Centaurea nigrescens Willd. subsp. nigrescens

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 137015
Avatar utente
Jeppo67
Amministratore
Messaggi: 2638
Iscritto il: 29 apr 2017, 22:24
Nome: Alessandro
Cognome: Canzoneri
Residenza(Prov): Corridonia (MC)
Contatta:

Centaurea nigrescens Willd. subsp. nigrescens

Messaggio da Jeppo67 »

Rivalta, Casale Sul Sile (TV), 6 m, ago 2023, 45.608°N 12.339°E
Foto di Alessandro Canzoneri

...è ella? Se si, è possibile ipotizzare la subspecie?
Appendici abbastanza diverse rispetto a quelle che vedo nelle Marche...
Allegati
P1150812.JPG
P1150812.JPG (173.07 KiB) Visto 311 volte
X. Senzaterra "(...) narrare di fatti, di strade / come fossero cosa mia / ed è bello, intanto, sentire / di non possedere niente."
Avatar utente
Jeppo67
Amministratore
Messaggi: 2638
Iscritto il: 29 apr 2017, 22:24
Nome: Alessandro
Cognome: Canzoneri
Residenza(Prov): Corridonia (MC)
Contatta:

Re: Centaurea nigrescens Willd. ?

Messaggio da Jeppo67 »

Rivalta, Casale Sul Sile (TV), 6 m, ago 2023, 45.608°N 12.339°E
Foto di Alessandro Canzoneri
Allegati
{F 130}
{F 130}
P1150816.JPG (104.33 KiB) Visto 310 volte
{F 130}
{F 130}
P1150817.JPG (118.75 KiB) Visto 310 volte
X. Senzaterra "(...) narrare di fatti, di strade / come fossero cosa mia / ed è bello, intanto, sentire / di non possedere niente."
Avatar utente
Jeppo67
Amministratore
Messaggi: 2638
Iscritto il: 29 apr 2017, 22:24
Nome: Alessandro
Cognome: Canzoneri
Residenza(Prov): Corridonia (MC)
Contatta:

Re: Centaurea nigrescens Willd. ?

Messaggio da Jeppo67 »

Rivalta, Casale Sul Sile (TV), 6 m, ago 2023, 45.608°N 12.339°E
Foto di Alessandro Canzoneri
Allegati
{F 130}
{F 130}
P1150818.JPG (162.07 KiB) Visto 310 volte
X. Senzaterra "(...) narrare di fatti, di strade / come fossero cosa mia / ed è bello, intanto, sentire / di non possedere niente."
Avatar utente
Jeppo67
Amministratore
Messaggi: 2638
Iscritto il: 29 apr 2017, 22:24
Nome: Alessandro
Cognome: Canzoneri
Residenza(Prov): Corridonia (MC)
Contatta:

Re: Centaurea nigrescens Willd. ?

Messaggio da Jeppo67 »

Rivalta, Casale Sul Sile (TV), 6 m, ago 2023, 45.608°N 12.339°E
Foto di Alessandro Canzoneri
Allegati
P1150820.JPG
P1150820.JPG (101.24 KiB) Visto 310 volte
P1150813.JPG
P1150813.JPG (113.45 KiB) Visto 310 volte
X. Senzaterra "(...) narrare di fatti, di strade / come fossero cosa mia / ed è bello, intanto, sentire / di non possedere niente."
Avatar utente
Jeppo67
Amministratore
Messaggi: 2638
Iscritto il: 29 apr 2017, 22:24
Nome: Alessandro
Cognome: Canzoneri
Residenza(Prov): Corridonia (MC)
Contatta:

Re: Centaurea nigrescens Willd. ?

Messaggio da Jeppo67 »

Rivalta, Casale Sul Sile (TV), 6 m, ago 2023, 45.608°N 12.339°E
Foto di Alessandro Canzoneri
Allegati
{F 130}
{F 130}
P1150823.JPG (113.04 KiB) Visto 310 volte
{F 130}
{F 130}
P1150826.JPG (65.92 KiB) Visto 310 volte
X. Senzaterra "(...) narrare di fatti, di strade / come fossero cosa mia / ed è bello, intanto, sentire / di non possedere niente."
Avatar utente
Alessandro
Moderatore
Messaggi: 5882
Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
Nome: Alessandro
Cognome: Federici
Residenza(Prov): Esine (BS)

Re: Centaurea nigrescens Willd. ?

Messaggio da Alessandro »

Booh! Sembra la subs nominale
:bye: Alessandro
Avatar utente
Jeppo67
Amministratore
Messaggi: 2638
Iscritto il: 29 apr 2017, 22:24
Nome: Alessandro
Cognome: Canzoneri
Residenza(Prov): Corridonia (MC)
Contatta:

Re: Centaurea nigrescens Willd. ?

Messaggio da Jeppo67 »

Alessandro ha scritto: 24 ago 2023, 10:59 Booh! Sembra la subs nominale
Non osando dirlo, sarebbe quanto sospettavo (molto in punta di piedi): dalle mie parti (Marche) le appendici si presentano molto più chiare ed allungate (verosimilmente subsp neapolitana).
X. Senzaterra "(...) narrare di fatti, di strade / come fossero cosa mia / ed è bello, intanto, sentire / di non possedere niente."
Avatar utente
Alessandro
Moderatore
Messaggi: 5882
Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
Nome: Alessandro
Cognome: Federici
Residenza(Prov): Esine (BS)

Re: Centaurea nigrescens Willd. ?

Messaggio da Alessandro »

Booh! ho salvato una foto di Enzo de Santis e l'ho ingrandita , ma sembra che la subsp neapolitana (che non ho mai visto) sia diversa
:bye: Alessandro
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15782
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Centaurea nigrescens Willd. ?

Messaggio da F. Fen. »

Tra quanto conosco come Alessandro.
:bye: franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Avatar utente
Jeppo67
Amministratore
Messaggi: 2638
Iscritto il: 29 apr 2017, 22:24
Nome: Alessandro
Cognome: Canzoneri
Residenza(Prov): Corridonia (MC)
Contatta:

Re: Centaurea nigrescens Willd. subsp. nigrescens

Messaggio da Jeppo67 »

Grazie!
X. Senzaterra "(...) narrare di fatti, di strade / come fossero cosa mia / ed è bello, intanto, sentire / di non possedere niente."
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”