Crepis foetida L.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 64778
Avatar utente
Roberta Alberti
Moderatore
Messaggi: 6429
Iscritto il: 03 ago 2012, 14:49
Nome: Roberta
Cognome: Alberti
Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)

Crepis foetida L.

Messaggio da Roberta Alberti »

Crepis foetida L.
Asteraceae: Radicchiella selvatica
Bologna (BO), 50 m, giu 2014
Foto di Roberta Alberti

Fotografata lungo via Beverara prima di recarmi al lavoro, le foglie cauline mi fanno pensare a Crepis rhoeadifolia M. Bieb.
Cipsele cilindriche interne di 12-15, più lunghe e con becco sottile, le esterne di 7 mm ca.con breve becco. Pappo di setole bianche di 5-7 mm.
Questi caratteri corrispondono alle mie foto, per quanto riguarda la rosetta basale purtroppo non l'ho trovata in buono stato
e dalle foto non si notano molto le foglie a forma di papavero.
Le foglie cauline mi sembrano uguali alle img in galleria ma sul Pignatti non ho trovato dimensioni.
Mi affido alla vostra competenza.
Grazie
Allegati
Crepis 27-06-14- 08.24.50.jpg
Crepis 27-06-14- 08.24.50.jpg (93.34 KiB) Visto 1667 volte
Crepis 27-06-14- 08.24.08.jpg
Crepis 27-06-14- 08.24.08.jpg (90.77 KiB) Visto 1667 volte
Ultima modifica di Roberta Alberti il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 7 - 15 - 0}
" Felici coloro che vedono la bellezza…dove altri non vedono nulla" (Camille Pissarro)
Amare la natura significa amare se stessi
Avatar utente
Roberta Alberti
Moderatore
Messaggi: 6429
Iscritto il: 03 ago 2012, 14:49
Nome: Roberta
Cognome: Alberti
Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)

Re: Crepis foetida L.

Messaggio da Roberta Alberti »

Crepis foetida L.
Asteraceae: Radicchiella selvatica
Bologna (BO), 50 m, giu 2014
Foto di Roberta Alberti
Allegati
Crepis 27-06-14- 08.24.03.jpg
Crepis 27-06-14- 08.24.03.jpg (110.24 KiB) Visto 1665 volte
Crepis 27-06-14- 08.24.59.jpg
Crepis 27-06-14- 08.24.59.jpg (93.29 KiB) Visto 1665 volte
" Felici coloro che vedono la bellezza…dove altri non vedono nulla" (Camille Pissarro)
Amare la natura significa amare se stessi
Avatar utente
Roberta Alberti
Moderatore
Messaggi: 6429
Iscritto il: 03 ago 2012, 14:49
Nome: Roberta
Cognome: Alberti
Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)

Re: Crepis foetida L.

Messaggio da Roberta Alberti »

Crepis foetida L.
Asteraceae: Radicchiella selvatica
Bologna (BO), 50 m, giu 2014
Foto di Roberta Alberti
Allegati
Crepis 27-06-14- 08.25.19.jpg
Crepis 27-06-14- 08.25.19.jpg (35.76 KiB) Visto 1121 volte
Crepis 27-06-14-08.25.04.jpg
Crepis 27-06-14-08.25.04.jpg (31.2 KiB) Visto 1121 volte
" Felici coloro che vedono la bellezza…dove altri non vedono nulla" (Camille Pissarro)
Amare la natura significa amare se stessi
Avatar utente
Roberta Alberti
Moderatore
Messaggi: 6429
Iscritto il: 03 ago 2012, 14:49
Nome: Roberta
Cognome: Alberti
Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)

Re: Crepis foetida L.

Messaggio da Roberta Alberti »

Crepis foetida L.
Asteraceae: Radicchiella selvatica
Bologna (BO), 50 m, giu 2014
Foto di Roberta Alberti
Allegati
DSCN0015.JPG
DSCN0015.JPG (101.11 KiB) Visto 1665 volte
DSCN0019.JPG
DSCN0019.JPG (110.54 KiB) Visto 1665 volte
" Felici coloro che vedono la bellezza…dove altri non vedono nulla" (Camille Pissarro)
Amare la natura significa amare se stessi
Avatar utente
Roberta Alberti
Moderatore
Messaggi: 6429
Iscritto il: 03 ago 2012, 14:49
Nome: Roberta
Cognome: Alberti
Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)

Re: Crepis foetida L.

Messaggio da Roberta Alberti »

Crepis foetida L.
Asteraceae: Radicchiella selvatica
Bologna (BO), 50 m, giu 2014
Foto di Roberta Alberti
Allegati
DSCN0020.jpg
DSCN0020.jpg (54.17 KiB) Visto 1118 volte
DSCN0022.jpg
DSCN0022.jpg (60.2 KiB) Visto 1118 volte
" Felici coloro che vedono la bellezza…dove altri non vedono nulla" (Camille Pissarro)
Amare la natura significa amare se stessi
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Crepis foetida L.

Messaggio da Franco Giordana »

Crepis foetida ?
Dalle mie parti non avrei dubbi, anche perché l'avrei annusata :D
Ma non conosco C.rhoedifolia o forse non l'ho mai riconosciuta.
Franco
Avatar utente
rededivad
Amministratore
Messaggi: 8213
Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
Nome: Davide
Cognome: Tomasi
Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
Località: Cornedo Vicentino (VI)

Re: Crepis foetida L.

Messaggio da rededivad »

Anche una foto d'insieme, che evidenzi il portamento, sarebbe molto utile.
:bye:
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
Avatar utente
giorgiof
Messaggi: 14513
Iscritto il: 15 mag 2011, 12:00
Nome: Giorgio
Cognome: Faggi
Residenza(Prov): Cesena (FC)

Re: Crepis foetida L.

Messaggio da giorgiof »

Avendo osservato ultimamente Crepis rhoeadifolia M. Bieb. , credo che potrebbe essere lei, (o comunque l'alternativa C.foetida).Come dice Ale bisogna osservare attentamente che non abbia peli ghiandolari per escludere C.foetida, come colore della pianta sembrerebbe la prima ipotesi.
Giorgio
Avatar utente
Roberta Alberti
Moderatore
Messaggi: 6429
Iscritto il: 03 ago 2012, 14:49
Nome: Roberta
Cognome: Alberti
Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)

Re: Crepis foetida L.

Messaggio da Roberta Alberti »

Crepis foetida L.
Asteraceae: Radicchiella selvatica
Bologna (BO), 50 m, giu 2014
Foto di Roberta Alberti

Dai crop fatti mi pare che non vi siano peli ghiandolari, o se ci sono sono poco pronunciati.
Lascio valutare a voi però, perchè la mia esperienza in questo campo è nulla.
Devo aggiungiere che la piantina si confondeva tra lactuca e Helminthotheca echioides (L.) e la foto d'insieme fatta poteva
creare confusione.
Domattina comunque spero di rincontrarla così potrò annusarla meglio e fare una foto d'insieme.
Grazie a tutti
:bye:
Roby
Allegati
Crepis 27-06-14- 08.24.08.jpg
Crepis 27-06-14- 08.24.08.jpg (142.85 KiB) Visto 1622 volte
{F 2412}
{F 2412}
Crepis 27-06-14- 08.24.54.jpg (111.47 KiB) Visto 1622 volte
" Felici coloro che vedono la bellezza…dove altri non vedono nulla" (Camille Pissarro)
Amare la natura significa amare se stessi
Avatar utente
Roberta Alberti
Moderatore
Messaggi: 6429
Iscritto il: 03 ago 2012, 14:49
Nome: Roberta
Cognome: Alberti
Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)

Re: Crepis foetida L.

Messaggio da Roberta Alberti »

Crepis foetida L.
Asteraceae: Radicchiella selvatica
Bologna (BO), 50 m, giu 2014
Foto di Roberta Alberti
Allegati
Crepis 27-06-14-08.25.04.jpg
Crepis 27-06-14-08.25.04.jpg (85.52 KiB) Visto 1622 volte
" Felici coloro che vedono la bellezza…dove altri non vedono nulla" (Camille Pissarro)
Amare la natura significa amare se stessi
Avatar utente
Nicola Ardenghi
Messaggi: 1487
Iscritto il: 03 giu 2008, 19:19
Nome: Nicola M. G.
Cognome: Ardenghi
Residenza(Prov): Stradella (PV)
Località: Pavia

Re: Crepis foetida L.

Messaggio da Nicola Ardenghi »

Peli ghiandolari presenti, nell'ultima e penultima foto appaiono come palline di colore scuro, in realtà sono perlopiù di un rosso cupo (in campo li noto bene praticamente solo usando la lente). Pertanto: C. foetida.
:bye:

Nicola
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”