Ophrys x devenensis (=Ophrys holosericea x Ophrys insectifera )

Avatar utente
albisano
Messaggi: 421
Iscritto il: 18 ago 2011, 20:27
Nome: Gianluigi
Cognome: Andreoli
Residenza(Prov): Albisano (VR)

Ophrys x devenensis (=Ophrys holosericea x Ophrys insectifera )

Messaggio da albisano »

Ophrys x devenensis (O. holosericea x O. insectifera)

Torri del Benaco (VR), 300 m, apr 2014
Foto di Gianluigi Andreoli
Allegati
P1240330 (C.JPG
P1240330 (C.JPG (87.5 KiB) Visto 1807 volte
Ultima modifica di albisano il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 4 - 107 - 0}
Avatar utente
Merli Marco
Messaggi: 3160
Iscritto il: 18 dic 2013, 21:02
Nome: Marco
Cognome: Merli
Residenza(Prov): TN

Re: Ophrys x devenensis (= Ophrys holosericea x Ophrys insectifera )

Messaggio da Merli Marco »

Si è lei, nella stessa zona tua, l' ho fotografata l' altro giorno
belli quei dossi magri vero?

Marco :bye:
Avatar utente
albisano
Messaggi: 421
Iscritto il: 18 ago 2011, 20:27
Nome: Gianluigi
Cognome: Andreoli
Residenza(Prov): Albisano (VR)

Re: Ophrys x devenensis (= Ophrys holosericea x Ophrys insectifera )

Messaggio da albisano »

Merli Marco ha scritto:Si è lei, nella stessa zona tua, l' ho fotografata l' altro giorno
belli quei dossi magri vero?

Marco :bye:
Si dovrebbe farlo diventare un biotopo :wall:
Gian
Avatar utente
Merli Marco
Messaggi: 3160
Iscritto il: 18 dic 2013, 21:02
Nome: Marco
Cognome: Merli
Residenza(Prov): TN

Re: Ophrys x devenensis (= Ophrys holosericea x Ophrys insectifera )

Messaggio da Merli Marco »

Purtroppo ho notato che il bosco sta riprendendosi il posto perduto, naturalmente a scapito delle numerosissime orchidee, bisognerebbe
tagliare regolarmente gli arbusti.

Marco :bye:
Rispondi

Torna a “Ibridi”