Rhodalsine geniculata (Poir.) F.N.Williams

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 116467
persicaria
Messaggi: 4618
Iscritto il: 22 dic 2012, 19:27
Nome: Erina
Cognome: Montoleone
Residenza(Prov): Brescia (BS)

Rhodalsine geniculata (Poir.) F.N.Williams

Messaggio da persicaria »

Se non commetto errori nell’identificazione della piantina che compare nell' immagine direi che si tratta di Rhodalsine geniculata.
Al centro dell’immagine si nota una piccola capsula. È il frutto di questa cariofillacea?
Sono in dubbio perché non mi è mai capitato di trovare l’illustrazione del frutto di questa pianta erbacea.


Rhodalsine geniculata (Poir.) F.N. Williams
Caryophyllaceae: Minuartia ginocchiata
Pantelleria (TP), 4 m, apr 2013
Foto di Erina Montoleone
Allegati
{F 4449}
{F 4449}
Rhodalsine geniculata (1).jpg (165.02 KiB) Visto 790 volte
{F 4449}
{F 4449}
Rhodalsine geniculata (2).jpg (94.9 KiB) Visto 790 volte
Avatar utente
giemme53
Messaggi: 681
Iscritto il: 23 apr 2010, 20:51
Nome: Giuliano
Cognome: Mereu
Residenza(Prov): Nuoro (NU)

Re: Rhodalsine geniculata (Poir.) F.N. Williams

Messaggio da giemme53 »

Anche per me la pianta è Rhodalsine geniculata.
La capsula evidenziata mi sembra invece quella di una Silene (niceensis?).
La capsula di Rhodalsine geniculata sfugge all'osservazione perché si presenta simile a un bocciolo secco.
Si può osservare qui: https://www.atlantides.it/rhodalsine-ge ... hiata.html (terzultima foto) e qui: http://dryades.units.it/floritaly/index ... all&id=650 (prima foto della terza riga).
Saluti
Giuliano
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”