Orchis × clandestina Hautz.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 86539
Marco Grandis
Messaggi: 1212
Iscritto il: 03 apr 2012, 14:08
Nome: Marco
Cognome: Grandis
Residenza(Prov): Genova (GE)

Orchis × clandestina Hautz.

Messaggio da Marco Grandis »

Orchis patens Desf.
Orchidaceae: Orchidea aperta, Orchide palermitana
Sori (GE), 380 m, apr 2016
Foto di Marco Grandis
Allegati
P1120297x.jpg
P1120297x.jpg (55.15 KiB) Visto 788 volte
{F 7255}
{F 7255}
P1120294x.jpg (52.93 KiB) Visto 788 volte
Ultima modifica di Marco Grandis il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 6 - 39 - 0}
Marco Grandis
Messaggi: 1212
Iscritto il: 03 apr 2012, 14:08
Nome: Marco
Cognome: Grandis
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Orchis patens Desf.

Messaggio da Marco Grandis »

Orchis patens Desf.
Orchidaceae: Orchidea aperta, Orchide palermitana
Sori (GE), 380 m, apr 2016
Foto di Marco Grandis
Allegati
P1120308x.jpg
P1120308x.jpg (57.56 KiB) Visto 787 volte
P1120309x.jpg
P1120309x.jpg (72.21 KiB) Visto 787 volte
Marco Grandis
Messaggi: 1212
Iscritto il: 03 apr 2012, 14:08
Nome: Marco
Cognome: Grandis
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Orchis patens Desf.

Messaggio da Marco Grandis »

Orchis patens Desf.
Orchidaceae: Orchidea aperta, Orchide palermitana
Sori (GE), 380 m, apr 2016
Foto di Marco Grandis
Allegati
{F 7255}
{F 7255}
P1120299x.jpg (126.28 KiB) Visto 786 volte
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15747
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Orchis patens Desf.

Messaggio da F. Fen. »

Non l'ho mai vista ed è un gen. che non attira più la mia curiosità. Per puro diletto ho consultato la scheda e le foto di O. patens in "Orchidee d'Italia" del GIROS (2009). Da non esperto, a mio parere la class. è corretta. Leggo che è sp. molto R.
Vedrai che qualche specialista di Orchidaceae arriva...
:bye: franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Marco Grandis
Messaggi: 1212
Iscritto il: 03 apr 2012, 14:08
Nome: Marco
Cognome: Grandis
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Orchis patens Desf.

Messaggio da Marco Grandis »

Già, pare che in Italia ci sia solo in Liguria; dubbia in Campania, forse scomparsa in Sicilia...
Ma poi arriva ad Algeria, Tunisia, Canarie (secondo Euro+Med).
Grazie e ciao, M
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15747
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Orchis patens Desf.

Messaggio da F. Fen. »

Infatti, taxon in Lista Rossa. In HBBS abbiamo un unico campione raccolto in LIG. Non lo ricordo e non l'ho erborizzato io.
:bye: franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
mauro
Messaggi: 4741
Iscritto il: 20 ago 2010, 21:29
Nome: Mauro
Cognome: Ottonello
Residenza(Prov): Taggia (IM)

Re: Orchis patens Desf.

Messaggio da mauro »

Sicuramente Orchis patens; in Italia è presente soltanto in Liguria (provincia di Genova).
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”