Ottobrata a Torre Pallavicina (BG) {ID 0 -1}

Il nostro Album di famiglia
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23545
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Ottobrata a Torre Pallavicina (BG)

Messaggio da Marinella Zepigi »

Franco versa unbicchiere di limonata ad Ale
Allegati
Limonata.jpg
Limonata.jpg (71.59 KiB) Visto 3666 volte
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23545
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Ottobrata a Torre Pallavicina (BG)

Messaggio da Marinella Zepigi »

Ale è perplesso, forse era meglio la granatina :D
Allegati
Ale.jpg
Ale.jpg (68.76 KiB) Visto 3666 volte
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23545
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Ottobrata a Torre Pallavicina (BG)

Messaggio da Marinella Zepigi »

Anche Eugenio ha avuto qualche perplessità, ma giusto per non far torto a nessuno ha assaggiato sia la limonata che la granatina :lol:
Allegati
Eugenio.jpg
Eugenio.jpg (79.19 KiB) Visto 3666 volte
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23545
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Ottobrata a Torre Pallavicina (BG)

Messaggio da Marinella Zepigi »

Lo scorrere tranquillo del fiume Oglio
Allegati
Fiume_Oglio.jpg
Fiume_Oglio.jpg (88.8 KiB) Visto 3666 volte
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23545
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Ottobrata a Torre Pallavicina (BG)

Messaggio da Marinella Zepigi »

L'Ostello
Allegati
Ostello.jpg
Ostello.jpg (89.36 KiB) Visto 3664 volte
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23545
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Ottobrata a Torre Pallavicina (BG)

Messaggio da Marinella Zepigi »

Il mulino

Ho passato una bella giornata. Grazie a tutti gli amici :bye:
Allegati
Mulino.jpg
Mulino.jpg (103.37 KiB) Visto 3664 volte
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
Avatar utente
Paolo Marenzi
Messaggi: 438
Iscritto il: 17 feb 2010, 23:00
Nome: Paolo
Cognome: Marenzi
Residenza(Prov): Cremona (CR)
Località: Cremona-Piacenza

Re: Ottobrata a Torre Pallavicina (BG)

Messaggio da Paolo Marenzi »

Marinella Zepigi ha scritto:Da sinistra: Graziano, Bruno (nascosto), Carmen, Daniele, Paolo e Renzo
permettimi di togliere la R al nostro Enzo :-)))

p.s. bellissima la tua nuova firma Marinella, cade proprio a Phaseolus vulgaris, dove i volgari sono ben altri s'intende.... :P :P
Amatoeridano.blogspot.it
Avatar utente
Marinella Zepigi
Amministratore
Messaggi: 23545
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
Nome: Marinella
Cognome: Zepigi
Residenza(Prov): Lombardia (BG)
Località: Endine Gaiano (BG)
Contatta:

Re: Ottobrata a Torre Pallavicina (BG)

Messaggio da Marinella Zepigi »

Grazie Paolo per aver corretto il refuso :D
La firma più a"Phaseolus" di così non poteva capitare :lol: poveri noi!

marinella :fiori:
marinella


La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
:)
AleAle
Messaggi: 8477
Iscritto il: 28 feb 2008, 00:05
Nome: Alessandro
Cognome: Alessandrini
Residenza(Prov): Bologna (BO)

Re: Ottobrata a Torre Pallavicina (BG)

Messaggio da AleAle »

Qui
https://www.actaplantarum.org/forum/vie ... 01#p275601
trovate il fungo-mascotte del nostro incontro.
S'è salvato non essendo mangereccio...
:lol:
Grazie a tutti per la bellissima giornata
Ale
Avatar utente
cinerino
Messaggi: 765
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Nome: Enzo
Cognome: Pallotti
Residenza(Prov): Lodi (LO)
Località: LODI
Contatta:

Re: Ottobrata a Torre Pallavicina (BG)

Messaggio da cinerino »

Un ringraziamento per la bella compagnia anche da parte mia ;)
Aggiungo tre immagini
Allegati
uno sprazzo di magica luce sulla roggia
uno sprazzo di magica luce sulla roggia
bosco oglio.jpg (197.32 KiB) Visto 3629 volte
il cercatore di Callitriche: bravo Daniele !
il cercatore di Callitriche: bravo Daniele !
daniele callitriche.jpg (190.52 KiB) Visto 3629 volte
« Troverai più nei boschi che nei libri. Gli alberi e le rocce ti insegneranno cose che nessun maestro ti dirà. »
(Bernardo di Chiaravalle)
Avatar utente
cinerino
Messaggi: 765
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Nome: Enzo
Cognome: Pallotti
Residenza(Prov): Lodi (LO)
Località: LODI
Contatta:

Re: Ottobrata a Torre Pallavicina (BG)

Messaggio da cinerino »

Questo fiore non so quanti l'hanno visto :bye:
Allegati
Impatiens balfourii.jpg
Impatiens balfourii.jpg (190.34 KiB) Visto 3628 volte
« Troverai più nei boschi che nei libri. Gli alberi e le rocce ti insegneranno cose che nessun maestro ti dirà. »
(Bernardo di Chiaravalle)
Avatar utente
Paolo Marenzi
Messaggi: 438
Iscritto il: 17 feb 2010, 23:00
Nome: Paolo
Cognome: Marenzi
Residenza(Prov): Cremona (CR)
Località: Cremona-Piacenza

Re: Ottobrata a Torre Pallavicina (BG)

Messaggio da Paolo Marenzi »

Mitico Enzo la tua prima foto merita la copertina!!!!!superlativa!!!

per quanto riguarda il fiore confermo di essermelo perso, ma mi sembra di averlo visto recentemente qui in forum tra le esotiche..adesso vado a spulciare:-))

pare un'Impatiens, ma quale?
Amatoeridano.blogspot.it
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Ottobrata a Torre Pallavicina (BG)

Messaggio da Franco Giordana »

Impatiens balfourii Hook. f., neofita
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 16084
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Ottobrata a Torre Pallavicina (BG)

Messaggio da Daniela Longo »

Aggiungo anch'io qualche immagine.

Un momento di sosta... sul sentiero
DSC_5002.jpg
DSC_5002.jpg (197.58 KiB) Visto 3613 volte
...e a tavola :)
Allegati
DSC_5017.jpg
DSC_5017.jpg (198.98 KiB) Visto 3613 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 16084
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Ottobrata a Torre Pallavicina (BG)

Messaggio da Daniela Longo »

Magari per altri è banalità ...
per me è la prima volta che lo vedo.

Hibiscus trionum L.
Malvaceae: Ibisco vescicoso
Torre Pallavicina, ott 2012
Foto di Daniela
Allegati
DSC_5003.jpg
DSC_5003.jpg (196.77 KiB) Visto 3613 volte
DSC_5004.jpg
DSC_5004.jpg (190.85 KiB) Visto 3613 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 16084
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Ottobrata a Torre Pallavicina (BG)

Messaggio da Daniela Longo »

Ed infine una piccola struttura astratta.
Un fungo del legno, che mi sono scordata di fotografare per intero, rivela l'intreccio meraviglioso dei suoi tubuli.
Allegati
DSC_4995.jpg
DSC_4995.jpg (199.98 KiB) Visto 3612 volte
DSC_4997.jpg
DSC_4997.jpg (199.45 KiB) Visto 3612 volte
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Eugenio Zanotti
Messaggi: 313
Iscritto il: 30 giu 2008, 11:15
Nome: Eugenio
Cognome: Zanotti
Residenza(Prov): Orzinuovi (BS)

Re: Ottobrata a Torre Pallavicina (BG)

Messaggio da Eugenio Zanotti »

Grazie a tutti per la bellissima giornata e per le fotografie!!
Eugenio
Avatar utente
Anja
Moderatore
Messaggi: 9800
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:37
Nome: Anja
Cognome: Michelucci
Residenza(Prov): Firenze (FI)
Località: Firenze

Re: Ottobrata a Torre Pallavicina (BG)

Messaggio da Anja »

Grazie mille a tutti gli amici per aver mostrato queste bellissime immagini! :applauso: :applauso:
Che posti interessanti, il fiume Oglio, tutto!
Ma peccato che avevate solo limonata e granatina al pranzo.. :fiuuuu: :lol:
Saluti! :fiori: anja

p.s. Il fungo rinvenuto da Ale sembra davvero un extraterrestre! :D
IPFI: la rassegna aggiornata della flora italiana

Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
GioFon
Messaggi: 916
Iscritto il: 24 giu 2008, 08:20
Nome: Giovanni
Cognome: Fontanesi
Residenza(Prov): Reggio Emilia (RE)
Località: Reggio E.

Re: Ottobrata a Torre Pallavicina (BG)

Messaggio da GioFon »

Ringrazio anch'io di avere condiviso queste belle immagini con chi, come me, impossibilitato a partecipare...
Veramente incredibile il fungo di Ale! :shock:

:bye:
GioFon
Rispondi

Torna a “I raduni di Actaplantarum”