Sonchus tenerrimus L.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 83353
Avatar utente
fornaeffe
Messaggi: 516
Iscritto il: 07 apr 2010, 11:19
Nome: Luca
Cognome: Fornasari
Residenza(Prov): Parma (PR)
Località: Parma
Contatta:

Sonchus tenerrimus L.

Messaggio da fornaeffe »

Sonchus tenerrimus L.
Asteraceae: Grespino sfrangiato
Sambuca di Sicilia (AG), 350 m, dic 2015
Foto di Luca Fornasari
Allegati
Asteracea (1).jpg
Asteracea (1).jpg (51.36 KiB) Visto 1486 volte
Asteracea (2).jpg
Asteracea (2).jpg (63.53 KiB) Visto 1486 volte
Luca Fornasari
Tutte le mie foto sono disponibili, basta citarne l'autore
Avatar utente
fornaeffe
Messaggi: 516
Iscritto il: 07 apr 2010, 11:19
Nome: Luca
Cognome: Fornasari
Residenza(Prov): Parma (PR)
Località: Parma
Contatta:

Re: Sonchus tenerrimus L.

Messaggio da fornaeffe »

Sonchus tenerrimus L.
Asteraceae: Grespino sfrangiato
Sambuca di Sicilia (AG), 350 m, dic 2015
Foto di Luca Fornasari
Allegati
Asteracea (3).jpg
Asteracea (3).jpg (29.18 KiB) Visto 1485 volte
Asteracea (4).jpg
Asteracea (4).jpg (65.57 KiB) Visto 1485 volte
Luca Fornasari
Tutte le mie foto sono disponibili, basta citarne l'autore
Avatar utente
fornaeffe
Messaggi: 516
Iscritto il: 07 apr 2010, 11:19
Nome: Luca
Cognome: Fornasari
Residenza(Prov): Parma (PR)
Località: Parma
Contatta:

Re: Sonchus tenerrimus L.

Messaggio da fornaeffe »

Sonchus tenerrimus L.
Asteraceae: Grespino sfrangiato
Sambuca di Sicilia (AG), 350 m, dic 2015
Foto di Luca Fornasari
Allegati
{F 1699}
{F 1699}
Asteracea (8).jpg (56.11 KiB) Visto 1483 volte
Asteracea (9).jpg
Asteracea (9).jpg (65.84 KiB) Visto 1483 volte
Luca Fornasari
Tutte le mie foto sono disponibili, basta citarne l'autore
Avatar utente
myriam traini
Messaggi: 2304
Iscritto il: 22 giu 2011, 16:43
Nome: Myriam
Cognome: Traini
Residenza(Prov): Bergamo (BG)

Re: Sonchus tenerrimus L.

Messaggio da myriam traini »

Sono un po' lontana dalle tue zone, ma azzardo Sonchus tenerrimus.
:bye: Myriam
Nomina si nescis perit et cognitio rerum (L.)
Avatar utente
vito50
Moderatore
Messaggi: 9032
Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
Nome: Vito
Cognome: Buono
Residenza(Prov): Bari (BA)

Re: Sonchus tenerrimus L.

Messaggio da vito50 »

A giudicare dall'achenio, e pure dalle foglie, sarei più per il S. tenerrimus
https://www.actaplantarum.org/forum/vie ... 00&t=49721
:bye: Vito
Avatar utente
Gianni Orrù
Messaggi: 1017
Iscritto il: 16 mar 2010, 16:31
Nome: Giovanni
Cognome: Orrù
Residenza(Prov): Lunamatrona (VS)
Località: Lunamatrona (VS)
Contatta:

Re: Sonchus tenerrimus L.

Messaggio da Gianni Orrù »

Concordo con chi mi ha preceduto per Sonchus tenerrimus. Nella foto n. 3 è ben evidente sotto il capolino la “bambagia” bianca tipica della specie che non è presente in Sonchus oleraceus.
:bye: :bye: Gianni
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”