Brachypodium distachyon (L.) P.Beauv.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 5624
AleAle
Messaggi: 8477
Iscritto il: 28 feb 2008, 00:05
Nome: Alessandro
Cognome: Alessandrini
Residenza(Prov): Bologna (BO)

Brachypodium distachyon (L.) P.Beauv.

Messaggio da AleAle »

Poaceae: Paléo annuale
Parco dei Sassi di Roccamalatina (MO), 260 m, lug 2008
Foto di Alessandro Alessandrini

Argille dx Panaro
Pianta di pratelli aridi, a volte vive in condizioni estreme
Spesso, in Emilia, su argille nude o su pratelli nelle creste dei calanchi

Questo rinvenimento costituisce conferma per il Modenese, dove non era stata rinvenuta da parecchi decenni
Allegati
{F 2393}
{F 2393}
Trachynia_dist_intera_2.jpg (138.26 KiB) Visto 360 volte
Ultima modifica di AleAle il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 7 - 58 - 0}
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”