Luzula sylvatica (Huds.) Gaudin subsp. sylvatica

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 3737
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11061
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Luzula sylvatica (Huds.) Gaudin subsp. sylvatica

Messaggio da gianluca »

oggi durante una passeggiata nel Parco Nazionale d'Abruzzo, con le fioriture ancora non al massimo (poca roba e già fotografata) mi sono lasciato attirare da quella che a prima vista mi è sembrata una luzula.
sono tornato a casa pensando di non poterla determinare, considerato che non ho trovato nessuna pianta matura con i frutti. seguendo le chiavi di Pignatti però, con mia grande sorpresa sono arrivato liscio liscio ad un taxon. vi propongo le mie foto, sperando che qualcuno dia conferma alla mia ipotesi.
1 - fiori riuniti a 2-parecchi
4 - fiori non bianchi
7 - fiori rossastri, bruni o neri
8 - fiori a gruppi di 2-5
9- foglie abbondantemente pelose
10- foglie larghe 5-25 mm

Luzula sylvatica (Huds.) Gaudin subsp. sylvatica

ho forse preso un abbaglio?
considerate anche che l'habitat (faggeta intorno ai 1000 ca) coincide e che contrariamente a Pignatti che non la mette presente in Abruzzo, la checklist la segnala e addirittura la check d'abruzzo la considera comune nei boschi.

ed ora le foto

Juncaceae: Erba lucciola selvatica a foglie larghe
Civitella Alfedena (AQ), 1123 m, mag 2008
Foto di Gianluca Nicolella


antela
Allegati
luzula-antela-1.jpg
luzula-antela-1.jpg (145.2 KiB) Visto 1391 volte
{F 1926}
{F 1926}
luzula-antela-2.jpg (132.99 KiB) Visto 1062 volte
Ultima modifica di gianluca il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 12 - 45 - 0}
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11061
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Re: Luzula sylvatica (Huds.) Gaudin subsp. sylvatica {ID -1 -1}

Messaggio da gianluca »

04 mag 2008
Civitella Alfedena (AQ),
Foto di Gianluca Nicolella


un fiore da vicino (si notano 4-5 fiori in tutto)
Allegati
{F 1926}
{F 1926}
luzula-fiore.jpg (139.49 KiB) Visto 1377 volte
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11061
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Re: Luzula sylvatica (Huds.) Gaudin subsp. sylvatica {ID -1 -1}

Messaggio da gianluca »

04 mag 2008
Civitella Alfedena (AQ),
Foto di Gianluca Nicolella


le foglie alla base del fusto
Allegati
{F 1926}
{F 1926}
luzula-foglie-e-fusto.jpg (133.76 KiB) Visto 1371 volte
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11061
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Re: Luzula sylvatica (Huds.) Gaudin subsp. sylvatica {ID -1 -1}

Messaggio da gianluca »

04 mag 2008
Civitella Alfedena (AQ),
Foto di Gianluca Nicolella


le foglie erano prossime al cm di larghezza
Allegati
luzula-foglie.jpg
luzula-foglie.jpg (124.39 KiB) Visto 1364 volte
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11061
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Re: Luzula sylvatica (Huds.) Gaudin subsp. sylvatica {ID -1 -1}

Messaggio da gianluca »

04 mag 2008
Civitella Alfedena (AQ),
Foto di Gianluca Nicolella


più vicino per vedere i peli al margine della lamina
Allegati
{F 1926}
{F 1926}
luzula-peli.jpg (145.37 KiB) Visto 1359 volte
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15778
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Luzula sylvatica (Huds.) Gaudin subsp. sylvatica

Messaggio da F. Fen. »

Che ne dici? Sarà come questa IMG fatta 15 gg. fa in Irlanda, a S di Dublino?
ciao, franco
Allegati
Luzula sylvatica, Irlanda.
Luzula sylvatica, Irlanda.
IMG_0664-1.jpg (147.72 KiB) Visto 1273 volte
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11061
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Re: Luzula sylvatica (Huds.) Gaudin subsp. sylvatica

Messaggio da gianluca »

veramente io non riesco a confrontare le mie immagini con la tua. in linea di massima c'è da dire che l'aspetto delle piante visto oggi era decisamente meno florido di quelle nella tua IMG. questo però potrebbe essere legato alle diverse situazioni di crescita. le mie crescevano in una faggeta molto chiusa, che non concede in linea di massima molto al piano erbaceo. c'ho trovato sempre poca roba.

non ti sei però espresso sulla mia determinazione....
:)
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15778
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Luzula sylvatica (Huds.) Gaudin subsp. sylvatica

Messaggio da F. Fen. »

Scusami Gianluca, era un modo per avvalorare la tua det. scherzando....ma il mio è stato un umorismo criptico, l'ho capito solo io.
I boschi dell'Irlanda sono piovosi e freschi 18 mesi all'anno e questo spiega il florido aspetto della L. sylvatica "irlandese". La ns. appare meno pimpante ma rimane sempre Luzula sylvatica (Hudson) Gaudin
ciao, franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15778
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Luzula sylvatica (Huds.) Gaudin subsp. sylvatica

Messaggio da F. Fen. »

Per completezza posto una IMG di Luzula sylvatica (Huds.) Gaudin subsp. sieberi (Tausch) K. Richt. fotogr. nel mugheto-rodoreto di Cima Caldoline - alta Val Trompia, 1750 m, scan diapo del 15 luglio 1988. Nel BS più comune della ssp. nom. rinvenuta prevalentemente in faggeta (ne sono rimaste poche.......!!).
ciao, franco
Allegati
Luzula sylvatica ssp. sieberi
Luzula sylvatica ssp. sieberi
4836a.jpg (161.43 KiB) Visto 1174 volte
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”