Vicia bithynica (L.) L. - Veccia dentellata

Moderatori: Anja, Marinella Zepigi

Avatar utente
Anja
Moderatore
Messaggi: 9803
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:37
Nome: Anja
Cognome: Michelucci
Residenza(Prov): Firenze (FI)
Località: Firenze

Vicia bithynica (L.) L. - Veccia dentellata

Messaggio da Anja »

Vicia bithynica (L.) L.
Syst. Nat., ed. 10. 2: 1166 (1759)

Basionimo: Lathyrus bithynicus L. - Sp. Pl.: 731 (1753)

Fabaceae

Veccia dentellata, Veccia della Bitinia, Deutsch: Bithynische Wicke
English: Bithynian vetch
Español: Veza bitinica
Français: Vesce de Bithynie


Forma Biologica: T scap - Terofite scapose. Piante annue con asse fiorale allungato, spesso privo di foglie.

Descrizione: Pianta erbacea annuale, alta 20-40 cm, munita di peli eretti e tubercolati; fusti gracili, prostrato-ascendenti e striato-angolosi.
Foglie (3-7 cm) picciolate, paripennate, le inferiori a 2-4 segmenti subrotondi, le superiori con 1-3 paia di segmenti ellittico-lanceolati e mucronati, gli ultimi trasformati in cirri semplici o per lo più bifidi o trifidi; stipole ovali, di 5 x 15 mm, senza nettario, divise in numerosi denti lesiniformi.
Infiorescenza in racemi pauciflori con 1-3 fiori subsessili su peduncoli ± lunghi quanto la foglia ascellante o più corti di essa.
Calice (10 mm) attinomorfo, campanulato, irsuto, con denti subulati ± uguali, più lunghi del tubo.
Corolla (15-20 mm) con vessillo violetto o porporino; ali e carena bianche.
Il frutto è un legume (1 x 3-4 cm) compresso, bruno-giallastro, pubescente e densamente cigliato sulle suture, contenente 4-7 semi.
Numero cromosomico: 2n=14

Tipo corologico: Euri-Medit. - Entità con areale centrato sulle coste mediterranee, ma con prolungamenti verso nord e verso est (area della Vite).
Steno-Medit. - Entità mediterranea in senso stretto (con areale limitato alle coste mediterranee: area dell'Olivo).

Habitat: Incolti, pascoli, siepi, campi, da 0 a 1000 m s.l.m.

Immagine


Sistematica e possibili confusioni: In assenza dei fiori è possibile la confusione con il genere Lathyrus della sezione di Orobus per l'aspetto delle foglie (per es. Lathyrus pratensis L.). Nel genere Lathyrus i filamenti degli stami sono concresciuti in un tubo, generalmente troncato all'apice ad angolo retto, mentre in Vicia il tubo ha l'apice obliquo.

Tassonomia filogenetica

Immagine


______________________________________________________________________________

Etimologia: Il nome del genere deriva dal lat. 'viere' o 'vincire', legare, in riferimento alla maggior parte delle specie del genere che si avvinghiano tramite i cirri ad un sostegno.
L'epiteto specifico dal lat. 'bithynicus, -a, -um' deriva da Bithynia, antica regione dell'Anatolia da dove si supponeva che fosse originaria la specie.

Principali Fonti
Conti, F.; Abbate, G.; Alessandrini, A.; Blasi, C. -An Annotated Checklist of the Italian Vascular Flora, Palombi Editori, Roma, 2005
Pignatti, S. -Flora d'Italia (vol. I), Edagricole, Bologna, 1982
Zangheri, P. -flora italica I-II, CEDAM, Padova, 1976
Tutin T.G. et al., 1964-1980. Flora Europaea, Cambridge University Press
Flora Iberica
Index Plantarum Flora Italicae - Indice dei nomi delle specie botaniche presenti in Italia


Scheda realizzata da Anja Michelucci
IPFI: la rassegna aggiornata della flora italiana

Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
Avatar utente
Anja
Moderatore
Messaggi: 9803
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:37
Nome: Anja
Cognome: Michelucci
Residenza(Prov): Firenze (FI)
Località: Firenze

Re: Vicia bithynica (L.) L. - Veccia dentellata

Messaggio da Anja »

Vicia bithynica (L.) L.

Bagnoli del Trigno (IS), apr 2008
Foto di Franco Rossi
Allegati
Fab.jpg
Fab.jpg (143.59 KiB) Visto 4582 volte
IPFI: la rassegna aggiornata della flora italiana

Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
Avatar utente
Anja
Moderatore
Messaggi: 9803
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:37
Nome: Anja
Cognome: Michelucci
Residenza(Prov): Firenze (FI)
Località: Firenze

Re: Vicia bithynica (L.) L. - Veccia dentellata

Messaggio da Anja »

Vicia bithynica (L.) L.

Pendici M. Fasce (GE), mag 2008
Foto di Daniela Longo
Allegati
vicia-bithynica57 fasce maggio 2008.jpg
vicia-bithynica57 fasce maggio 2008.jpg (136.4 KiB) Visto 4582 volte
IPFI: la rassegna aggiornata della flora italiana

Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
Avatar utente
Anja
Moderatore
Messaggi: 9803
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:37
Nome: Anja
Cognome: Michelucci
Residenza(Prov): Firenze (FI)
Località: Firenze

Re: Vicia bithynica (L.) L. - Veccia dentellata

Messaggio da Anja »

Vicia bithynica (L.) L.

Bagnoli del Trigno (IS), apr 2008
Foto di Franco Rossi
Allegati
Fab %285%29.jpg
Fab %285%29.jpg (158.19 KiB) Visto 4582 volte
Fab_6.jpg
Fab_6.jpg (114.53 KiB) Visto 4582 volte
IPFI: la rassegna aggiornata della flora italiana

Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
Avatar utente
Anja
Moderatore
Messaggi: 9803
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:37
Nome: Anja
Cognome: Michelucci
Residenza(Prov): Firenze (FI)
Località: Firenze

Re: Vicia bithynica (L.) L. - Veccia dentellata

Messaggio da Anja »

Vicia bithynica (L.) L.

Posta Fibreno (FR), 10/05/2008
Foto di Gianluca Nicolella
Allegati
vicia-1.jpg
vicia-1.jpg (134.67 KiB) Visto 4581 volte
IPFI: la rassegna aggiornata della flora italiana

Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
Avatar utente
Anja
Moderatore
Messaggi: 9803
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:37
Nome: Anja
Cognome: Michelucci
Residenza(Prov): Firenze (FI)
Località: Firenze

Re: Vicia bithynica (L.) L. - Veccia dentellata

Messaggio da Anja »

Vicia bithynica (L.) L.

Posta Fibreno (FR), 10/05/2008
Foto di Gianluca Nicolella

Stipole
Allegati
vicia-5.jpg
vicia-5.jpg (149.43 KiB) Visto 4581 volte
IPFI: la rassegna aggiornata della flora italiana

Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
Avatar utente
Anja
Moderatore
Messaggi: 9803
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:37
Nome: Anja
Cognome: Michelucci
Residenza(Prov): Firenze (FI)
Località: Firenze

Re: Vicia bithynica (L.) L. - Veccia dentellata

Messaggio da Anja »

Vicia bithynica (L.) L.

Posta Fibreno (FR), 10/05/2008
Foto di Gianluca Nicolella

Legume immaturo
Allegati
vicia-6.jpg
vicia-6.jpg (116.95 KiB) Visto 4581 volte
IPFI: la rassegna aggiornata della flora italiana

Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
Bloccato

Torna a “Schede Botaniche”