Salsola squarrosa Steven ex Moq. subsp. controversa (Tod. ex Lojac.) Mosyakin

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi IPFI Topic_id: 31576
Avatar utente
vito50
Moderatore
Messaggi: 8920
Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
Nome: Vito
Cognome: Buono
Residenza(Prov): Bari (BA)

Salsola squarrosa Steven ex Moq. subsp. controversa (Tod. ex Lojac.) Mosyakin

Messaggio da vito50 »

Salsola tragus L. subsp. pontica (Pall.) Rilke
Chenopodiaceae: Barba di frate
Bari (BA), 1 m, set 2011
Foto di Vito Buono

foto 1 e 2...
Allegati
sa1-80552r.jpg
sa1-80552r.jpg (192.69 KiB) Visto 2035 volte
sa2-80552-(2)r.jpg
sa2-80552-(2)r.jpg (193.05 KiB) Visto 2035 volte
Ultima modifica di vito50 il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 15 - 9 - 0}
Avatar utente
vito50
Moderatore
Messaggi: 8920
Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
Nome: Vito
Cognome: Buono
Residenza(Prov): Bari (BA)

Re: Salsola squarrosa Steven ex Moq.

Messaggio da vito50 »

Salsola tragus L. subsp. pontica (Pall.) Rilke
Chenopodiaceae: Barba di frate
Bari (BA), 1 m, set 2011
Foto di Vito Buono

...3 e 4...
Allegati
sa3-80552-(6)r.jpg
sa3-80552-(6)r.jpg (192.28 KiB) Visto 2034 volte
sa4-80537-(6)r.jpg
sa4-80537-(6)r.jpg (195.69 KiB) Visto 2034 volte
Avatar utente
vito50
Moderatore
Messaggi: 8920
Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
Nome: Vito
Cognome: Buono
Residenza(Prov): Bari (BA)

Re: Salsola squarrosa Steven ex Moq.

Messaggio da vito50 »

Salsola tragus L. subsp. pontica (Pall.) Rilke
Chenopodiaceae: Barba di frate
Bari (BA), 1 m, set 2011
Foto di Vito Buono

...5 e 6...
Allegati
sa5-80537-(7)r.jpg
sa5-80537-(7)r.jpg (196.38 KiB) Visto 2034 volte
sa6-80537-(8)r.jpg
sa6-80537-(8)r.jpg (195.3 KiB) Visto 2034 volte
Avatar utente
vito50
Moderatore
Messaggi: 8920
Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
Nome: Vito
Cognome: Buono
Residenza(Prov): Bari (BA)

Re: Salsola squarrosa Steven ex Moq.

Messaggio da vito50 »

Salsola tragus L. subsp. pontica (Pall.) Rilke
Chenopodiaceae: Barba di frate
Bari (BA), 1 m, set 2011
Foto di Vito Buono

...7 e 8...
Allegati
sa7-80552-(3)r.jpg
sa7-80552-(3)r.jpg (199 KiB) Visto 2034 volte
sa8-80537-(2)r.jpg
sa8-80537-(2)r.jpg (194 KiB) Visto 2034 volte
Avatar utente
vito50
Moderatore
Messaggi: 8920
Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
Nome: Vito
Cognome: Buono
Residenza(Prov): Bari (BA)

Re: Salsola squarrosa Steven ex Moq.

Messaggio da vito50 »

Salsola tragus L. subsp. pontica (Pall.) Rilke
Chenopodiaceae: Barba di frate
Bari (BA), 1 m, set 2011
Foto di Vito Buono

...9 e 10. :bye:
Allegati
sa9-80552-(8)r.jpg
sa9-80552-(8)r.jpg (194.56 KiB) Visto 2034 volte
sa10-80552-(7)r.jpg
sa10-80552-(7)r.jpg (195.55 KiB) Visto 2034 volte
Valerio Lazzeri

Re: Salsola squarrosa Steven ex Moq.

Messaggio da Valerio Lazzeri »

Eh... una Salsola pelosa (almeno in alcune foto*)... Flora of China dice che anche la tragus può essere pelosa. A questo punto cosa la distingue dalla kali?
Sono curioso!

*: le foto sono di piante diverse?
Avatar utente
vito50
Moderatore
Messaggi: 8920
Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
Nome: Vito
Cognome: Buono
Residenza(Prov): Bari (BA)

Re: Salsola squarrosa Steven ex Moq.

Messaggio da vito50 »

Valerio Lazzeri ha scritto:Eh... una Salsola pelosa (almeno in alcune foto*)... Flora of China dice che anche la tragus può essere pelosa. A questo punto cosa la distingue dalla kali?
Sono curioso!
*: le foto sono di piante diverse?
:oops: Non mi fare domande così difficili per me! (non ne hai una di riserva?)
Quanto alle piante, anch'io ho avuto l'impressione che fossero diverse, ma ogni ramo credo di averlo prelevato dalla pianta (o dal gruppo di piante) che vedi nella prima foto, dove mi pare, comunque, che ci fossero più piante a diverso stadio di sviluppo.
:bye: Vito
Giorgio
Messaggi: 177
Iscritto il: 21 gen 2008, 02:11
Nome: Giorgio
Cognome: Pellegrino
Residenza(Prov): Boves (CN)
Contatta:

Re: Salsola squarrosa Steven ex Moq.

Messaggio da Giorgio »

Per quel che vedo dei frutti, direi S.kali subsp.tragus: il fr. della kali-kali sembra un fiore con una corona molto evidente, striata e rosata che, appunto fa sembrare il fr. un fi. Questo è quel che ho visto io: www.floramarittime.it
Giorgio
Avatar utente
Enrico Banfi
Moderatore
Messaggi: 3579
Iscritto il: 01 set 2009, 11:50
Nome: Enrico
Cognome: Banfi
Residenza(Prov): Milano (MI)

Re: Salsola squarrosa Steven ex Moq.

Messaggio da Enrico Banfi »

Et voila messieurs! Come giustamente rilevato, l'ala del frutto è praticamente assente, mentre in Kali tragus (L.) Scop.= Salsola tragus L. l'ala c'è eccome e pure ben sviluppata; e allora? Ecco qua: Kali pontica (Pall.) Sukhor. = Salsola tragus L. subsp. pontica (Pall.) Rilke

Enrico :bye:
Σκιᾶϛ ὄναρ ἄνθροπος (Pindaro, Pitiche VIII)
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”