Araneidae: Araneus diadematus Clerck, 1757 - nidiate

Moderatore: rededivad

Avatar utente
adelina
Messaggi: 1440
Iscritto il: 11 gen 2008, 10:35
Nome: Adelina
Cognome: Alice
Residenza(Prov): Mele (GE)
Località: Mele (GE)

Araneidae: Araneus diadematus Clerck, 1757 - nidiate

Messaggio da adelina »

Araneus diadematus Clerck, 1757
Araneidae
Mele (GE), 480 m, mag 2009
Foto di Adelina Alice

Ciao, sono Adelina, mi ero iscritta pensando soprattutto alle piante (abito sulle alture di Mele, in provincia di Genova) però questi "cuccioli " sono troppo belli! Le foto non sono granchè,ma sono sicura di migliorare, seguendo l'esempio di tutti voi.
A presto
Allegati
epeira.JPG
epeira.JPG (69.42 KiB) Visto 1662 volte
epeire crociate 1.JPG
epeire crociate 1.JPG (102.01 KiB) Visto 1662 volte
Se ami un fiore, non coglierlo, perchè se lo cogli esso muore e smette di essere ciò che amavi: lascialo stare; amare non significa possedere, ma apprezzare (Osho Rajneesh)
Le foreste precedono i popoli, i deserti li seguono (F. R. de Chateaubriand)
Avatar utente
aldo
Messaggi: 4644
Iscritto il: 14 dic 2007, 09:11
Nome: Aldo
Cognome: De Bastiani
Residenza(Prov): Cesiomaggiore (BL)
Località: Cesiomaggiore (BL)
Contatta:

Re: Epeire crociate

Messaggio da aldo »

Ciao Adelina, questa annidiata molto simile alla tua, la ho proprio rimossa (ma salvata :) ), ieri da una pianta di Geranio...in questo caso si tratta però di Araneus diadematus.
:bye: Aldo
Allegati
Araneus diadematus.JPG
Araneus diadematus.JPG (111.25 KiB) Visto 1645 volte
La bellezza delle cose esiste nella mente che le contempla
Avatar utente
adelina
Messaggi: 1440
Iscritto il: 11 gen 2008, 10:35
Nome: Adelina
Cognome: Alice
Residenza(Prov): Mele (GE)
Località: Mele (GE)

Re: Epeire crociate

Messaggio da adelina »

Credo che si tratti degli stessi Araneidi, infatti qualcuno li chiama ragni crociati o diademati, altri araneae o epeire diadema o crociate, a seconda dei libri, ma la classificazione è la stessa.
Se ami un fiore, non coglierlo, perchè se lo cogli esso muore e smette di essere ciò che amavi: lascialo stare; amare non significa possedere, ma apprezzare (Osho Rajneesh)
Le foreste precedono i popoli, i deserti li seguono (F. R. de Chateaubriand)
Rispondi

Torna a “Ragni”