Helleborus foetidus L. subsp. foetidus

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 15566
Avatar utente
melania
Moderatore
Messaggi: 3955
Iscritto il: 20 lug 2008, 08:43
Nome: Melania
Cognome: Marchi
Residenza(Prov): Marina di Carrara (MS)
Località: Marina di Carrara
Contatta:

Helleborus foetidus L. subsp. foetidus

Messaggio da melania »

Helleborus viridis? Fotografato nel mese di lug 2009, sulle Apuane: altitudine circa 1350 m, :bye:
Apuane: Vinca (MS), 1350 m, lug 2009
Foto di Melania Marchi
Allegati
Helleborus1.jpg
Helleborus1.jpg (119.58 KiB) Visto 1329 volte
{F 450}
{F 450}
HelleborusViridis.jpg (198.62 KiB) Visto 1329 volte
Avatar utente
melania
Moderatore
Messaggi: 3955
Iscritto il: 20 lug 2008, 08:43
Nome: Melania
Cognome: Marchi
Residenza(Prov): Marina di Carrara (MS)
Località: Marina di Carrara
Contatta:

Re: Helleborus foetidus L.

Messaggio da melania »

Apuane: Vinca (MS), 1350 m, lug 2009
Foto di Melania Marchi
Allegati
HelleborusViridis3.jpg
HelleborusViridis3.jpg (197.21 KiB) Visto 1328 volte
HelleborusViridis4.jpg
HelleborusViridis4.jpg (198.59 KiB) Visto 1328 volte
carlo cibei
Amministratore
Messaggi: 8044
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:08
Nome: Carlo
Cognome: Cibei
Residenza(Prov): Genova (GE)
Località: Genova

Re: Helleborus foetidus L.

Messaggio da carlo cibei »

H. viridis fiorito a Luglio mi suona veramente strano. Poi anche le foglie mi lasciano perplesso, ma aspettiamo pareri piu` autorevoli.
:bye:
carlo
“... c'è chi vede il bicchiere mezzo pieno e chi lo vede mezzo vuoto. In realtà è sempre tutto pieno, di due sostanze diverse.”
Ester Armanino - L'Arca
Avatar utente
melania
Moderatore
Messaggi: 3955
Iscritto il: 20 lug 2008, 08:43
Nome: Melania
Cognome: Marchi
Residenza(Prov): Marina di Carrara (MS)
Località: Marina di Carrara
Contatta:

Re: Helleborus foetidus L.

Messaggio da melania »

carlo-sonic ha scritto:H. viridis fiorito a Luglio mi suona veramente strano. Poi anche le foglie mi lasciano perplesso, ma aspettiamo pareri piu` autorevoli.
:bye:
carlo
S, infatti è quello che ha stupito anche me :shock: ma d'altronde il periodo di fioritura mi pare che sia sbagliato per qualsisasi tipo di helleborus... :o
carlo cibei
Amministratore
Messaggi: 8044
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:08
Nome: Carlo
Cognome: Cibei
Residenza(Prov): Genova (GE)
Località: Genova

Re: Helleborus foetidus L.

Messaggio da carlo cibei »

RIguardandolo mi fa pensare a Helleborus foetidus a fine antesi
:bye:
\carlo
“... c'è chi vede il bicchiere mezzo pieno e chi lo vede mezzo vuoto. In realtà è sempre tutto pieno, di due sostanze diverse.”
Ester Armanino - L'Arca
Avatar utente
Barbadoro
Messaggi: 1375
Iscritto il: 24 set 2009, 16:43
Nome: Franco
Cognome: Barbadoro
Residenza(Prov): Casalecchio di R. (BO)
Contatta:

Re: Helleborus foetidus L.

Messaggio da Barbadoro »

carlo-sonic ha scritto:RIguardandolo mi fa pensare a Helleborus foetidus a fine antesi
:bye:
\carlo
Concordo.
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15853
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Helleborus foetidus L.

Messaggio da F. Fen. »

Anche per me si tratta di H. foetidus.
ciao, franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Helleborus foetidus L.

Messaggio da Franco Giordana »

Ma sei sicura sia luglio? :shock: Se fosse dalle mie parti tutto il contesto mi parrebbe decisamente primaverile.
Franco
Avatar utente
melania
Moderatore
Messaggi: 3955
Iscritto il: 20 lug 2008, 08:43
Nome: Melania
Cognome: Marchi
Residenza(Prov): Marina di Carrara (MS)
Località: Marina di Carrara
Contatta:

Re: Helleborus foetidus L.

Messaggio da melania »

Franco Giordana ha scritto:Ma sei sicura sia luglio? :shock: Se fosse dalle mie parti tutto il contesto mi parrebbe decisamente primaverile.
Franco
Sicurissima Franco, ho controllato sull'originale dello scatto: 12 lug 2009, e ti dico anche l'ora :10,29 :D (nello stesso giorno mi sono fatta anche una bella scorpacciata di lamponi ;) )
Grazie a tutti :bye:
melania.
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”