Mentha pulegium L. subsp. pulegium

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 51828
Avatar utente
vito50
Moderatore
Messaggi: 9034
Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
Nome: Vito
Cognome: Buono
Residenza(Prov): Bari (BA)

Mentha pulegium L. subsp. pulegium

Messaggio da vito50 »

Mi sembra Mentha pulegium L.
Cosa ne dite ?
Grazie

Mentha pulegium L.
Lamiaceae: Menta poleggio
Gravina (BA), 460 m, giu 2013
Foto di Vito Buono

foto 1 e 2...
Allegati
Mentha pulegium #P6-02 1.jpg
Mentha pulegium #P6-02 1.jpg (179.91 KiB) Visto 1851 volte
Mentha pulegium #P6-02 2.jpg
Mentha pulegium #P6-02 2.jpg (192.09 KiB) Visto 1851 volte
Ultima modifica di vito50 il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 15 - 9 - 0}
Avatar utente
vito50
Moderatore
Messaggi: 9034
Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
Nome: Vito
Cognome: Buono
Residenza(Prov): Bari (BA)

Re: Mentha pulegium L.

Messaggio da vito50 »

Mentha pulegium L.
Lamiaceae: Menta poleggio
Gravina (BA), 460 m, giu 2013
Foto di Vito Buono

...3 e 4...
Allegati
Mentha pulegium #P6-02 3.jpg
Mentha pulegium #P6-02 3.jpg (197.23 KiB) Visto 1850 volte
{F 2869}
{F 2869}
Mentha pulegium #P6-02 4.jpg (194.08 KiB) Visto 1850 volte
Avatar utente
vito50
Moderatore
Messaggi: 9034
Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
Nome: Vito
Cognome: Buono
Residenza(Prov): Bari (BA)

Re: Mentha pulegium L.

Messaggio da vito50 »

Mentha pulegium L.
Lamiaceae: Menta poleggio
Gravina (BA), 460 m, giu 2013
Foto di Vito Buono

... 5 e 6 ...
Allegati
{F 2869}
{F 2869}
Mentha pulegium #P6-02 5.jpg (198.52 KiB) Visto 1850 volte
Mentha pulegium #P6-02 6.jpg
Mentha pulegium #P6-02 6.jpg (182.36 KiB) Visto 1850 volte
Avatar utente
vito50
Moderatore
Messaggi: 9034
Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
Nome: Vito
Cognome: Buono
Residenza(Prov): Bari (BA)

Re: Mentha pulegium L.

Messaggio da vito50 »

Mentha pulegium L.
Lamiaceae: Menta poleggio
Gravina (BA), 460 m, giu 2013
Foto di Vito Buono

...7 e 8...
Allegati
Mentha pulegium #P6-02 7.jpg
Mentha pulegium #P6-02 7.jpg (195.53 KiB) Visto 1850 volte
Mentha pulegium #P6-02 8.jpg
Mentha pulegium #P6-02 8.jpg (197.25 KiB) Visto 1850 volte
Avatar utente
vito50
Moderatore
Messaggi: 9034
Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
Nome: Vito
Cognome: Buono
Residenza(Prov): Bari (BA)

Re: Mentha pulegium L.

Messaggio da vito50 »

Mentha pulegium L.
Lamiaceae: Menta poleggio
Gravina (BA), 460 m, giu 2013
Foto di Vito Buono

... e 9. :bye:
Allegati
{F 2869}
{F 2869}
Mentha pulegium #P6-02 9.jpg (194.8 KiB) Visto 1850 volte
Avatar utente
giorgiof
Messaggi: 14494
Iscritto il: 15 mag 2011, 12:00
Nome: Giorgio
Cognome: Faggi
Residenza(Prov): Cesena (FC)

Re: Mentha pulegium L.

Messaggio da giorgiof »

Stavo per rispondere che era M.arvensis perchè molto simile a quella che ho postato ieri, (anche perchè finora avevo incontrato piante di M.pulegium molto ridotte ,con foglie molto piccole) e invece penso che sia veramente pulegium, come la mia a cui cambio nome.
Vedi denti del calice diseguali.
Giorgio :bye:
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Mentha pulegium L.

Messaggio da Franco Giordana »

Dal portamento avrei detto anch'io M.arvensis.
Mi restano dubbi sul fatto che si tratti di M.pulegium, che io ricordo diversa (vedi mie foto in galleria http://www.actaplantarum.org/galleria_flora/galleria1.php?id=2869)
Franco
Valerio Lazzeri

Re: Mentha pulegium L.

Messaggio da Valerio Lazzeri »

Non vedo elementi contro M. pulegium
Avatar utente
vito50
Moderatore
Messaggi: 9034
Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
Nome: Vito
Cognome: Buono
Residenza(Prov): Bari (BA)

Re: Mentha pulegium L.

Messaggio da vito50 »

Grazie Valerio.
Mi sono comunque studiato un po' il caso aiutandomi con Flora Iberica
http://www.floraiberica.es/floraiberica ... Mentha.pdf .
Per quel che capisco traducendo lo spagnolo torno sempre a pensare che sia M. pulegium e ad escludere M. arvensis.
Sarà che non riesco a liberarmi della prima impressione? Non so.
Qui comunque, sempre per quel che mi pare di scorgere, vedo una pianta sicuramente eretta, legnosa (spessa, striata e rossastra) alla base , con peli patenti e depilata nella parte inferiore, foglie decisamente ricurve verso il basso e con qualche pelo rigido (inf.), infiorescenza con internodi ben visibili ...
Insomma torno sempre a M. pulegium.
Qualcuno ha tempo e voglia di leggere il pdf di F.I. (meglio di come posso aver fatto io) anche a beneficio del recente topic di Beppe?
Grazie
:bye: Vito
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Mentha pulegium L.

Messaggio da Franco Giordana »

Se tutti concordate lascio perdere i miei dubbi. Può essere che le diverse condizioni edafiche portino ad ecotipi differenti.
Quindi non insisto.
Franco
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”