Phytolacca dioica L.

Regole del forum
Leggete negli annunci qui sotto le regole da seguire per l'inserimento di nuovi argomenti in questo forum
Avatar utente
silvsrom
Messaggi: 47
Iscritto il: 25 ago 2014, 20:07
Nome: Silvano
Cognome: Romanelli
Residenza(Prov): Terni (TR)
Località: Terni
Contatta:

Phytolacca dioica L.

Messaggio da silvsrom »

Castello di Santa Severa (RO), 1 m, apr 2023
Foto di Tonino S.

Un mio amico mi ha inviato tre foto di questo bellissimo albero che io, però, non conosco, qualcuno mi può aiutare?
Grazie in anticipo!

Silvano
Allegati
01.jpg
01.jpg (143.28 KiB) Visto 285 volte
{F 4742}
{F 4742}
02.jpg (166.51 KiB) Visto 285 volte
Silvano
Avatar utente
silvsrom
Messaggi: 47
Iscritto il: 25 ago 2014, 20:07
Nome: Silvano
Cognome: Romanelli
Residenza(Prov): Terni (TR)
Località: Terni
Contatta:

Re: Che Albero è?

Messaggio da silvsrom »

Foto 3
Allegati
03.jpg
03.jpg (154.08 KiB) Visto 284 volte
Silvano
Pietro Puccio
Messaggi: 2411
Iscritto il: 27 ott 2013, 21:28
Nome: Pietro
Cognome: Puccio
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Che Albero è?

Messaggio da Pietro Puccio »

Ciao,
Phytolacca dioica (Phytolaccaceae)
Pietro
Avatar utente
silvsrom
Messaggi: 47
Iscritto il: 25 ago 2014, 20:07
Nome: Silvano
Cognome: Romanelli
Residenza(Prov): Terni (TR)
Località: Terni
Contatta:

Re: Phytolacca dioica L.

Messaggio da silvsrom »

Grazie mille Pietro :applauso:
Silvano
Rispondi

Torna a “Alloctone e orticole non spontanee”