Madagascar {ID 0 -1}

Reportages floristici dall'Italia e dall'Estero: immagini dei fiori e dell'ambiente circostante
Avatar utente
Salvatore Cambria
Messaggi: 555
Iscritto il: 04 mar 2011, 18:48
Nome: Salvatore
Cognome: Cambria
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Madagascar

Messaggio da Salvatore Cambria »

-
Allegati
Hildegardia erythrosiphon (Malvaceae)
Hildegardia erythrosiphon (Malvaceae)
1467383_628311113901201_580157895_n.jpg (81.26 KiB) Visto 2859 volte
Fernandoa madagascariensis (Bignoniaceae)
Fernandoa madagascariensis (Bignoniaceae)
1468743_628303720568607_1859512812_n.jpg (41.67 KiB) Visto 2859 volte
Avatar utente
Salvatore Cambria
Messaggi: 555
Iscritto il: 04 mar 2011, 18:48
Nome: Salvatore
Cognome: Cambria
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Madagascar

Messaggio da Salvatore Cambria »

Merremia hederacea (Convolvulaceae)
Merremia hederacea (Convolvulaceae)
1472837_628318890567090_1112786692_n.jpg (38.27 KiB) Visto 2859 volte
Tabernaemontana sp. (Apocynaceae)
Tabernaemontana sp. (Apocynaceae)
1488058_628322563900056_770870696_n.jpg (33.42 KiB) Visto 2859 volte
Avatar utente
Salvatore Cambria
Messaggi: 555
Iscritto il: 04 mar 2011, 18:48
Nome: Salvatore
Cognome: Cambria
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Madagascar

Messaggio da Salvatore Cambria »

l'ultima tappa della giornata è la Riserva Naturale di Kirindy, si tratta sempre di una foresta decidua secca su substrati sabbiosi anche se lievemente diversa dalle foreste precedenti per la mancanza di Adansonia grandidieri che è sostituita da un altro baobab (Adansonia rubrostipa) ed inoltre per la presenza di altri alberi non visti in precedenza come Cedrelopsis gracilis (Rutaceae), Commiphora sp. (Burseraceae), Zanthoxylum sp. (Rutaceae), ecc. La riserva comunque è nota sopratutto per la fauna a causa della presenza del fosa, il più temibile predatore dei lemuri.
Riserva Naturale di Kirindy
Riserva Naturale di Kirindy
1471842_627842427281403_60338093_n.jpg (97.09 KiB) Visto 2858 volte
Riserva Naturale di Kirindy
Riserva Naturale di Kirindy
1489080_627843477281298_584185334_n.jpg (103.55 KiB) Visto 2858 volte
Avatar utente
Salvatore Cambria
Messaggi: 555
Iscritto il: 04 mar 2011, 18:48
Nome: Salvatore
Cognome: Cambria
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Madagascar

Messaggio da Salvatore Cambria »

un pò di fauna:
1460998_627840307281615_1967121754_n.jpg
1460998_627840307281615_1967121754_n.jpg (70.7 KiB) Visto 2858 volte
1468586_627840153948297_799650425_n.jpg
1468586_627840153948297_799650425_n.jpg (85.14 KiB) Visto 2858 volte
Avatar utente
Salvatore Cambria
Messaggi: 555
Iscritto il: 04 mar 2011, 18:48
Nome: Salvatore
Cognome: Cambria
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Madagascar

Messaggio da Salvatore Cambria »

Mentre camminiamo nella foresta improvvisamente in maniera molto rumorosa si avvicina un gruppo di lemuri costituito da alcune madri con i loro cuccioli...
Sifaka di Verreaux (Propithecus verreauxi)
Sifaka di Verreaux (Propithecus verreauxi)
1471851_627840907281555_624861914_n.jpg (72.48 KiB) Visto 2858 volte
più tardi vediamo un altra specie di lemure:
Lemure dalla fronte rossa (Eulemur rufifrons)
Lemure dalla fronte rossa (Eulemur rufifrons)
1450963_627843807281265_775131015_n.jpg (70.24 KiB) Visto 2858 volte
Avatar utente
Salvatore Cambria
Messaggi: 555
Iscritto il: 04 mar 2011, 18:48
Nome: Salvatore
Cognome: Cambria
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Madagascar

Messaggio da Salvatore Cambria »

qualche albero della riserva riconoscibile dalla corteccia:
Zanthoxylum sp.
Zanthoxylum sp.
960076_628323760566603_913822828_n.jpg (76.47 KiB) Visto 2856 volte
Cedrelopsis gracilis sp.
Cedrelopsis gracilis sp.
1451367_628300857235560_1472880902_n.jpg (81.72 KiB) Visto 2856 volte
Avatar utente
Salvatore Cambria
Messaggi: 555
Iscritto il: 04 mar 2011, 18:48
Nome: Salvatore
Cognome: Cambria
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Madagascar

Messaggio da Salvatore Cambria »

una delle piante più bizzare che abbiamo visto in Madagascar è questa gigantesca aracea, appartenente allo stesso genere del famoso Amorphophallus titanum..
Allegati
Amorphophallus taurostigma
Amorphophallus taurostigma
1379223_608696549195991_2005846046_n.jpg (108.02 KiB) Visto 2856 volte
Brexia madagascariensis (Celastraceae)
Brexia madagascariensis (Celastraceae)
1391439_628300267235619_2002699155_n.jpg (131.84 KiB) Visto 2856 volte
Avatar utente
Salvatore Cambria
Messaggi: 555
Iscritto il: 04 mar 2011, 18:48
Nome: Salvatore
Cognome: Cambria
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Madagascar

Messaggio da Salvatore Cambria »

Bambù
Bambù
1459078_628299673902345_1854774278_n.jpg (79.87 KiB) Visto 2855 volte
Uncarina leandrii (Pedaliaceae)
Uncarina leandrii (Pedaliaceae)
1468768_628323327233313_986732264_n.jpg (37.76 KiB) Visto 2855 volte
Avatar utente
Salvatore Cambria
Messaggi: 555
Iscritto il: 04 mar 2011, 18:48
Nome: Salvatore
Cognome: Cambria
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Madagascar

Messaggio da Salvatore Cambria »

Questa lunga giornata si chiude con un grande serpente che attraversa la strada e il "traghetto" attraverso cui superiamo il fiume Tsiribihina per giungere il villaggio di Belo sul Tsiribihina dove passeremo la notte.
Serpente
Serpente
1472060_627843890614590_97532523_n.jpg (99.28 KiB) Visto 2855 volte
Il "traghetto"
Il "traghetto"
543960_627844027281243_79378668_n.jpg (45.12 KiB) Visto 2855 volte
Avatar utente
Salvatore Cambria
Messaggi: 555
Iscritto il: 04 mar 2011, 18:48
Nome: Salvatore
Cognome: Cambria
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Madagascar

Messaggio da Salvatore Cambria »

Il giorno dopo da Belo ci dirigiamo a nord verso Bekopaka dove si trovano i famosi pinnacoli calcarei noti come "Tsingy".
Sulla strada ovviamente incontriamo tante altre piante anche perchè in questa area prevalgono i substrati calcarei in cui si trovano specie molto diverse da quelle viste in precedenza su sabbia.
La prima sorpresa è Bauhinia monandra, un endemismo del Madagascar ampiamente coltivato nei giardini delle zone tropicali di tutto il mondo per i vistosi fiori:
Bauhinia monandra
Bauhinia monandra
1545664_641389159260063_428837232_n.jpg (36.38 KiB) Visto 2854 volte
Un genere molto ricco in Madagascar è Grewia (Malvaceae), purtroppo mancano lavori recenti sul genere in Madagascar ed è quindi praticamente impossibile arrivare alla specie...
Grewia sp.
Grewia sp.
1513297_641398712592441_735657217_n.jpg (55.54 KiB) Visto 2854 volte
Avatar utente
Salvatore Cambria
Messaggi: 555
Iscritto il: 04 mar 2011, 18:48
Nome: Salvatore
Cognome: Cambria
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Madagascar

Messaggio da Salvatore Cambria »

In questa zona, seppur relativamente rara, è presente un altra specie molto famosa e cioè Delonix regia, uno dei simboli universali dei tropici ma in realtà endemica di un area molto ristretta del Madagascar... Anche in Madagascar la piante è ampiamente coltivata, però questo esemplare anche se probabilmente non spontaneo (c?è una capanna vicino) si inseriva in una formazione forestale naturale (anche se molto degradata) ed inoltre i fiori sembrano un pò diversi dal tipo comunemente coltivato in tutto il mondo.
Allegati
Delonix regia
Delonix regia
994076_641392862593026_1206780920_n.jpg (76.67 KiB) Visto 2853 volte
Delonix regia
Delonix regia
1545996_641393305926315_1628670531_n.jpg (44.56 KiB) Visto 2853 volte
Avatar utente
Salvatore Cambria
Messaggi: 555
Iscritto il: 04 mar 2011, 18:48
Nome: Salvatore
Cognome: Cambria
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Madagascar

Messaggio da Salvatore Cambria »

Delonix regia
Delonix regia
1507672_641393282592984_1902381659_n.jpg (84.2 KiB) Visto 2852 volte
un altra specie che grazie alla sua fioritura spiccava in mezzo agli alberi senza foglie:
Acridocarpus perrieri (Malpighiaceae)
Acridocarpus perrieri (Malpighiaceae)
1520676_641387449260234_1890030307_n.jpg (102.68 KiB) Visto 2852 volte
Avatar utente
Salvatore Cambria
Messaggi: 555
Iscritto il: 04 mar 2011, 18:48
Nome: Salvatore
Cognome: Cambria
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Madagascar

Messaggio da Salvatore Cambria »

due liane:
Allegati
Camphorosma monspeliaca (Convolvulaceae)
Camphorosma monspeliaca (Convolvulaceae)
1538781_641389655926680_1254563002_n.jpg (41.15 KiB) Visto 2851 volte
Leucosalpa grandiflora (Orobanchaceae)
Leucosalpa grandiflora (Orobanchaceae)
1538675_641399735925672_630022019_n.jpg (58.11 KiB) Visto 2851 volte
Avatar utente
Salvatore Cambria
Messaggi: 555
Iscritto il: 04 mar 2011, 18:48
Nome: Salvatore
Cognome: Cambria
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Madagascar

Messaggio da Salvatore Cambria »

Utilizzando un altro "traghetto" per passare il fiume Manambolo con le sue spettacolari gole, giungiamo infine a Bekopaka, dove trascorriamo due giorni nelle vicinanze per visitare il Parco Nazionale degli Tsingy di Bemaraha.
Fiume Manambolo
Fiume Manambolo
1506869_640856782646634_1742048981_n.jpg (67.6 KiB) Visto 2847 volte
L'esplorazione del parco non è proprio agevole, a causa della particolarissima conformazione del territorio che richiede il passaggio in ponti dalla dubbia affidabilità, tratti in cui è necessario l'uso di una corda e altri in cui è necessario strisciare attraverso stretti cunicoli spesso totalmente al buio tanto da rendere indispensabile l'uso di una torcia.
Ponte sugli Tsingy
Ponte sugli Tsingy
1531706_640863439312635_192591487_n.jpg (47.37 KiB) Visto 2847 volte
Avatar utente
Salvatore Cambria
Messaggi: 555
Iscritto il: 04 mar 2011, 18:48
Nome: Salvatore
Cognome: Cambria
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Madagascar

Messaggio da Salvatore Cambria »

Altro ponte
Altro ponte
1005016_640860669312912_263214259_n.jpg (75.14 KiB) Visto 2846 volte
Passaggio sotto gli Tsingy
Passaggio sotto gli Tsingy
1510707_640858295979816_1099433816_n.jpg (49.17 KiB) Visto 2846 volte
Avatar utente
Salvatore Cambria
Messaggi: 555
Iscritto il: 04 mar 2011, 18:48
Nome: Salvatore
Cognome: Cambria
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Madagascar

Messaggio da Salvatore Cambria »

Dal punto di vista vegetazionale si possono individuare principalmente tre aspetti: la foresta decidua arida che cresce intorno all'area degli Tsingy e rappresenta la vegetazione dominante, la foresta umida sempreverde che si sviluppa solo sul fondo degli tsingy in condizioni di scarsa luminosità e vede la dominanza di specie più tipiche delel foreste umide orientali quali Canarium sp, Dalbergia sp., Xylopia sp., ecc. e la vegetazione rupicola che si sviluppa sopra i pinnacoli calcarei ed è rappresentata sopratutto da piante succulente quali Pachypodium sp, Euphorbia sp., Kalanchoe sp., ecc.
Foresta decidua arida su substrati calcarei
Foresta decidua arida su substrati calcarei
1505004_640859985979647_1758550313_n.jpg (68.09 KiB) Visto 2845 volte
Tsingy di Bemaraha
Tsingy di Bemaraha
1503254_640863172645995_593866577_n.jpg (71.55 KiB) Visto 2845 volte
Avatar utente
Salvatore Cambria
Messaggi: 555
Iscritto il: 04 mar 2011, 18:48
Nome: Salvatore
Cognome: Cambria
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Madagascar

Messaggio da Salvatore Cambria »

Tsingy di Bemaraha
Tsingy di Bemaraha
1509183_640860332646279_644507883_n.jpg (88.99 KiB) Visto 2845 volte
Tsingy di Bemaraha
Tsingy di Bemaraha
1546310_640863325979313_2063878399_n.jpg (55.07 KiB) Visto 2845 volte
Avatar utente
Salvatore Cambria
Messaggi: 555
Iscritto il: 04 mar 2011, 18:48
Nome: Salvatore
Cognome: Cambria
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Madagascar

Messaggio da Salvatore Cambria »

Tsingy di Bemaraha
Tsingy di Bemaraha
1538877_640860612646251_1061315140_n.jpg (89.38 KiB) Visto 2844 volte
Allegati
Tsingy di Bemaraha
Tsingy di Bemaraha
1555465_640863252645987_1973758569_n.jpg (82.25 KiB) Visto 2844 volte
Avatar utente
Salvatore Cambria
Messaggi: 555
Iscritto il: 04 mar 2011, 18:48
Nome: Salvatore
Cognome: Cambria
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Madagascar

Messaggio da Salvatore Cambria »

qualche esempio della straordinaria flora rupicola degli tsingy:
Allegati
Euphorbia sp.
Euphorbia sp.
544601_641396592592653_1915566981_n.jpg (55.76 KiB) Visto 2841 volte
Bauhinia hildebrandtii
Bauhinia hildebrandtii
1477572_641389012593411_120747132_n.jpg (53.03 KiB) Visto 2841 volte
Avatar utente
Salvatore Cambria
Messaggi: 555
Iscritto il: 04 mar 2011, 18:48
Nome: Salvatore
Cognome: Cambria
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Madagascar

Messaggio da Salvatore Cambria »

Ampelocissus elephantina var. sphaerophylla
Ampelocissus elephantina var. sphaerophylla
998475_641388185926827_1229341368_n.jpg (38.64 KiB) Visto 2841 volte
Kalanchoe bogneri
Kalanchoe bogneri
553465_641399492592363_1470202982_n.jpg (68.07 KiB) Visto 2841 volte
Avatar utente
Salvatore Cambria
Messaggi: 555
Iscritto il: 04 mar 2011, 18:48
Nome: Salvatore
Cognome: Cambria
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Madagascar

Messaggio da Salvatore Cambria »

Pachypodium lamerei var. ramosum
Pachypodium lamerei var. ramosum
1514215_641401325925513_1735671676_n.jpg (72.04 KiB) Visto 2841 volte
Pachypodium lamerei var. ramosum
Pachypodium lamerei var. ramosum
944829_641401012592211_634032319_n.jpg (64.6 KiB) Visto 2841 volte
Avatar utente
Salvatore Cambria
Messaggi: 555
Iscritto il: 04 mar 2011, 18:48
Nome: Salvatore
Cognome: Cambria
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Madagascar

Messaggio da Salvatore Cambria »

-
Allegati
Pachypodium rosulatum
Pachypodium rosulatum
1520797_641402289258750_885344040_n.jpg (88.54 KiB) Visto 2840 volte
Pachypodium rosulatum
Pachypodium rosulatum
1526775_641401815925464_607115756_n.jpg (27.08 KiB) Visto 2840 volte
Avatar utente
Salvatore Cambria
Messaggi: 555
Iscritto il: 04 mar 2011, 18:48
Nome: Salvatore
Cognome: Cambria
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Madagascar

Messaggio da Salvatore Cambria »

Euphorbia vigueieri
Euphorbia vigueieri
1499659_641396949259284_1049055808_n.jpg (57.93 KiB) Visto 2840 volte
Euphorbia vigueieri
Euphorbia vigueieri
1524649_641397039259275_671042419_n.jpg (68.7 KiB) Visto 2840 volte
Avatar utente
Salvatore Cambria
Messaggi: 555
Iscritto il: 04 mar 2011, 18:48
Nome: Salvatore
Cognome: Cambria
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Madagascar

Messaggio da Salvatore Cambria »

Un albero molto particolare....
Allegati
Commiphora sp.
Commiphora sp.
1503254_641391189259860_1316847085_n.jpg (74.98 KiB) Visto 2840 volte
Commiphora sp.
Commiphora sp.
1503967_641391142593198_492833700_n.jpg (85.44 KiB) Visto 2840 volte
Avatar utente
Salvatore Cambria
Messaggi: 555
Iscritto il: 04 mar 2011, 18:48
Nome: Salvatore
Cognome: Cambria
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Madagascar

Messaggio da Salvatore Cambria »

Pandanus sp.
Pandanus sp.
1546186_641402415925404_1836112526_n.jpg (73.07 KiB) Visto 2840 volte
Adenia boivinii (Passifloraceae)
Adenia boivinii (Passifloraceae)
1544941_641387729260206_1259452367_n.jpg (41.46 KiB) Visto 2840 volte
Rispondi

Torna a “Itinerari botanici”