Cardamine kitaibelii Bech.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 94954
Avatar utente
myriam traini
Messaggi: 2294
Iscritto il: 22 giu 2011, 16:43
Nome: Myriam
Cognome: Traini
Residenza(Prov): Bergamo (BG)

Cardamine kitaibelii Bech.

Messaggio da myriam traini »

Cardamine kitaibelii Bech.
Brassicaceae: Dentaria di Kitaibel
Capizzone (BG), 1000 m, mar 2017
Foto di Myriam Traini
Allegati
{F 898}
{F 898}
corna-marcia-FAB-cardamine-kitaibelii-(3).jpg (119.53 KiB) Visto 583 volte
{F 898}
{F 898}
corna-marcia-FAB-cardamine-kitaibelii-(7).jpg (69.08 KiB) Visto 583 volte
Ultima modifica di myriam traini il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 2 - 13 - 0}
Nomina si nescis perit et cognitio rerum (L.)
Avatar utente
myriam traini
Messaggi: 2294
Iscritto il: 22 giu 2011, 16:43
Nome: Myriam
Cognome: Traini
Residenza(Prov): Bergamo (BG)

Re: Cardamine kitaibelii Bech.

Messaggio da myriam traini »

Cardamine kitaibelii Bech.
Brassicaceae: Dentaria di Kitaibel
Capizzone (BG), 1000 m, mar 2017
Foto di Myriam Traini
Allegati
{F 898}
{F 898}
corna-marcia-FAB-cardamine-kitaibelii-(2).jpg (32.78 KiB) Visto 582 volte
Nomina si nescis perit et cognitio rerum (L.)
Umberto Ferrando
Messaggi: 4731
Iscritto il: 22 nov 2007, 15:28
Nome: Umberto
Cognome: Ferrando
Residenza(Prov): Mele (GE)

Re: Cardamine kitaibelii Bech.

Messaggio da Umberto Ferrando »

La più precoce delle "dentarie", più o meno dovrebbe iniziare a fiorire anche qua...
In Liguria localmente è frequente, soprattutto nella zona del Melogno, attorno al Beigua e in Val d'Aveto, sembra però assente dall'Imperiese.

Ciao
Umberto
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”