Ophrys riojana C.E.Hermos.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 107492
Ezechielelupo
Messaggi: 425
Iscritto il: 26 mar 2014, 16:35
Nome: Giovanni
Cognome: Maglioni
Residenza(Prov): Pino Torinese (TO)

Ophrys riojana C.E.Hermos.

Messaggio da Ezechielelupo »

Orchidaceae: Ofride della Rioja
Castel del Monte (AQ), 1500 m, giu 2018
Foto di Nanni Maglioni
Allegati
{F 6655}
{F 6655}
1 Ophrys riojana.jpg (34.17 KiB) Visto 958 volte
3 Ophrys riojana.jpg
3 Ophrys riojana.jpg (36.01 KiB) Visto 958 volte
Ezechielelupo
Messaggi: 425
Iscritto il: 26 mar 2014, 16:35
Nome: Giovanni
Cognome: Maglioni
Residenza(Prov): Pino Torinese (TO)

Re: Ophrys riojana C.E. Hermos.

Messaggio da Ezechielelupo »

L'esperto, presente al momento dello scatto delle foto, è Mauro Ottonello, collaboratore di ACTA e coautore del libro "Orchidee d'Italia" del GIROS.
Questo è sufficiente?
mauro
Messaggi: 4741
Iscritto il: 20 ago 2010, 21:29
Nome: Mauro
Cognome: Ottonello
Residenza(Prov): Taggia (IM)

Re: Ophrys riojana C.E. Hermos.

Messaggio da mauro »

Caro Nanni è vero che quando abbiamo incontrato queste piante (in varie località) ho palesato la possibilità che potesse trattarsi di Ophrys riojana, ma non ne ho mai avuto certezza. Ritengo ancora oggi che tale determinazione possa essere quella corretta, anche se i dubbi ancora permangono.
Ezechielelupo
Messaggi: 425
Iscritto il: 26 mar 2014, 16:35
Nome: Giovanni
Cognome: Maglioni
Residenza(Prov): Pino Torinese (TO)

Re: Ophrys riojana C.E. Hermos.

Messaggio da Ezechielelupo »

Caro Mauro, è vero, le riojana le abbiamo trovate in posti diversi. Io però ho postato su ACTA solo quelle di Castel del Monte in quanto, a mio modo di vedere, assomigliano tantissimo a quelle delle foto ufficiali del manuale “Ophrys d’Italia” dei noti orchidologi R. Romolini e R.Souche, autorità in materia di Ophrys. Guarda anche tu….
Nanni
mauro
Messaggi: 4741
Iscritto il: 20 ago 2010, 21:29
Nome: Mauro
Cognome: Ottonello
Residenza(Prov): Taggia (IM)

Re: Ophrys riojana C.E. Hermos.

Messaggio da mauro »

Nei giorni scorsi è stato qui Remy Souche. Conferma Ophrys riojana.
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”