Russulaceae: Russula cyanoxantha (Schaeff.) Fr.

Avatar utente
FabioS
Messaggi: 1303
Iscritto il: 08 ott 2011, 13:19
Nome: Fabio
Cognome: Samorè
Residenza(Prov): Trieste (TS)
Località: Trieste

Russulaceae: Russula cyanoxantha (Schaeff.) Fr.

Messaggio da FabioS »

Basovizza (TS), 400 m, ott 2012
Foto di Fabio Samorè

Bosco termofilo maturo, su calcare.
Foto 11 e 12
Allegati
IMG_4979.jpg
IMG_4979.jpg (168.71 KiB) Visto 741 volte
IMG_4980.jpg
IMG_4980.jpg (183.54 KiB) Visto 741 volte
Non prendete nulla solo fotografie,
non lasciate nulla solo impronte,
non uccidete nulla solo il tempo.
(Motto della Grotta di Baltimora)
Avatar utente
patty
Messaggi: 2364
Iscritto il: 03 dic 2007, 22:21
Nome: Patrizia
Cognome: Ferrari
Residenza(Prov): Modena (MO)
Località: modena

Re: Russulaceae: Russula cyanoxantha (Schaeff.) Fr.

Messaggio da patty »

Per me Russula cyanoxantha (per il violaceo presente nella parte centrale del cappello).
:bye:
Anche i fiori piangono, e ci sono stupidi che pensano sia rugiada. (Jim Morrison)
Avatar utente
FabioS
Messaggi: 1303
Iscritto il: 08 ott 2011, 13:19
Nome: Fabio
Cognome: Samorè
Residenza(Prov): Trieste (TS)
Località: Trieste

Re: Russulaceae: Russula cyanoxantha (Schaeff.) Fr.

Messaggio da FabioS »

Grazie Patty

:bye: Fabio
Non prendete nulla solo fotografie,
non lasciate nulla solo impronte,
non uccidete nulla solo il tempo.
(Motto della Grotta di Baltimora)
Rispondi

Torna a “Funghi”