Carex maritima Gunnerus

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 115584
Avatar utente
Alessandro
Moderatore
Messaggi: 5914
Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
Nome: Alessandro
Cognome: Federici
Residenza(Prov): Esine (BS)

Carex maritima Gunnerus

Messaggio da Alessandro »

Carex maritima Gunnerus

Cyperaceae: Carice giunchifoglia

Alta Val Camonica (BS), 1600 m, lug 2020
Foto di Alessandro Federici

Confermata in Botanica Rhaetica da Franco Fenaroli che ringrazio. Data la quota relativamente bassa può darsi che qualche seme sia confluito dall'alto ( difatti c'è a quota più elevata), l'ipotesi può essere supportata dal fatto che si trova vicino al torrente ai bordi di una torbiera
Allegati
{F 3363}
{F 3363}
DSC_0690.jpg (42.4 KiB) Visto 810 volte
{F 3363}
{F 3363}
DSC_0695.jpg (41.08 KiB) Visto 810 volte
:bye: Alessandro

-Tre cose ci sono rimaste del paradiso " Le stelle , i fiori e i bambini "- ( Aforisma probabilmente attribuito a Dante)
Avatar utente
Alessandro
Moderatore
Messaggi: 5914
Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
Nome: Alessandro
Cognome: Federici
Residenza(Prov): Esine (BS)

Re: Carex maritima Gunnerus

Messaggio da Alessandro »

Carex maritima Gunnerus

Cyperaceae: Carice giunchifoglia

Comune di Ponte di Legno (BS), 1600 m, lug 2020
Foto di Alessandro Federici
Allegati
{F 3363}
{F 3363}
DSC_0703.jpg (70.31 KiB) Visto 808 volte
{F 3363}
{F 3363}
DSC_0707.jpg (33.62 KiB) Visto 808 volte
:bye: Alessandro

-Tre cose ci sono rimaste del paradiso " Le stelle , i fiori e i bambini "- ( Aforisma probabilmente attribuito a Dante)
Avatar utente
Alessandro
Moderatore
Messaggi: 5914
Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
Nome: Alessandro
Cognome: Federici
Residenza(Prov): Esine (BS)

Re: Carex maritima Gunnerus

Messaggio da Alessandro »

Carex maritima Gunnerus

Cyperaceae: Carice giunchifoglia

Comune di Ponte di Legno (BS), 1600 m, lug 2020
Foto di Alessandro Federici

DSC_0710.JPG
DSC_0710.JPG (175.01 KiB) Visto 1149 volte
:bye: Alessandro

-Tre cose ci sono rimaste del paradiso " Le stelle , i fiori e i bambini "- ( Aforisma probabilmente attribuito a Dante)
Avatar utente
Alessandro
Moderatore
Messaggi: 5914
Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
Nome: Alessandro
Cognome: Federici
Residenza(Prov): Esine (BS)

Re: Carex maritima Gunnerus

Messaggio da Alessandro »

Booh !! il vecchio Pignatti la dava come C. juncifolia. Grazie Franco grazie Myriam
:bye: Alessandro

-Tre cose ci sono rimaste del paradiso " Le stelle , i fiori e i bambini "- ( Aforisma probabilmente attribuito a Dante)
Umberto Ferrando
Messaggi: 4723
Iscritto il: 22 nov 2007, 15:28
Nome: Umberto
Cognome: Ferrando
Residenza(Prov): Mele (GE)

Re: Carex maritima Gunnerus

Messaggio da Umberto Ferrando »

myriam traini ha scritto: 31 ago 2020, 19:11 Qualcuno mi spiega perché una carex che cresce in regioni non bagnate dal mare e ad alte quote si chiama maritima???
;) Myriam
L'olotipo su cui Gunnerus descrisse la specie proviene dai dintorni di Steigen, nella Norvegia settentrionale, circa 300 Km a Nord del Circolo polare artico, lì effettivamente cresce sui litorali.

Ciao
Umberto
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”