Polystichum lonchitis (L.) Roth

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 6421
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11061
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Polystichum lonchitis (L.) Roth

Messaggio da gianluca »

Ho dovuto guardare tutta la galleria, ma alla fine credo di aver trovato la soluzione.
sono quasi sicuro che trattasi di Polystichum lonchitis (L.) Roth, ma visto che in forum ci sono degli esperti del genere gradirei gentile conferma.

Dryopteridaceae: Felce lonchite
Secinaro (AQ), 859 m, ago 2008
Foto di Gianluca Nicolella


Faggeta

1 - pianta in habitat
2 - fronde lucide
3 - lamina semplicemente pinnata
Allegati
polystichum-lonchitis-pianta-in-habitat.jpg
polystichum-lonchitis-pianta-in-habitat.jpg (184.99 KiB) Visto 661 volte
polystichum-lonchitis-fronda.jpg
polystichum-lonchitis-fronda.jpg (163.99 KiB) Visto 477 volte
polystichum-lonchitis-pinne.jpg
polystichum-lonchitis-pinne.jpg (142.91 KiB) Visto 477 volte
Ultima modifica di gianluca il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 12 - 45 - 0}
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
gianluca
Amministratore
Messaggi: 11061
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:10
Nome: Gianluca
Cognome: Nicolella
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma (RM)

Re: Polystichum lonchitis (L.) Roth

Messaggio da gianluca »

4 - pinne con bordi seghettati spinulosi
5 - pagina inferiore con i sori
Allegati
polystichum-lonchitis-pinna.jpg
polystichum-lonchitis-pinna.jpg (175.98 KiB) Visto 649 volte
{F 320}
{F 320}
polystichum-lonchitis-sori.jpg (173.52 KiB) Visto 476 volte
Scegliete l'Abruzzo per una vacanza
Avatar utente
enzo.bona
Messaggi: 1066
Iscritto il: 01 feb 2008, 11:54
Nome: Enzo
Cognome: Bona
Residenza(Prov): Capo di Ponte (BS)
Località: Capo di Ponte (BS)

Re: Polystichum lonchitis (L.) Roth

Messaggio da enzo.bona »

Esatto!!! :applauso:
Ciao
Enzo
Avatar utente
EnzoDS
Messaggi: 6826
Iscritto il: 27 nov 2007, 16:31
Nome: Enzo
Cognome: De Santis
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma

Re: Polystichum lonchitis (L.) Roth

Messaggio da EnzoDS »

La incontro ogni tanto nelle faggete di Lucoli ma non mi ero mai dato da fare per la sua determinazione.
:)
Enzo
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”