Epipactis palustris (L.) Crantz

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 11425
Avatar utente
picollo
Messaggi: 836
Iscritto il: 11 nov 2008, 19:53
Nome: Sergio
Cognome: Picollo
Residenza(Prov): Collecchio (PR)
Località: Collecchio (PR)
Contatta:

Epipactis palustris (L.) Crantz

Messaggio da picollo »

Finalmente sono riuscito anch'io a fotografare questa bella orchidea.
La giornata era caldissima, col sole che picchiava forte e quindi, fotograficamente parlando, pessima, ben diversa dalla luce morbida che amo.
Ecco comunque qualche ritratto sperando di fare meglio la prossima volta.

Epipactis palustris (L.) Crantz (=Serapias palustris (L.) Mill., Helleborine palustris (L.) Schrank)

Orchidaceae: Elleborine palustre
Ostia Parmense (PR), 350 m, giu 2009
Foto di Sergio Picollo
Allegati
{F 1788}
{F 1788}
palustris_09_4131.jpg (82.57 KiB) Visto 989 volte
{F 1788}
{F 1788}
palustris_09_3953.jpg (135.6 KiB) Visto 674 volte
{F 1788}
{F 1788}
palustris_09_4012.jpg (122.87 KiB) Visto 674 volte
{F 1788}
{F 1788}
palustris_09_3960.jpg (123.89 KiB) Visto 674 volte
palustris_09_4080.jpg
palustris_09_4080.jpg (148.94 KiB) Visto 674 volte
{F 1788}
{F 1788}
palustris_09_4075.jpg (156.53 KiB) Visto 674 volte
Ultima modifica di picollo il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 7 - 67 - 0}
Sergio
Le mie foto di Natura Parmense in www.serpicofoto.it
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”