092}
-Descurainia-sophia--(L.jpg (179.15 KiB) Visto 7102 volte
Avatar utente
attilio e mirna
Messaggi: 4190
Iscritto il: 22 nov 2007, 17:46
Nome: Attilio & Mirna
Cognome: Marzorati
Residenza(Prov): Castiglione di Cervia (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Descurainia sophia (L.) Webb ex Prantl - Erba Sofia

Messaggio da attilio e mirna »

Descurainia sophia (L.) Webb ex Prantl
Castiglione di Cervia (RA) giu 2006
Foto di Attilio Marzorati
Allegati
{F 3092}
{F 3092}
-Descurainia-sophia--(L.jpg (126.09 KiB) Visto 7099 volte
Avatar utente
attilio e mirna
Messaggi: 4190
Iscritto il: 22 nov 2007, 17:46
Nome: Attilio & Mirna
Cognome: Marzorati
Residenza(Prov): Castiglione di Cervia (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Descurainia sophia (L.) Webb ex Prantl - Erba Sofia

Messaggio da attilio e mirna »

Descurainia sophia (L.) Webb ex Prantl
Castiglione di Cervia (RA) giu 2006
Foto di Attilio Marzorati
Allegati
{F 3092}
{F 3092}
-Descurainia-sophia--(L.jpg (174.1 KiB) Visto 7095 volte
Bloccato

Torna a “Schede Botaniche”