Fumana thymifolia (L.) Spach ex Webb

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 34765
Avatar utente
daniele.carbini
Messaggi: 1051
Iscritto il: 08 mar 2008, 20:50
Nome: Daniele
Cognome: Carbini
Residenza(Prov): Macerata (MC)
Contatta:

Fumana thymifolia (L.) Spach ex Webb

Messaggio da daniele.carbini »

Fumana thymifolia (L.) Spach ex Webb
Cistaceae
San Lorenzo Treia (MC), 800 m, apr 2011
Foto di Daniele Carbini
Allegati
DSC01548.JPG
DSC01548.JPG (169.21 KiB) Visto 1288 volte
DSC01561.JPG
DSC01561.JPG (110.21 KiB) Visto 1288 volte
Ultima modifica di daniele.carbini il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 9 - 52 - 0}
La Flora e le Farfalle
www.danielecarbini.it
Avatar utente
daniele.carbini
Messaggi: 1051
Iscritto il: 08 mar 2008, 20:50
Nome: Daniele
Cognome: Carbini
Residenza(Prov): Macerata (MC)
Contatta:

Re: Fumana thymifolia (L.) Spach ex Webb

Messaggio da daniele.carbini »

Fumana thymifolia (L.) Spach ex Webb
Cistaceae
San Lorenzo Treia (MC), 800 m, apr 2011
Foto di Daniele Carbini
Allegati
{F 3178}
{F 3178}
DSC01552.JPG (52.29 KiB) Visto 1287 volte
DSC01553.JPG
DSC01553.JPG (52.31 KiB) Visto 1287 volte
La Flora e le Farfalle
www.danielecarbini.it
Avatar utente
daniele.carbini
Messaggi: 1051
Iscritto il: 08 mar 2008, 20:50
Nome: Daniele
Cognome: Carbini
Residenza(Prov): Macerata (MC)
Contatta:

Re: Fumana thymifolia (L.) Spach ex Webb

Messaggio da daniele.carbini »

Fumana thymifolia (L.) Spach ex Webb
Cistaceae
San Lorenzo Treia (MC), 800 m, apr 2011
Foto di Daniele Carbini
Allegati
DSC01554.JPG
DSC01554.JPG (52.42 KiB) Visto 1287 volte
DSC01556.JPG
DSC01556.JPG (42.63 KiB) Visto 1287 volte
La Flora e le Farfalle
www.danielecarbini.it
Avatar utente
daniele.carbini
Messaggi: 1051
Iscritto il: 08 mar 2008, 20:50
Nome: Daniele
Cognome: Carbini
Residenza(Prov): Macerata (MC)
Contatta:

Re: Fumana thymifolia (L.) Spach ex Webb

Messaggio da daniele.carbini »

Fumana thymifolia (L.) Spach ex Webb
Cistaceae
San Lorenzo Treia (MC), 800 m, apr 2011
Foto di Daniele Carbini
Allegati
DSC01557.JPG
DSC01557.JPG (38.56 KiB) Visto 1287 volte
{F 3178}
{F 3178}
DSC01558.JPG (97.03 KiB) Visto 1287 volte
La Flora e le Farfalle
www.danielecarbini.it
Avatar utente
daniele.carbini
Messaggi: 1051
Iscritto il: 08 mar 2008, 20:50
Nome: Daniele
Cognome: Carbini
Residenza(Prov): Macerata (MC)
Contatta:

Re: Fumana thymifolia (L.) Spach ex Webb

Messaggio da daniele.carbini »

Fumana thymifolia (L.) Spach ex Webb
Cistaceae
San Lorenzo Treia (MC), 800 m, apr 2011
Foto di Daniele Carbini
Allegati
{F 3178}
{F 3178}
DSC01560.JPG (46.92 KiB) Visto 1287 volte
La Flora e le Farfalle
www.danielecarbini.it
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15784
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Fumana thymifolia (L.) Spach ex Webb

Messaggio da F. Fen. »

Trovo che le tue IMG assomiglino moltissimo alle mie di Fumana thymifolia (L.) Spach ex Webb vista e fotografata un'unica volta alle Isole Tremiti in apr 2009. Sicuramente gli amici del centro-sud conoscono la pianta più di me. Vediamo cosa dicono. In :i: la sp. è presente con IMG quì http://www.actaplantarum.org/galleria_flora/galleria1.php?id=3178
:bye: franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”