Viola riviniana x reichenbachiana

Avatar utente
aalenian
Messaggi: 90
Iscritto il: 04 mar 2011, 22:33
Nome: Davide
Cognome: Sassi
Residenza(Prov): Castelmarte (CO)
Località: Insubria
Contatta:

Viola riviniana x reichenbachiana

Messaggio da aalenian »

Civate (CO), 650 m, mar 2014
Foto di Davide Sassi

Pressi dell'Abbazia di San Pietro al Monte

Questa dovrebbe essere Viola riviniana, anche se le rosette basali io fatico proprio a vederle! :oops:
Allegati
viola sp 1.jpg
viola sp 1.jpg (168.34 KiB) Visto 3469 volte
viola sp 2.jpg
viola sp 2.jpg (176.85 KiB) Visto 3469 volte
Ultima modifica di aalenian il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 2 - 27 - 0}
Avatar utente
aalenian
Messaggi: 90
Iscritto il: 04 mar 2011, 22:33
Nome: Davide
Cognome: Sassi
Residenza(Prov): Castelmarte (CO)
Località: Insubria
Contatta:

Re: Viola riviniana x reichenbachiana

Messaggio da aalenian »

Civate (CO), 650 m, mar 2014
Foto di Davide Sassi
Allegati
viola sp 3.jpg
viola sp 3.jpg (164.63 KiB) Visto 3468 volte
viola sp 4.jpg
viola sp 4.jpg (177.25 KiB) Visto 3468 volte
Avatar utente
aalenian
Messaggi: 90
Iscritto il: 04 mar 2011, 22:33
Nome: Davide
Cognome: Sassi
Residenza(Prov): Castelmarte (CO)
Località: Insubria
Contatta:

Re: Viola riviniana x reichenbachiana

Messaggio da aalenian »

Civate (CO), 650 m, mar 2014
Foto di Davide Sassi
Allegati
viola sp 5.jpg
viola sp 5.jpg (193.05 KiB) Visto 3467 volte
viola sp 6.jpg
viola sp 6.jpg (192.55 KiB) Visto 3467 volte
Avatar utente
aalenian
Messaggi: 90
Iscritto il: 04 mar 2011, 22:33
Nome: Davide
Cognome: Sassi
Residenza(Prov): Castelmarte (CO)
Località: Insubria
Contatta:

Re: Viola riviniana x reichenbachiana

Messaggio da aalenian »

Civate (CO), 650 m, mar 2014
Foto di Davide Sassi
Allegati
viola sp 7.jpg
viola sp 7.jpg (174.79 KiB) Visto 3467 volte
viola sp 8.jpg
viola sp 8.jpg (182.27 KiB) Visto 3467 volte
Valerio Lazzeri

Re: Viola riviniana x reichenbachiana

Messaggio da Valerio Lazzeri »

per me riviniana
bruma
Messaggi: 2389
Iscritto il: 19 mag 2010, 18:21
Nome: Vincenzo
Cognome: Volonterio
Residenza(Prov): Sorisole (BG)

Re: Viola riviniana x reichenbachiana

Messaggio da bruma »

Per me è un ibrido tra V.riviniana e V.reichembachiana. Peraltro un ibrido abbastanza diffuso nelle nostre zone.
Mi pare che, oltre ai tratti che le due specie hanno in comune, nelle viole delle tue foto siano presenti i "classici" caratteri intermedi:
- sperone concolore ai petali o più scuro (più tipico in V.reichembachiana) con solco (tratto di V.rinviniana) ma non particolarmente profondo.
- stipole con frange né lunghe (come in V.reichembachiana) né corte (come V.riviniana)

Inoltre, nelle tue foto, si notano chiaramente le appendici dei sepali... alcune corte e alcune lunghe. Se questo non è un perfetto mix!

:bye:
vincenzo
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15784
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Viola riviniana x reichenbachiana

Messaggio da F. Fen. »

Valerio Lazzeri ha scritto:per me riviniana
Anche x me, alla luce di quanto scrive (tutto esatto) Vincenzo.
:bye: franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Avatar utente
aalenian
Messaggi: 90
Iscritto il: 04 mar 2011, 22:33
Nome: Davide
Cognome: Sassi
Residenza(Prov): Castelmarte (CO)
Località: Insubria
Contatta:

Re: Viola riviniana x reichenbachiana

Messaggio da aalenian »

Ok, grazie!

Molto interessante la tua analisi, Vincenzo. :applauso: La mia ingenuità mi portava a pensare che gli ibridi fossero casi relativamente poco frequenti in mezzo a popolazioni simpatriche di specie distinte...ma qui mezza montagna è tappezzata da queste violette pasticciate!

:bye:
Rispondi

Torna a “Ibridi”