Thomisidae: Heriaeus melloteei Simon, 1886

Moderatore: rededivad

Martino
Messaggi: 95
Iscritto il: 25 ago 2010, 18:48
Nome: Martino
Cognome: Rivola
Residenza(Prov): Albino (BG)

Thomisidae: Heriaeus melloteei Simon, 1886

Messaggio da Martino »

Heriaeus melloteei Simon, 1886
Thomisidae
monte Filaressa Alzano L. (BG), 900 m , giu 2013
Foto di Martino Rivola
Allegati
La foto di questo ragnetto  è stata scattata poco sotto la Filaressa di Alzano L. a circa 900 m nel giugno del 2013 su un fiore di Inula hirta.  Anche per questo  chiedo aiuto. Grazie {A 1411}
La foto di questo ragnetto è stata scattata poco sotto la Filaressa di Alzano L. a circa 900 m nel giugno del 2013 su un fiore di Inula hirta. Anche per questo chiedo aiuto. Grazie {A 1411}
ragnetto_0038.jpg (60.89 KiB) Visto 546 volte
Avatar utente
rededivad
Amministratore
Messaggi: 8223
Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
Nome: Davide
Cognome: Tomasi
Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
Località: Cornedo Vicentino (VI)

Re: Thomisidae: Heriaeus melloteei Simon, 1886

Messaggio da rededivad »

Questo molto probabilmente è Heriaeus melloteei, famiglia Thomisidae.

Per favore inserisci i dati, non nel commento all'immagine, ma nel corpo del post, secondo il formato mostrato in questo topic

https://www.actaplantarum.org/forum/vie ... 32&t=34537

Grazie per la collaborazione
:bye:
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
Rispondi

Torna a “Ragni”