Hydrometridae: Hydrometra stagnorum (Linnaeus, 1758)

Gianfranco-Anna

Hydrometridae: Hydrometra stagnorum (Linnaeus, 1758)

Messaggio da Gianfranco-Anna »

Il 2 gennaio eravamo in escursione all'Elba con Giuliano (apicolo), a parte i tanti insetti acquatici osservati e la prima farfalla dell'anno, abbiamo visto al margine di una pozza sul Monte Calamita questo minuscolo insetto (10 mm) che, pensavamo fosse un insetto stecco.Erano numerosi.
Trasferite le immagini sullo schermo, ingrandendole ,abbiamo avuto il dubbio di esserci sbagliati nel riconoscimento.
Volendole archiviare col nome corretto, cerchiamo aiuto :bye:
Allegati
20728.jpg
20728.jpg (162.79 KiB) Visto 1931 volte
Gianfranco-Anna

Re: Insetto da determinare

Messaggio da Gianfranco-Anna »

.
Allegati
 {A 683}
{A 683}
20729.jpg (147.12 KiB) Visto 1927 volte
Avatar utente
FORBIX
Messaggi: 1983
Iscritto il: 21 feb 2009, 15:24
Nome: Leonardo
Cognome: Forbicioni
Residenza(Prov): Portoferraio (LI)

Re: Insetto da determinare

Messaggio da FORBIX »

Senza ombra di dubbio alcuna:

Hydrometra stagnorum (Linnaeus, 1758) HETEROPTERA - HYDROMETRIDAE
__________________________
Leonardo Forbicioni

http://www.naturelba.it/Naturelba/Home_Page.html

Se veramente tu potessi prendere a calci, colui che è l'unico vero responsabile di tutte le tue sventure......per mesi non potresti più sederti!
De Curtis
Avatar utente
FORBIX
Messaggi: 1983
Iscritto il: 21 feb 2009, 15:24
Nome: Leonardo
Cognome: Forbicioni
Residenza(Prov): Portoferraio (LI)

Re: Insetto da determinare

Messaggio da FORBIX »

Spiego meglio perchè sono certo della mia determinazione.
Da un grande specialista italiano di questa famiglia ho appreso come distinguere le uniche due specie appartenenti a questo genere, presenti in Italia.

1) Hydrometra stagnorum (Linnaeus, 1758)
2) Hydrometra gracilenta (Horváth, 1899)

Le due specie si distinguono abbastanza facilmente per il diverso rapporto di lunghezza tra la parte del capo posta dietro gli occhi e quella che si estende dopo.

IN PRATICA:

A<B => Hydrometra stagnorum (Linnaeus, 1758)
A+-=B => Hydrometra gracilenta (Horváth, 1899)



CIAO!
Allegati
Hydrometra dettagli.jpg
Hydrometra dettagli.jpg (101.99 KiB) Visto 1906 volte
__________________________
Leonardo Forbicioni

http://www.naturelba.it/Naturelba/Home_Page.html

Se veramente tu potessi prendere a calci, colui che è l'unico vero responsabile di tutte le tue sventure......per mesi non potresti più sederti!
De Curtis
Rispondi

Torna a “Heteroptera”