Glycine max (L.) Merr. subsp. max

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 13051
Avatar utente
patty
Messaggi: 2364
Iscritto il: 03 dic 2007, 22:21
Nome: Patrizia
Cognome: Ferrari
Residenza(Prov): Modena (MO)
Località: modena

Glycine max (L.) Merr. subsp. max

Messaggio da patty »

Fabaceae
Modena (MO), set 2009
Foto di Patrizia Ferrari
Allegati
{F 3709}
{F 3709}
_DSC2518.jpg (142.39 KiB) Visto 1652 volte
{F 3709}
{F 3709}
_DSC2524.jpg (144.07 KiB) Visto 1322 volte
Anche i fiori piangono, e ci sono stupidi che pensano sia rugiada. (Jim Morrison)
Avatar utente
patty
Messaggi: 2364
Iscritto il: 03 dic 2007, 22:21
Nome: Patrizia
Cognome: Ferrari
Residenza(Prov): Modena (MO)
Località: modena

Re: Glycine max (L.) Merr.

Messaggio da patty »

:wall:
Allegati
{F 3709}
{F 3709}
_DSC2526.jpg (117.45 KiB) Visto 1651 volte
Anche i fiori piangono, e ci sono stupidi che pensano sia rugiada. (Jim Morrison)
Avatar utente
patty
Messaggi: 2364
Iscritto il: 03 dic 2007, 22:21
Nome: Patrizia
Cognome: Ferrari
Residenza(Prov): Modena (MO)
Località: modena

Re: Glycine max (L.) Merr.

Messaggio da patty »

:bye:
Allegati
{F 3709}
{F 3709}
_DSC2528.jpg (120.29 KiB) Visto 1651 volte
Anche i fiori piangono, e ci sono stupidi che pensano sia rugiada. (Jim Morrison)
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15747
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Glycine max (L.) Merr.

Messaggio da F. Fen. »

Non è il genere di piante che osservo normalmente. A dirla tutta non le "guardo" quasi mai.
Mi ricorda campi coltivati a soja (Glycine max) che credo d'aver visto anni fa a Manerba del Garda.
Spero di non aver preso un "coccolone" !!
:bye: franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Glycine max (L.) Merr.

Messaggio da Franco Giordana »

Anche io direi che si tratta di una coltivazione di soja.
Malgrado le massicce coltivazioni, capita assai di rado il caso di rinvenimenti sfuggiti alla coltura.
Franco
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”