Rosa dumalis Bechst.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 137166
maurizio casadei
Messaggi: 701
Iscritto il: 08 ott 2011, 21:31
Nome: Maurizio
Cognome: Casadei
Residenza(Prov): Forlì (FC)

Rosa dumalis Bechst.

Messaggio da maurizio casadei »

Senatello, Casteldeci (RN), 1050 m, ago 2023
Foto di Maurizio Casadei


Quando si tenta di determinare una rosa succede quasi sempre che non si ritrovano tutti quei caratteri che permettono di arrivare a una specie ben definita
Questa pianta mi ha fatto pensare inizialmente a R. dumalis in particolare per:
-orifizio largo (variabile da 1 a 1,4 circa, misurato su diversi frutti)
-peduncoli glabri e corti, mai più lunghi del frutto e nascosti da lunghe brattee,
-stili brevi e molto pelosi
-stipole abbastanza larghe
-bordi dei sepali poco o niente ghiandolosi
Poi i dubbi per i caratteri che non tornano:
-i sepali dovrebbero essere eretti fino a maturazione , ma qui lo sono solo su alcuni cinorrodi
-le foglie dovrebbero essere glabre anche nella pagina inferiore, qui hanno una leggera peluria, più accentuata nel rachide
E' anche vero che R. dumalis si presenta in forme molto varie per successive ibridazioni.
Un alternativa, se si considerano le foglie pubescenti, potrebbe essere R. subcollina?
O si tratta anche in questo caso di introgressioni varie, che non permettono una determinazione certa?
Grazie per un parere.

Da neofita quale sono potevo appassionarmi ad un genere meno complicato!!! :)
Allegati
DSC05758.JPG
DSC05758.JPG (184.43 KiB) Visto 485 volte
{F 3195}
{F 3195}
DSC05759.JPG (126.77 KiB) Visto 485 volte
maurizio casadei
Messaggi: 701
Iscritto il: 08 ott 2011, 21:31
Nome: Maurizio
Cognome: Casadei
Residenza(Prov): Forlì (FC)

Re: Rosa

Messaggio da maurizio casadei »

Senatello, Casteldeci (RN), 1050 m, ago 2023
Foto di Maurizio Casadei
Allegati
DSC05760 (1).JPG
DSC05760 (1).JPG (104.63 KiB) Visto 484 volte
{F 3195}
{F 3195}
DSC05763.JPG (99.12 KiB) Visto 484 volte
maurizio casadei
Messaggi: 701
Iscritto il: 08 ott 2011, 21:31
Nome: Maurizio
Cognome: Casadei
Residenza(Prov): Forlì (FC)

Re: Rosa

Messaggio da maurizio casadei »

Senatello, Casteldeci (RN), 1050 m, ago 2023
Foto di Maurizio Casadei
Allegati
DSC05764.JPG
DSC05764.JPG (102.01 KiB) Visto 484 volte
DSC05765.JPG
DSC05765.JPG (108.54 KiB) Visto 484 volte
maurizio casadei
Messaggi: 701
Iscritto il: 08 ott 2011, 21:31
Nome: Maurizio
Cognome: Casadei
Residenza(Prov): Forlì (FC)

Re: Rosa

Messaggio da maurizio casadei »

Senatello, Casteldeci (RN), 1050 m, ago 2023
Foto di Maurizio Casadei
Allegati
DSC05766.JPG
DSC05766.JPG (78.17 KiB) Visto 484 volte
{F 3195}
{F 3195}
DSC05774.JPG (107.6 KiB) Visto 484 volte
maurizio casadei
Messaggi: 701
Iscritto il: 08 ott 2011, 21:31
Nome: Maurizio
Cognome: Casadei
Residenza(Prov): Forlì (FC)

Re: Rosa

Messaggio da maurizio casadei »

Senatello, Casteldeci (RN), 1050 m, ago 2023
Foto di Maurizio Casadei
Allegati
DSC05771.JPG
DSC05771.JPG (113.26 KiB) Visto 484 volte
{F 3195}
{F 3195}
DSC05781.JPG (103.98 KiB) Visto 484 volte
maurizio casadei
Messaggi: 701
Iscritto il: 08 ott 2011, 21:31
Nome: Maurizio
Cognome: Casadei
Residenza(Prov): Forlì (FC)

Re: Rosa

Messaggio da maurizio casadei »

Senatello, Casteldeci (RN), 1050 m, ago 2023
Foto di Maurizio Casadei
Allegati
DSC05799.JPG
DSC05799.JPG (81.26 KiB) Visto 484 volte
DSC05800.JPG
DSC05800.JPG (112.51 KiB) Visto 484 volte
maurizio casadei
Messaggi: 701
Iscritto il: 08 ott 2011, 21:31
Nome: Maurizio
Cognome: Casadei
Residenza(Prov): Forlì (FC)

Re: Rosa

Messaggio da maurizio casadei »

Senatello, Casteldeci (RN), 1050 m, ago 2023
Foto di Maurizio Casadei
Allegati
DSC05802.JPG
DSC05802.JPG (78.12 KiB) Visto 484 volte
DSC05803.JPG
DSC05803.JPG (144.41 KiB) Visto 484 volte
maurizio casadei
Messaggi: 701
Iscritto il: 08 ott 2011, 21:31
Nome: Maurizio
Cognome: Casadei
Residenza(Prov): Forlì (FC)

Re: Rosa

Messaggio da maurizio casadei »

Senatello, Casteldeci (RN), 1050 m, ago 2023
Foto di Maurizio Casadei

foro max e minimo
Allegati
{F 3195}
{F 3195}
DSC05808.JPG (114.86 KiB) Visto 484 volte
{F 3195}
{F 3195}
DSC05821.JPG (122.29 KiB) Visto 484 volte
maurizio casadei
Messaggi: 701
Iscritto il: 08 ott 2011, 21:31
Nome: Maurizio
Cognome: Casadei
Residenza(Prov): Forlì (FC)

Re: Rosa

Messaggio da maurizio casadei »

ultime scusate la lungaggine
Allegati
DSC05767.JPG
DSC05767.JPG (180.71 KiB) Visto 483 volte
{F 3195}
{F 3195}
DSC05775.JPG (84.69 KiB) Visto 483 volte
Avatar utente
Barbadoro
Messaggi: 1384
Iscritto il: 24 set 2009, 16:43
Nome: Franco
Cognome: Barbadoro
Residenza(Prov): Casalecchio di R. (BO)
Contatta:

Re: Rosa

Messaggio da Barbadoro »

L’orifizio è bello largo.Senza dubbio.
Valerio Lazzeri
Moderatore
Messaggi: 1633
Iscritto il: 16 set 2021, 12:26
Nome: Valerio
Cognome: Lazzeri
Residenza(Prov): Livorno (LI)

Re: Rosa

Messaggio da Valerio Lazzeri »

Belle foto e caso interessante anche solo per il fatto che al canale stilare largo dovrebbero corrispondere dei sepali più persistenti.
Rosa dumalis non dovrebbe avere peli non ghiandolari sotto le foglioline.
Rosa subcollina dovrebbe essere più pelosa. In definitiva, non escluderei un ibrido.
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15746
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Rosa

Messaggio da F. Fen. »

La maggior parte dei caratt. porta a R. dumalis, come suggerisce Valerio siamo in presenza (minoritaria) di elementi introgressivi di altra sp.
:bye: franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
maurizio casadei
Messaggi: 701
Iscritto il: 08 ott 2011, 21:31
Nome: Maurizio
Cognome: Casadei
Residenza(Prov): Forlì (FC)

Re: Rosa

Messaggio da maurizio casadei »

Grazie a tutti.
Maurizio :bye:
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”