Achillea pannonica Scheele

Regole del forum
Leggete negli annunci qui sotto le regole da seguire per l'inserimento di nuovi argomenti in questo forum
Avatar utente
seve
Messaggi: 1496
Iscritto il: 03 apr 2010, 21:16
Nome: Claudio
Cognome: Severini
Residenza(Prov): Torino (TO)
Località: Torre Pellice

Achillea pannonica Scheele

Messaggio da seve »

Achillea pannonica Scheele (Achillea seidlii J. Presl et C. Presl)
Asteraceae: Millefoglio ungherese, Achillea pannonica
Giardino botanico del col du Lautaret, Francia (EE), 2100 m, ago 2020
Foto di Claudio Severini

Ho inserito queste fotografie, non belle e che non evidenziano i particolari necessari alla identificazione, perché non ci sono immagini in galleria.
Ho visto che la differenza con Achillea millefolium è sottile e fotograficamente forse non riuscirei neppure a evidenziare. Però fidandomi dei curatori del giardino botanico francese, che fra l’altro l’hanno posta nel settore dei Balcani dove mi risulta più diffusa, la pongo alla vs attenzione. Poi se qualcuno passerà di li potrà osservarla meglio.
Allegati
{F 6877}
{F 6877}
A1941c.jpg (159.41 KiB) Visto 919 volte
{F 6877}
{F 6877}
A1942c.jpg (181.53 KiB) Visto 919 volte
Avatar utente
seve
Messaggi: 1496
Iscritto il: 03 apr 2010, 21:16
Nome: Claudio
Cognome: Severini
Residenza(Prov): Torino (TO)
Località: Torre Pellice

Re: Achillea pannonica Scheele (Asteraceae)

Messaggio da seve »

.
Allegati
{F 6877}
{F 6877}
A1944c.jpg (193.7 KiB) Visto 918 volte
{F 6877}
{F 6877}
A1943c.jpg (189.04 KiB) Visto 918 volte
Avatar utente
seve
Messaggi: 1496
Iscritto il: 03 apr 2010, 21:16
Nome: Claudio
Cognome: Severini
Residenza(Prov): Torino (TO)
Località: Torre Pellice

Re: Achillea pannonica Scheele (Asteraceae)

Messaggio da seve »

.
Allegati
{F 6877}
{F 6877}
A1945c.jpg (193.15 KiB) Visto 918 volte
A1946c.jpg
A1946c.jpg (158.19 KiB) Visto 918 volte
Bloccato

Torna a “Alloctone e orticole non spontanee”