Anemonoides trifolia (L.) Holub

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi IPFI Topic_id: 17920
Avatar utente
stefano.macchetta
Messaggi: 190
Iscritto il: 20 mag 2010, 22:19
Nome: Stefano
Cognome: Macchetta
Residenza(Prov): Cuneo (CN)
Località: Cuneo

Anemonoides trifolia (L.) Holub

Messaggio da stefano.macchetta »

Val Tanaro - Bagnasco (CN), 750 m, giu 2010
Foto di Stefano Macchetta

Raccolta nel sottobosco di un ceduo di castagno in evoluzione verso un orno-ostrieto.
Il frutto sembra quello di un Ranunculus ma le foglie non corrispondono. Ha un rizoma simile a quello di un Anemone nemorosa. Qualcuno ha delle idee?
Scusate le foto brutte.
Allegati
Ranuncolacea_1.jpg
Ranuncolacea_1.jpg (156.2 KiB) Visto 558 volte
Ranuncolacea_2.jpg
Ranuncolacea_2.jpg (78.21 KiB) Visto 558 volte
Ultima modifica di stefano.macchetta il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 1 - 31 - 0}
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Anemonoides trifolia (L.) Holub

Messaggio da Franco Giordana »

Anemone trifolia?
Franco
Avatar utente
Stevene
Messaggi: 936
Iscritto il: 07 dic 2007, 12:09
Nome: Stefano
Cognome: Marsili
Residenza(Prov): Cogoleto (GE)

Re: Anemonoides trifolia (L.) Holub

Messaggio da Stevene »

Per me Anemone trifolia
ciao
Umberto Ferrando
Messaggi: 4731
Iscritto il: 22 nov 2007, 15:28
Nome: Umberto
Cognome: Ferrando
Residenza(Prov): Mele (GE)

Re: Anemonoides trifolia (L.) Holub

Messaggio da Umberto Ferrando »

Se l'hai trovato a Bagnasco è Anemonoides trifolia (L.) Holub subsp. brevidentata (Ubaldi & Puppi) Galasso, Banfi & Soldano. Piuttosto comune nel contiguo territorio ligure di Massimino (SV). Siamo vicini al limite occidentale di questa subspecie, che viene raggiunto in Val Nervia.

Ciao
Umberto
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”