Iris sabina N.Terracc. - Giaggiolo sabino

Moderatori: Anja, Marinella Zepigi

Avatar utente
luciano capasso
Messaggi: 1167
Iscritto il: 22 nov 2007, 15:50
Nome: Luciano
Cognome: Capasso
Residenza(Prov): Tivoli (RM)
Località: Tivoli (RM)

Iris sabina N.Terracc. - Giaggiolo sabino

Messaggio da luciano capasso »

Iris sabina N.Terracc.
Atti Reale Ist. Incorrag. Napoli Ser. 5, 1(5): 7 (1899)


Iridaceae

Giaggiolo sabino, Iris sabina, Giaggiolo della Sabina

Forma Biologica: G rhiz - Geofite rizomatose. Piante con un particolare fusto sotterraneo, detto rizoma, che ogni anno emette radici e fusti avventizi.

Descrizione: Piccola pianta perenne, rizomatosa fusto cilindrico, glabro; altezza 10-25 cm.
Foglie lanceolate spesso dalla caratteristica forma falciforme.
Fiori con lacinie violacee percorse da striature di color violetto + scuro , le lacinie esterne del perigonio sono percorse da una linea pelosa bianco-giallastra, ogni scapo porta generalmente 1-2 fiori, avvolti da una spata membranacea.

Tipo corologico: Endem. Ital. - Presente allo stato spontaneo solo nel territorio italiano.

Distribuzione: Endemismo dei Monti Lucretili, osservabile solo nelle sommità del gruppo montagnoso oltre i 1.200 m: Monte Gennaro – Monte Pellecchia. Vegeta su un areale assai ristretto, frequentato da notevole flusso escursionistico e presenza di pascolo brado in eccesso. Fenomeni che spesso ne condizionano molto la presenza.

Habitat: Interstizi rocciosi calcarei.

Immagine


Sistematica e possibili confusioni: Specie riconosciuta come autonoma solo recentemente sulla base di studi di Terracciano e poi confermati da Ricci e Colasante. Il Pignatti faceva rientrare questa specie fra le varietà di Iris chamaeiris Bertol (oggi Iris lutescens Lam.)
Le Iris morfologicamente (soprattutto quelle "barbate",come la sabina) si assomigliano un pò tutte (germanica, marsica, lutescens, ecc.). Da un punto di vista cariologico (numero cromosomico) queste piante invece sono state studiate successivamente e scoperte diverse, giustificando poi la costanza di piccole differenze morfologiche. I. sabina N. Terracc. è una di queste, con un numero cromosomico 2n=40. (Nota di Giulio Corazzi)

Tassonomia filogenetica

Immagine


______________________________________________________________________________

Etimologia: Il nome del genere dal greco "íris" = iride, arcobaleno, per le varie e vivaci tonalità dei fiori; il nome specifico indica il l'areale di crescita: la Sabina regione storico-geografica dell'Italia centrale.

Principali Fonti
Flora d'Italia di S. Pignatti
An Annotated Checklist of the Italian Vascular Flora di F.Conti, G. Abbate, A.Alessandrini, C.Blasi
Note sulla vegetazione dei Monti Lucretili di G. Montelucci
Intorno ad alcune specie di "Iridi" che crescono naturalmente nel mezzogiorno d'Italia di N. Terracciano
http://www.ipni.org/index.html


Scheda realizzata da Luciano Capasso con la consueta preziosa collaborazione di Marinella Zepigi.

Un particolare ringraziamento a Giulio Corazzi che mi ha spinto alla ricerca e conoscenza di questo fiore.

Foto di Luciano Capasso
Avatar utente
luciano capasso
Messaggi: 1167
Iscritto il: 22 nov 2007, 15:50
Nome: Luciano
Cognome: Capasso
Residenza(Prov): Tivoli (RM)
Località: Tivoli (RM)

Re: Iris sabina N.Terracc. - Giaggiolo sabino

Messaggio da luciano capasso »

Iris sabina Terracc.
Monti Lucretili, vetta di Monte Gennaro (csd vetta Zappi)
mag 2005
Allegati
Foto Luciano Capasso
Foto Luciano Capasso
IMG_0391a.jpg (117.23 KiB) Visto 6072 volte
Avatar utente
luciano capasso
Messaggi: 1167
Iscritto il: 22 nov 2007, 15:50
Nome: Luciano
Cognome: Capasso
Residenza(Prov): Tivoli (RM)
Località: Tivoli (RM)

Re: Iris sabina N.Terracc. - Giaggiolo sabino

Messaggio da luciano capasso »

Iris sabina Terracc.
Monti Lucretili, vetta di Monte Gennaro (csd vetta Zappi)
apr 2007
Allegati
Foto Luciano Capasso
Foto Luciano Capasso
IMG_2554a.jpg (133.46 KiB) Visto 6071 volte
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23566
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Iris sabina N.Terracc. - Giaggiolo sabino

Messaggio da Marinella Zepigi »

Iris sabina Terracc.
Parco dei Monti Lucretili, Monte Gennaro apr 2005
Foto di Luciano Capasso
Allegati
IMG_0009ra.jpg
IMG_0009ra.jpg (166.48 KiB) Visto 4404 volte
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23566
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Iris sabina N.Terracc. - Giaggiolo sabino

Messaggio da Marinella Zepigi »

Iris sabina Terracc.
Parco dei Monti Lucretili, Monte Gennaro mag 2005
Foto di Luciano Capasso
Allegati
IMG_0374a.jpg
IMG_0374a.jpg (165.78 KiB) Visto 4404 volte
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23566
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Iris sabina N.Terracc. - Giaggiolo sabino

Messaggio da Marinella Zepigi »

Iris sabina Terracc.
Parco dei Monti Lucretili, Monte Gennaro mag 2005
Foto di Luciano Capasso
Allegati
IMG_0386a.jpg
IMG_0386a.jpg (138.75 KiB) Visto 4404 volte
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23566
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Iris sabina N.Terracc. - Giaggiolo sabino

Messaggio da Marinella Zepigi »

Iris sabina Terracc.
Parco dei Monti Lucretili, Monte Gennaro apr 2005
Foto di Luciano Capasso
Allegati
IMG_2559a.jpg
IMG_2559a.jpg (168 KiB) Visto 4404 volte
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23566
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Iris sabina N.Terracc. - Giaggiolo sabino

Messaggio da Marinella Zepigi »

Iris sabina Terracc.
Parco dei Monti Lucretili, Monte Gennaro apr 2005
Foto di Luciano Capasso
Allegati
IMG_2571a.jpg
IMG_2571a.jpg (162.41 KiB) Visto 4404 volte
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23566
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Iris sabina N.Terracc. - Giaggiolo sabino

Messaggio da Marinella Zepigi »

Iris sabina Terracc.
Parco dei Monti Lucretili, Monte Gennaro apr 2005
Foto di Luciano Capasso
Allegati
IMG_2573a.jpg
IMG_2573a.jpg (122 KiB) Visto 4404 volte
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Bloccato

Torna a “Schede Botaniche”