Carduus defloratus L. subsp. tridentinus (Evers) Ladurner

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 20762
Avatar utente
silviana
Messaggi: 1878
Iscritto il: 08 apr 2010, 21:20
Nome: Emma Silviana
Cognome: Mauri
Residenza(Prov): Osnago (LC)

Carduus defloratus L. subsp. tridentinus (Evers) Ladurner

Messaggio da silviana »

Carduus defloratus L. subsp. tridentinus (Evers) Murr
Asteraceae
Esino Lario: Grigna settentrionale (LC), 1300 m, ago 2010
Foto di Mauri Emma Silviana

In base alla descrizione fornita dalla Flora Helvetica, avevo raggiunto il convincimento che potesse trattarsi di Carduus defloratum subsp defloratum, anche se la lunghezza (media?) delle spine non mi convinceva. Del resto è un dato difficile da verificare. Nella descrizione l’attributo “glauco” delle foglie, pagina superiore, è attribuito alla spp defloratum , non alla spp tridentinus (=rhaeticus). In base alle chiavi fornite da Galasso in ordine alla lunghezza delle spine, alla lunghezza del peduncolo sotto il capolino che non raggiunge la metà dell’altezza della pianta, al colore glauco della foglie, che tuttavia non è costante nella stessa pianta, e la collocazione geografica dell’individuo sono approdata alla spp tridentinus, senza esserne pienamente convinta. Naturalmente sono gradite rassicurazioni in merito. Un saluto e un grazie.
Silviana
Allegati
Cardus_defloratus_tridentinus_pianta_ambiente1.jpg
Cardus_defloratus_tridentinus_pianta_ambiente1.jpg (196.62 KiB) Visto 960 volte
Cardus_ defloratus_tridentinus_peduncolo_capolino.jpg
Cardus_ defloratus_tridentinus_peduncolo_capolino.jpg (176.41 KiB) Visto 960 volte
Ultima modifica di silviana il 28 ago 2010, 15:28, modificato 3 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 2 - 48 - 0}
Avatar utente
silviana
Messaggi: 1878
Iscritto il: 08 apr 2010, 21:20
Nome: Emma Silviana
Cognome: Mauri
Residenza(Prov): Osnago (LC)

Re: Carduus defloratus subsp. tridentinus (Evers) Ladurner

Messaggio da silviana »

Completo la documentazione.
Silviana
Allegati
Cardus_defloratus_tridentinus_squame.jpg
Cardus_defloratus_tridentinus_squame.jpg (183.35 KiB) Visto 959 volte
{F 1042}
{F 1042}
Cardus_defloratus_tridentinus_frutti_capolino_pendente.jpg (169.72 KiB) Visto 959 volte
Avatar utente
silviana
Messaggi: 1878
Iscritto il: 08 apr 2010, 21:20
Nome: Emma Silviana
Cognome: Mauri
Residenza(Prov): Osnago (LC)

Re: Carduus defloratus subsp. tridentinus (Evers) Ladurner

Messaggio da silviana »

Termino con le foglie.
Silviana


silviana ha scritto:Completo la documentazione.
Silviana
…le ere sconfinate della terra
ho attraversato nella tua placenta,
fuori di te sono contato a giorni

Erri De Luca
Allegati
Cardus_defloratus_tridentinus_foglia_caulina.jpg
Cardus_defloratus_tridentinus_foglia_caulina.jpg (154 KiB) Visto 957 volte
Cardus_defloratus_ tridentinus_foglie_basali.jpg
Cardus_defloratus_ tridentinus_foglie_basali.jpg (197.14 KiB) Visto 957 volte
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”