Teucrium capitatum L. subsp. capitatum

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 8180
Avatar utente
Giuliano Campus
Messaggi: 1929
Iscritto il: 28 nov 2007, 22:13
Nome: Giuliano
Cognome: Campus
Residenza(Prov): Quartu Sant'Elena (CA)
Località: Quartu Sant'Elena
Contatta:

Teucrium capitatum L. subsp. capitatum

Messaggio da Giuliano Campus »

...giacente ancora in archivio nella cartella "dubbie o da determinare" :wall: ...foto scattate nel mag 2008 nella spiaggia di Porto Palmas (Capo dell'Argentiera), Sardegna nord-occidentale.
gradita la vostra determinazione!
ciao Giuliano

Lamiaceae: Camedrio a testa grossa
Capo Argentiera (SS), 2 m, mag 2008
Foto di Giuliano Campus
Allegati
Teucrium capitatum L. subsp. capitatum {F 1875}
Teucrium capitatum L. subsp. capitatum {F 1875}
da-determ..jpg (150.5 KiB) Visto 1129 volte
Ultima modifica di Giuliano Campus il 21 mar 2010, 23:18, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: {Italia - 19 - 88 - 0}
http://www.sardegnaflora.it

___________________________________________________________________________________
Finché l'uomo resterà nell'oscurità dell'illusione, non vedrà mai la luce della verità. (anonimo)
Avatar utente
Giuliano Campus
Messaggi: 1929
Iscritto il: 28 nov 2007, 22:13
Nome: Giuliano
Cognome: Campus
Residenza(Prov): Quartu Sant'Elena (CA)
Località: Quartu Sant'Elena
Contatta:

Re: Teucrium capitatum L.

Messaggio da Giuliano Campus »

foto 2
Allegati
Teucrium capitatum L. subsp. capitatum
Teucrium capitatum L. subsp. capitatum
da-determ.-2.jpg (155.71 KiB) Visto 1125 volte
http://www.sardegnaflora.it

___________________________________________________________________________________
Finché l'uomo resterà nell'oscurità dell'illusione, non vedrà mai la luce della verità. (anonimo)
Avatar utente
Giuliano Campus
Messaggi: 1929
Iscritto il: 28 nov 2007, 22:13
Nome: Giuliano
Cognome: Campus
Residenza(Prov): Quartu Sant'Elena (CA)
Località: Quartu Sant'Elena
Contatta:

Re: Teucrium capitatum L.

Messaggio da Giuliano Campus »

foto 3
Allegati
Teucrium capitatum L. subsp. capitatum {F 1875}
Teucrium capitatum L. subsp. capitatum {F 1875}
da-determ.-3.jpg (150.58 KiB) Visto 1122 volte
http://www.sardegnaflora.it

___________________________________________________________________________________
Finché l'uomo resterà nell'oscurità dell'illusione, non vedrà mai la luce della verità. (anonimo)
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11064
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Re: Teucrium capitatum L.

Messaggio da gianluca »

io ci provo, ma non mi linciate.....

per me è un Teucrium, ma tra quelli che conosco non mi sembra di riconoscerlo.
però potrebbe avere qualche affinità con questo.

:)
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
Brunello Pierini
Messaggi: 2337
Iscritto il: 24 nov 2007, 09:19
Nome: Brunello
Cognome: Pierini
Residenza(Prov): Pisa (PI)

Re: Teucrium capitatum L.

Messaggio da Brunello Pierini »

Teucrium polium subsp.capitatum oggi diventato Teucrium capitatum subsp. capitatum, a differenza che da me, Monti Pisani, colore bianco, ha il colore della corolla come nelle tue piante. Ho visionato varie piante fotografate in Sardegna.
Ciao.
Brunello
Avatar utente
Giuliano Campus
Messaggi: 1929
Iscritto il: 28 nov 2007, 22:13
Nome: Giuliano
Cognome: Campus
Residenza(Prov): Quartu Sant'Elena (CA)
Località: Quartu Sant'Elena
Contatta:

Re: Teucrium capitatum L.

Messaggio da Giuliano Campus »

ringrazio entrambi! :applauso: :applauso:
...ho visionato Teucrium capitatum in galleria (e letto sul Pignatti...corolla bianca o ± arrossata, 5 mm.)...segnalo che le foto 6,7,8 di Franz sono senza l'indicazione della subsp. :non:

Giuliano
http://www.sardegnaflora.it

___________________________________________________________________________________
Finché l'uomo resterà nell'oscurità dell'illusione, non vedrà mai la luce della verità. (anonimo)
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Teucrium capitatum L.

Messaggio da Franco Giordana »

Franz non era neppure certo dell'esattezza dell'attributo specifico, ergo men che meno del rango subspecifico. Il fatto che la cheklist elenchi solo la subsp. nominale non esclude di per sè la possibilità di rinvenimenti. In mancanza di qualcuno al corrente del fatto che gli areali delle diverse subsp. siano fortemente disgiunti e possa affermare che che le Foto di Franz non sono attribuibili a nient'altro, sulla base della discussione non era possibile precisare la subsp. Per questo motivo in Galleria ci si è limitati al rango specifico e ritengo che questa sia la procedura corretta. Penso che la checklist sia un utile riferimento, ma che non si debbano prendere per oro colato nè le distribuzioni (in molti casi non del tutto veritiere) nè che si debbano escludere la possibile presenza dia taxa non riportati in essa. Avevo già espresso questo parere tempo fa e ne sono sempre più convinto.

Peraltro riconosco che si possono avere opinioni diverse: sarebbe bene però cercare di uniformare i criteri.

Malgrado il tono del mio intervento suoni puntiglioso :wall: , assicuro che intendo soltanto esprimere la mia opinione e non me la prenderei affatto se altri vorranno modificare i titoli in Galleria :D

Franco
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”