Diplotaxis tenuifolia (L.) DC.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 13876
Avatar utente
apicolo
Messaggi: 1341
Iscritto il: 03 set 2009, 21:34
Nome: Giuliano
Cognome: Frangini
Residenza(Prov): Portoferraio (LI)

Diplotaxis tenuifolia (L.) DC.

Messaggio da apicolo »

Diplotaxis tenuifolia (L.) DC.
Brassicaceae:
Isola d'Elba (LI), 250 m, ott 2009
Foto di Giuliano Frangini
Allegati
Brass... A..jpg
Brass... A..jpg (25.78 KiB) Visto 1477 volte
Ultima modifica di apicolo il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 8 - 49 - 0}
Frangini Giuliano


Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol essere lieto, sia: Di doman non c'è certezza
Versi scritti nella seconda metà del ‘400 da Lorenzo de’ Medici
Avatar utente
apicolo
Messaggi: 1341
Iscritto il: 03 set 2009, 21:34
Nome: Giuliano
Cognome: Frangini
Residenza(Prov): Portoferraio (LI)

Re: Diplotaxis tenuifolia (L.) DC.

Messaggio da apicolo »

Brassicaceae:
Isola d'Elba (LI) 250 m, 30 ott 2009
Foto di Giuliano Frangini
Allegati
Brass...B..jpg
Brass...B..jpg (28.39 KiB) Visto 1471 volte
Frangini Giuliano


Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol essere lieto, sia: Di doman non c'è certezza
Versi scritti nella seconda metà del ‘400 da Lorenzo de’ Medici
Avatar utente
apicolo
Messaggi: 1341
Iscritto il: 03 set 2009, 21:34
Nome: Giuliano
Cognome: Frangini
Residenza(Prov): Portoferraio (LI)

Re: Diplotaxis tenuifolia (L.) DC.

Messaggio da apicolo »

Brassicaceae:
Isola d'Elba (LI) 250 m, 30 ott 2009
Foto di Giuliano Frangini
Allegati
Brass....C..jpg
Brass....C..jpg (32.41 KiB) Visto 1463 volte
Frangini Giuliano


Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol essere lieto, sia: Di doman non c'è certezza
Versi scritti nella seconda metà del ‘400 da Lorenzo de’ Medici
Avatar utente
apicolo
Messaggi: 1341
Iscritto il: 03 set 2009, 21:34
Nome: Giuliano
Cognome: Frangini
Residenza(Prov): Portoferraio (LI)

Re: Diplotaxis tenuifolia (L.) DC.

Messaggio da apicolo »

Brassicaceae:
Isola d'Elba (LI) 250 m, 30 ott 2009
Foto di Giuliano Frangini
Allegati
{F 2299}
{F 2299}
Brass...D..jpg (39.5 KiB) Visto 1461 volte
Frangini Giuliano


Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol essere lieto, sia: Di doman non c'è certezza
Versi scritti nella seconda metà del ‘400 da Lorenzo de’ Medici
Avatar utente
apicolo
Messaggi: 1341
Iscritto il: 03 set 2009, 21:34
Nome: Giuliano
Cognome: Frangini
Residenza(Prov): Portoferraio (LI)

Re: Diplotaxis tenuifolia (L.) DC.

Messaggio da apicolo »

Brassicaceae:
Isola d'Elba (LI) 250 m, 30 ott 2009
Foto di Giuliano Frangini
Allegati
Bras.... E.jpg
Bras.... E.jpg (26.63 KiB) Visto 1455 volte
Frangini Giuliano


Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol essere lieto, sia: Di doman non c'è certezza
Versi scritti nella seconda metà del ‘400 da Lorenzo de’ Medici
Avatar utente
apicolo
Messaggi: 1341
Iscritto il: 03 set 2009, 21:34
Nome: Giuliano
Cognome: Frangini
Residenza(Prov): Portoferraio (LI)

Re: Diplotaxis tenuifolia (L.) DC.

Messaggio da apicolo »

Brassicaceae:
Isola d'Elba (LI) 250 m, 30 ott 2009
Foto di Giuliano Frangini
Allegati
{F 2299}
{F 2299}
Bras... F..jpg (29.39 KiB) Visto 1448 volte
Frangini Giuliano


Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol essere lieto, sia: Di doman non c'è certezza
Versi scritti nella seconda metà del ‘400 da Lorenzo de’ Medici
Avatar utente
apicolo
Messaggi: 1341
Iscritto il: 03 set 2009, 21:34
Nome: Giuliano
Cognome: Frangini
Residenza(Prov): Portoferraio (LI)

Re: Diplotaxis tenuifolia (L.) DC.

Messaggio da apicolo »

Brassicaceae:
Isola d'Elba (LI) 250 m, 30 ott 2009
Foto di Giuliano Frangini
Allegati
Brass..G..jpg
Brass..G..jpg (36.27 KiB) Visto 1445 volte
Frangini Giuliano


Quant'è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol essere lieto, sia: Di doman non c'è certezza
Versi scritti nella seconda metà del ‘400 da Lorenzo de’ Medici
Valerio Lazzeri

Re: Diplotaxis tenuifolia (L.) DC.

Messaggio da Valerio Lazzeri »

Sapeva di rucola? Intendo il profumo. Di solito è inequivocabile.
Comunque genere Diplotaxis e penso D. tenuifolia.
D. muralis è pelosetta e la D. viminea dalle (poche) foto in rete mi pare diversa.
Comunque dopo a casa controllo meglio.
Per ora ciao
Avatar utente
rededivad
Amministratore
Messaggi: 8213
Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
Nome: Davide
Cognome: Tomasi
Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
Località: Cornedo Vicentino (VI)

Re: Diplotaxis tenuifolia (L.) DC.

Messaggio da rededivad »

Anche per me D. tenuifolia.
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15784
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Diplotaxis tenuifolia (L.) DC.

Messaggio da F. Fen. »

rededivad ha scritto:Anche per me D. tenuifolia.
Concordo pure io, dalle mie parti così la schederei.
:bye: franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Diplotaxis tenuifolia (L.) DC.

Messaggio da Franco Giordana »

aggiungete anche me alla compagnia :D
Franco
Avatar utente
Anja
Moderatore
Messaggi: 9671
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:37
Nome: Anja
Cognome: Michelucci
Residenza(Prov): Firenze (FI)
Località: Firenze

Re: Diplotaxis tenuifolia (L.) DC.

Messaggio da Anja »

E me, ricordando la vecchia discussione. Una foglia ne vorrei proprio rosicchiare. :D
anja
IPFI: la rassegna aggiornata della flora italiana

Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”