Firmiana simplex (L.) W.Wight - Asia

Regole del forum
Leggete negli annunci qui sotto le regole da seguire per l'inserimento di nuovi argomenti in questo forum
Avatar utente
Marco
Messaggi: 1589
Iscritto il: 26 mag 2010, 19:23
Nome: Marco
Cognome: Banzato
Residenza(Prov): Galzignano Terme (PD)
Località: Galzignano Terme (PD)

Firmiana simplex (L.) W.Wight - Asia

Messaggio da Marco »

Firmiana simplex (L.) W.Wight
Malvaceae: Parasole cinese
Padova (PD), 12 m, ott 2010
Foto di Marco Banzato

Albero coltivato nel parco della scuola superiore San Benedetto, a Padova.
Allegati
PA150079.jpg
PA150079.jpg (46.46 KiB) Visto 1205 volte
{F 5927}
{F 5927}
PA150080.jpg (54.6 KiB) Visto 1205 volte
Marco Banzato
Avatar utente
Marco
Messaggi: 1589
Iscritto il: 26 mag 2010, 19:23
Nome: Marco
Cognome: Banzato
Residenza(Prov): Galzignano Terme (PD)
Località: Galzignano Terme (PD)

Re: Firmiana simplex (L.) W.Wight - Asia*

Messaggio da Marco »

Firmiana simplex (L.) W.Wight
Malvaceae: Parasole cinese
Padova (PD), 12 m, ott 2010
Foto di Marco Banzato
Allegati
{F 5927}
{F 5927}
PA150081.jpg (49.43 KiB) Visto 1202 volte
{F 5927}
{F 5927}
PA150083.jpg (38.61 KiB) Visto 1202 volte
Marco Banzato
Avatar utente
Marco
Messaggi: 1589
Iscritto il: 26 mag 2010, 19:23
Nome: Marco
Cognome: Banzato
Residenza(Prov): Galzignano Terme (PD)
Località: Galzignano Terme (PD)

Re: Firmiana simplex (L.) W.Wight - Asia*

Messaggio da Marco »

Firmiana simplex (L.) W.Wight
Malvaceae: Parasole cinese
Padova (PD), 12 m, ott 2010
Foto di Marco Banzato
Allegati
{F 5927}
{F 5927}
PA150084.jpg (48.37 KiB) Visto 1200 volte
{F 5927}
{F 5927}
PA150085.jpg (57.02 KiB) Visto 1200 volte
Marco Banzato
Avatar utente
Enrico Banfi
Moderatore
Messaggi: 3579
Iscritto il: 01 set 2009, 11:50
Nome: Enrico
Cognome: Banfi
Residenza(Prov): Milano (MI)

Re: Firmiana simplex (L.) W.Wight - Asia*

Messaggio da Enrico Banfi »

Escludo categoricamente un cotone, per il semplice fatto che non esistono alberi (o piante potenzialmente tali) fra i Gossypium. Ma c'è una cosa ben più intrigante: il ritidoma (corteccia), che presenta caratteristiche fini solcature verticali verdi per l'emergere di strati cellulari fotosintetici (cellule con cloroplasti). Questo è un carattere tipico di molte Malvaceae s. l. arboree, e, vedendo le foglie palmato-lobate in quel modo, in considerazione dell'area climatica, non avrei dubbi nel dire che si tratta di Firmiana simplex (L.) Wight (Sterculiaceae, sec. APG3 Malvaceae), originaria del Sudest asiatico (da Ryukyu al Vietnam) e dedicata da Marsili al conte Firmian, esponente in Milano del governo austroungarico. A Milano, appunto, ce ne sono diversi esemplari tra i Giardini Pubblici e il Parco Sempione.
Σκιᾶϛ ὄναρ ἄνθροπος (Pindaro, Pitiche VIII)
Bloccato

Torna a “Alloctone e orticole non spontanee”