Fumaria gaillardotii Boiss.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 139501
anemone
Messaggi: 604
Iscritto il: 21 giu 2010, 23:49
Nome: Bernardo
Cognome: Inghilleri
Residenza(Prov): Partinico (PA)

Fumaria gaillardotii Boiss.

Messaggio da anemone »

Campagne di Partinico (PA), 160 m, feb 2024
Foto di Bernardo Inghilleri

Confermate Fumaria officinalis? Grazie
Allegati
Fumaria sp2.jpg
Fumaria sp2.jpg (192.84 KiB) Visto 395 volte
fumaria1.jpg
fumaria1.jpg (114.75 KiB) Visto 395 volte
« Nomina si nescis, perit et cognitio rerum. » Carl Nilsson Linnaeus
anemone
Messaggi: 604
Iscritto il: 21 giu 2010, 23:49
Nome: Bernardo
Cognome: Inghilleri
Residenza(Prov): Partinico (PA)

Re: Fumaria officinalis?

Messaggio da anemone »

Altre foto..
Allegati
Fumaria sp1.jpg
Fumaria sp1.jpg (113.52 KiB) Visto 394 volte
Fumaria sp4_Edited.jpg
Fumaria sp4_Edited.jpg (99.02 KiB) Visto 394 volte
« Nomina si nescis, perit et cognitio rerum. » Carl Nilsson Linnaeus
anemone
Messaggi: 604
Iscritto il: 21 giu 2010, 23:49
Nome: Bernardo
Cognome: Inghilleri
Residenza(Prov): Partinico (PA)

Re: Fumaria officinalis?

Messaggio da anemone »

Altre foto
Allegati
fumaria2.jpg
fumaria2.jpg (103.44 KiB) Visto 394 volte
« Nomina si nescis, perit et cognitio rerum. » Carl Nilsson Linnaeus
Avatar utente
Alessandro
Moderatore
Messaggi: 5886
Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
Nome: Alessandro
Cognome: Federici
Residenza(Prov): Esine (BS)

Re: Fumaria officinalis?

Messaggio da Alessandro »

I frutti non sembrano da F. officinalis, forse F. agraria o bastardii ?
:bye: Alessandro
Valerio Lazzeri
Moderatore
Messaggi: 1671
Iscritto il: 16 set 2021, 12:26
Nome: Valerio
Cognome: Lazzeri
Residenza(Prov): Livorno (LI)

Re: Fumaria officinalis?

Messaggio da Valerio Lazzeri »

Penso Fumaria bastardii.
Sarebbe comunque utile sapere la lunghezza della corolla
anemone
Messaggi: 604
Iscritto il: 21 giu 2010, 23:49
Nome: Bernardo
Cognome: Inghilleri
Residenza(Prov): Partinico (PA)

Re: Fumaria officinalis?

Messaggio da anemone »

Grazie per i vostri interventi. Provo a misurare :bye:
« Nomina si nescis, perit et cognitio rerum. » Carl Nilsson Linnaeus
Valerio Lazzeri
Moderatore
Messaggi: 1671
Iscritto il: 16 set 2021, 12:26
Nome: Valerio
Cognome: Lazzeri
Residenza(Prov): Livorno (LI)

Re: Fumaria officinalis?

Messaggio da Valerio Lazzeri »

Prova a seguire queste indicazioni:
https://www.inaturalist.org/journal/blu ... ificazione
anemone
Messaggi: 604
Iscritto il: 21 giu 2010, 23:49
Nome: Bernardo
Cognome: Inghilleri
Residenza(Prov): Partinico (PA)

Re: Fumaria officinalis?

Messaggio da anemone »

Ecco le misure della corolla e del frutto ...e qualche altra foto
Allegati
{F 5066}
{F 5066}
IMG_20240224_140217.jpg (80.12 KiB) Visto 327 volte
{F 5066}
{F 5066}
IMG_20240224_140152.jpg (69.44 KiB) Visto 327 volte
« Nomina si nescis, perit et cognitio rerum. » Carl Nilsson Linnaeus
anemone
Messaggi: 604
Iscritto il: 21 giu 2010, 23:49
Nome: Bernardo
Cognome: Inghilleri
Residenza(Prov): Partinico (PA)

Re: Fumaria officinalis?

Messaggio da anemone »

altre foto
Allegati
{F 5066}
{F 5066}
IMG20240224123906.jpg (73.79 KiB) Visto 327 volte
{F 5066}
{F 5066}
IMG20240224123859.jpg (64.5 KiB) Visto 327 volte
« Nomina si nescis, perit et cognitio rerum. » Carl Nilsson Linnaeus
Valerio Lazzeri
Moderatore
Messaggi: 1671
Iscritto il: 16 set 2021, 12:26
Nome: Valerio
Cognome: Lazzeri
Residenza(Prov): Livorno (LI)

Re: Fumaria officinalis?

Messaggio da Valerio Lazzeri »

Ottimo! La guida funziona.
E' Fumaria gaillardotii.
anemone
Messaggi: 604
Iscritto il: 21 giu 2010, 23:49
Nome: Bernardo
Cognome: Inghilleri
Residenza(Prov): Partinico (PA)

Re: Fumaria gaillardotii Boiss.

Messaggio da anemone »

Grazie mille Valerio per i tuoi preziosi suggerimenti :bye: :bye:
« Nomina si nescis, perit et cognitio rerum. » Carl Nilsson Linnaeus
Valerio Lazzeri
Moderatore
Messaggi: 1671
Iscritto il: 16 set 2021, 12:26
Nome: Valerio
Cognome: Lazzeri
Residenza(Prov): Livorno (LI)

Re: Fumaria gaillardotii Boiss.

Messaggio da Valerio Lazzeri »

Di niente. Fa piacere quando si arriva a una conclusione positiva in un caso difficile.
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”