Nymphalidae: Danaus plexippus (Linnaeus, 1758) - femmina (farfalla monarca)

Avatar utente
albisano
Messaggi: 421
Iscritto il: 18 ago 2011, 20:27
Nome: Gianluigi
Cognome: Andreoli
Residenza(Prov): Albisano (VR)

Nymphalidae: Danaus plexippus (Linnaeus, 1758) - femmina (farfalla monarca)

Messaggio da albisano »

Danaus plexippus femmina
Danaidi: farfalla monarca
Torri del Benaco, 300 m, set 2014
Foto di Gianluigi Andreoli

farfalla monarca nota per le migrazioni negli Stati Uniti
foto su fiori di Arbustus unedo (corbezzolo)
chiedo conferma per questo ritrovamento
Allegati
P1300278 (C.JPG
P1300278 (C.JPG (165.46 KiB) Visto 1617 volte
Avatar utente
albisano
Messaggi: 421
Iscritto il: 18 ago 2011, 20:27
Nome: Gianluigi
Cognome: Andreoli
Residenza(Prov): Albisano (VR)

Re: Nymphalidae: Danaus plexippus (Linnaeus, 1758) - femmina (farfalla monarca)

Messaggio da albisano »

.
Allegati
P1300230 (C.JPG
P1300230 (C.JPG (135.21 KiB) Visto 1616 volte
Avatar utente
albisano
Messaggi: 421
Iscritto il: 18 ago 2011, 20:27
Nome: Gianluigi
Cognome: Andreoli
Residenza(Prov): Albisano (VR)

Re: Nymphalidae: Danaus plexippus (Linnaeus, 1758) - femmina (farfalla monarca)

Messaggio da albisano »

.
Allegati
P1300261 (C.JPG
P1300261 (C.JPG (175.76 KiB) Visto 1616 volte
Avatar utente
albisano
Messaggi: 421
Iscritto il: 18 ago 2011, 20:27
Nome: Gianluigi
Cognome: Andreoli
Residenza(Prov): Albisano (VR)

Re: Nymphalidae: Danaus plexippus (Linnaeus, 1758) - femmina (farfalla monarca)

Messaggio da albisano »

.
Allegati
P1300222 (C.JPG
P1300222 (C.JPG (101.28 KiB) Visto 1616 volte
Avatar utente
Luigi Cassulo
Messaggi: 142
Iscritto il: 20 ott 2011, 16:48
Nome: Luigi
Cognome: Cassulo
Residenza(Prov): Vobbia (GE)
Località: Vobbia (GE)

Re: Nymphalidae: Danaus plexippus (Linnaeus, 1758) - femmina (farfalla monarca)

Messaggio da Luigi Cassulo »

Si tratta proprio di Danaus plexippus (Linné, 1758). Sarebbe interessante capire come è arrivata fin sul Lago di Garda e soprattutto vedere se nei dintorni non vi sia qualcuno che si diverte ad allevare farfalle esotiche o che non vi sia una qualche Butterfly Farm dalla quale sia scappato qualche esemplare. A Genova (GE), nel Porto Antico, vi è la sfera di Renzo Piano che al suo interno ospita parecchie specie di farfalle ed ogni tanto sui moli e sugli edifici adiacenti si possono osservare bellissimi esemplari di Morpho che, scappati dalla sfera, volteggiano o si posano sui muri.
Luigi :bye:
Avatar utente
albisano
Messaggi: 421
Iscritto il: 18 ago 2011, 20:27
Nome: Gianluigi
Cognome: Andreoli
Residenza(Prov): Albisano (VR)

Re: Nymphalidae: Danaus plexippus (Linnaeus, 1758) - femmina (farfalla monarca)

Messaggio da albisano »

Luigi Cassulo ha scritto:Si tratta proprio di Danaus plexippus (Linné, 1758). Sarebbe interessante capire come è arrivata fin sul Lago di Garda e soprattutto vedere se nei dintorni non vi sia qualcuno che si diverte ad allevare farfalle esotiche o che non vi sia una qualche Butterfly Farm dalla quale sia scappato qualche esemplare. A Genova (GE), nel Porto Antico, vi è la sfera di Renzo Piano che al suo interno ospita parecchie specie di farfalle ed ogni tanto sui moli e sugli edifici adiacenti si possono osservare bellissimi esemplari di Morpho che, scappati dalla sfera, volteggiano o si posano sui muri.
Luigi :bye:
Ho fatto ricerche per capire da dove potesse arrivare: il Butterfly Farm piu' vicino è a venticinque chilometri non molti, ma quest'anno le
Danaus plexippus li non sono nate, tra le varie ipotesi credo possa essera arrivata attraverso l'importazione della frutta o piante da giardino...
:bye: GiAn
Rispondi

Torna a “Lepidoptera”