Anthriscus sylvestris (L.) Hoffm. subsp. alpina (Vill.) Gremli

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 63943
Avatar utente
Merli Marco
Messaggi: 3155
Iscritto il: 18 dic 2013, 21:02
Nome: Marco
Cognome: Merli
Residenza(Prov): TN

Anthriscus sylvestris (L.) Hoffm. subsp. alpina (Vill.) Gremli

Messaggio da Merli Marco »

Anthriscum sylvestris (L.) Hoffm. subsp. alpina (Vill.) Gremli
Apiaceae: Cerfoglio alpino
Monte Baldo (VR), 1060 m, giu 2014
Foto di Marco Merli

Questa subsp. molto rara nelle Alpi orientali è ancora per diversi floristi specie poco conosciuta, rispetto alla subsp. sylvestris
si riconosce per la statura minore, per le lacinie fogliari più strette e per il diverso habitat di crescita zone sassose, anzichè
prati concimati.
Allegati
{F 3016}
{F 3016}
P1120858 - Copia.JPG (170.55 KiB) Visto 740 volte
Ultima modifica di Merli Marco il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 4 - 107 - 0}
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”