Ranunculus pseudofluitans (Syme) Newbould ex Baker & Foggitt

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 127716
fernp
Messaggi: 1101
Iscritto il: 08 ago 2010, 15:23
Nome: Fernando
Cognome: Possamai
Residenza(Prov): Follina (TV)

Ranunculus pseudofluitans (Syme) Newbould ex Baker & Foggitt

Messaggio da fernp »

Cison di Valmarino (TV), 200 m, apr 2022
Foto di Fernando Possamai

Credo R. trIchophyllus, ma i dubbi non mancano mai ...
Allegati
{F 6516}
{F 6516}
Ranunculus_1.jpg (198.15 KiB) Visto 252 volte
{F 6516}
{F 6516}
Ranunculus_2.jpg (190.25 KiB) Visto 252 volte
fernp
Messaggi: 1101
Iscritto il: 08 ago 2010, 15:23
Nome: Fernando
Cognome: Possamai
Residenza(Prov): Follina (TV)

Re: Ranunculus?

Messaggio da fernp »

Primo piano
Allegati
{F 6516}
{F 6516}
Ranunculus_3.jpg (198.24 KiB) Visto 250 volte
{F 6516}
{F 6516}
Ranunculus_4.jpg (162.62 KiB) Visto 250 volte
Avatar utente
Merli Marco
Messaggi: 3155
Iscritto il: 18 dic 2013, 21:02
Nome: Marco
Cognome: Merli
Residenza(Prov): TN

Re: Ranunculus?

Messaggio da Merli Marco »

Servodio ha scritto: 15 mag 2022, 17:42 -> irrisolti


Ranunculus pseudofluitans

Saluti Marco
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”