Ficus pumila L.

Regole del forum
Leggete negli annunci qui sotto le regole da seguire per l'inserimento di nuovi argomenti in questo forum
Marco Grandis
Messaggi: 1212
Iscritto il: 03 apr 2012, 14:08
Nome: Marco
Cognome: Grandis
Residenza(Prov): Genova (GE)

Ficus pumila L.

Messaggio da Marco Grandis »

La pianta sporge da un muro di giardino alto 3 m, immagino che sia coltivata.
Non ho visto fiori, ma ci sono molti frutti a bariletto, lunghi circa 5 cm e viola scuro (maturi);
probabimente non sono commestibili, perche' non riesco a trovarli.

Genova (GE), 30 m, lug 2013
Foto di Marco Grandis
Allegati
P1000001x.jpg
P1000001x.jpg (146.5 KiB) Visto 976 volte
{F 5367}
{F 5367}
P1000003x.jpg (144.24 KiB) Visto 976 volte
Marco Grandis
Messaggi: 1212
Iscritto il: 03 apr 2012, 14:08
Nome: Marco
Cognome: Grandis
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Ficus pumila L. (Moraceae)

Messaggio da Marco Grandis »

ultime due img. MG
Allegati
P1000008x.jpg
P1000008x.jpg (94.65 KiB) Visto 975 volte
P1000009x.jpg
P1000009x.jpg (169 KiB) Visto 975 volte
simonetta peccenini
Messaggi: 400
Iscritto il: 23 apr 2009, 13:57
Nome: Simonetta
Cognome: Peccenini
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Ficus pumila L. (Moraceae)

Messaggio da simonetta peccenini »

Ficus pumila (=repens), i frutti non sono buoni e la pianta è invadante, per lo meno nel mio nuovo terrazzo/giardino.
Eterofillia: ha rami semieretti con foglie grandi e frutti e rami sterili reptanti con foglioline piccole.
Lo diserbo quindi ho imparato a conoscerlo ...
Ciao
Simonetta
Bloccato

Torna a “Alloctone e orticole non spontanee”