Galium mollugo L.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi IPFI Topic_id: 115449
Amedeo Schipani
Messaggi: 78
Iscritto il: 03 apr 2017, 16:48
Nome: Amedeo
Cognome: Schipani
Residenza(Prov): Roma (RM)

Galium mollugo L.

Messaggio da Amedeo Schipani »

Rubiaceae: Caglio tirolese
Lorica, San Giovanni in Fiore (CS), 1300 m, ago 2020.
Foto di Amedeo Schipani

Ritengo possa trattarsi di Galium mollugo, ovviamente chiedo conferma. Faccio presente che nella vostra scheda la sua presenza in Calabria è incerta, ma a me sembra molto probabile che queste immagini corrispondano a quelle che ho confrontato sul sito.
Allegati
2.IMG_20200822_173536r.jpg
2.IMG_20200822_173536r.jpg (62.02 KiB) Visto 922 volte
1.IMG_20200822_173313r.jpg
1.IMG_20200822_173313r.jpg (68.48 KiB) Visto 920 volte
Amedeo Schipani
Messaggi: 78
Iscritto il: 03 apr 2017, 16:48
Nome: Amedeo
Cognome: Schipani
Residenza(Prov): Roma (RM)

Re: Galium mollugo L.

Messaggio da Amedeo Schipani »

Altre foto.
Allegati
3.IMG_20200822_173548r.jpg
3.IMG_20200822_173548r.jpg (44.11 KiB) Visto 921 volte
4.IMG_20200822_181338pr.jpg
4.IMG_20200822_181338pr.jpg (80.59 KiB) Visto 921 volte
Amedeo Schipani
Messaggi: 78
Iscritto il: 03 apr 2017, 16:48
Nome: Amedeo
Cognome: Schipani
Residenza(Prov): Roma (RM)

Re: Galium mollugo L.

Messaggio da Amedeo Schipani »

Ultima foto.
Allegati
5.IMG_20200822_181503r.jpg
5.IMG_20200822_181503r.jpg (82.94 KiB) Visto 1095 volte
Avatar utente
Alessandro
Moderatore
Messaggi: 5886
Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
Nome: Alessandro
Cognome: Federici
Residenza(Prov): Esine (BS)

Re: Galium mollugo L.

Messaggio da Alessandro »

Anche dalle mie parti lo vedo così :D
:bye: Alessandro
Avatar utente
Alessandro
Moderatore
Messaggi: 5886
Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
Nome: Alessandro
Cognome: Federici
Residenza(Prov): Esine (BS)

Re: Galium mollugo L.

Messaggio da Alessandro »

In questo sito la distribuzione è più ampia http://dryades.units.it/ampezzosauris/i ... 1&num=1731
:bye: Alessandro
Amedeo Schipani
Messaggi: 78
Iscritto il: 03 apr 2017, 16:48
Nome: Amedeo
Cognome: Schipani
Residenza(Prov): Roma (RM)

Re: Galium mollugo L.

Messaggio da Amedeo Schipani »

Non ho con me il nuovo Pignatti, per cui non posso controllare. Ma ritengo che le schede di Acta Plantarum siano per alcuni versi più aggiornate, e in questo caso danno Galium mollugo incerto in Calabria. Gradirei una o più conferme sulla identificazione e, in caso positivo, una presa di posizione ufficiale.
Con molti ringraziamenti, saluto cordialmente.
Amedeo.
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Galium mollugo L.

Messaggio da Franco Giordana »

È in corso l'aggiornamento di IPFI che potrebbe portare a qualche variazione nelle distribuzioni. Aspetterei la fine dell'aggiornamento (qualche giorno) per vedere come verrà valutato il G.mollugo.
Anche per me comunque la tua determinazione è corretta.
Franco
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”