Status di Geranium macrorrhizum L in Liguria (specie autoctona e non esotica casuale)

Umberto Ferrando
Messaggi: 4731
Iscritto il: 22 nov 2007, 15:28
Nome: Umberto
Cognome: Ferrando
Residenza(Prov): Mele (GE)

Status di Geranium macrorrhizum L in Liguria (specie autoctona e non esotica casuale)

Messaggio da Umberto Ferrando »

Vi segnalo che Geranium macrorrhizum L. è riportato nell'IPFI con lo stato di "esotica casuale" per il territorio amministrativo della Liguria
https://www.actaplantarum.org/flora/flo ... ?id=502807
Indicata quindi con il triangolo color arancio mentre in realtà non vi è alcun motivo per dubitare del suo indigenato in territorio ligure data la presenza, sicuramente spontanea, di questa specie in zone contigue della Val Roya francese e constatata l'assoluta naturalità dell'habitat.

L'errore di attribuzione dello status ha finito con il riflettersi in tutte le fonti istituzionali che hanno attinto dal nostro IPFI, ad esempio nel Portale della Flora d'Italia:

https://dryades.units.it/floritaly/inde ... ll&id=2807

E se non corretto rischierà di essere registrato (e di perpetuarsi) anche nei futuri periodici aggiornamenti alla Checklist della flora vascolare italiana.

Questa situazione ha però un'ulteriore e potenzialmente più grave conseguenza, cioè quella di rendere molto difficile (per non dire impossibile) l'inserimento di Geranium macrorrhizum L. tra le specie da tutelare in sede di revisione della Legge Regionale n. 28/2009 e purtroppo sia la stazione dell'alta Valle Argentina, che è ecologicamente piuttosto fragile, sia la specie (che in Liguria ovviamente è rarissima, essendo presente solo in quel luogo) meriterebbero di essere tutelate anche dalla normativa regionale.

A presto
Umberto
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 15978
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Status di Geranium macrorrhizum L in Liguria (specie autoctona e non esotica casuale)

Messaggio da Daniela Longo »

A settembre, se vuoi, possiamo preparare una Noterella con queste informazioni.

Daniela
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Umberto Ferrando
Messaggi: 4731
Iscritto il: 22 nov 2007, 15:28
Nome: Umberto
Cognome: Ferrando
Residenza(Prov): Mele (GE)

Re: Status di Geranium macrorrhizum L in Liguria (specie autoctona e non esotica casuale)

Messaggio da Umberto Ferrando »

Ciao Daniela,

ovviamente sono disponibilissimo per quanto riguarda la noterella. Grazie per l'interessamento e a presto.

Umberto
Avatar utente
Stevene
Messaggi: 936
Iscritto il: 07 dic 2007, 12:09
Nome: Stefano
Cognome: Marsili
Residenza(Prov): Cogoleto (GE)

Re: Status di Geranium macrorrhizum L in Liguria (specie autoctona e non esotica casuale)

Messaggio da Stevene »

Ciao
nella mia segnalazione del 2017, avevo rilevato che la stazione in questione mi sembrava assolutamente spontanea, o per lo meno non avevo elementi che mi dicessero il contrario (mi ero confrontato anche con Mauro Ottonello subito dopo averla osservata), credo che il dato fosse stato riportato anche in una noterella di acta o sbaglio?
Stefano
:bye:
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 15978
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Status di Geranium macrorrhizum L in Liguria (specie autoctona e non esotica casuale)

Messaggio da Daniela Longo »

Sì, non so perché sia diventata un'alloctona; magari è colpa mia...
Ci vuol poco nel prossimo APNotes a preparare una nNoterella per modificare lo status da alloctona casuale a indigena, giustificandola con l'ambiente assolutamente naturale, la presenza in Francia in Val Roja, magari tutti i riferimenti storici da De Notaris a Gismondi...

Daniela
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
Stevene
Messaggi: 936
Iscritto il: 07 dic 2007, 12:09
Nome: Stefano
Cognome: Marsili
Residenza(Prov): Cogoleto (GE)

Re: Status di Geranium macrorrhizum L in Liguria (specie autoctona e non esotica casuale)

Messaggio da Stevene »

Benissimo,
un saluto a tutti.
:bye:
Rispondi

Torna a “Segnalazioni floristiche regionali”