Fumana thymifolia (L.) Spach ex Webb

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 8261
Avatar utente
Renzo Salvo
Messaggi: 2151
Iscritto il: 22 nov 2007, 23:52
Nome: Renzo
Cognome: Salvo
Residenza(Prov): Boves (CN)
Località: Boves CN

Fumana thymifolia (L.) Spach ex Webb

Messaggio da Renzo Salvo »

Da alcuni mesi queste immagini girano nel limbo di color che son sospesi.
Può essere
Fumana thymifolia (L.) Spach ex Webb?
:g:
Cistaceae: Fumana vischiosa
Borghetto Santo Spirito(SV), 100 m, 30 mar 2008
Foto di Renzo Salvo

su calcare in macchia mediterranea
{F 3178}
{F 3178}
1Fumana thymifolia (L.) Spach ex Webb.jpg (197.22 KiB) Visto 974 volte
Avatar utente
Renzo Salvo
Messaggi: 2151
Iscritto il: 22 nov 2007, 23:52
Nome: Renzo
Cognome: Salvo
Residenza(Prov): Boves (CN)
Località: Boves CN

Re: Fumana thymifolia (L.) Spach ex Webb

Messaggio da Renzo Salvo »

Altra foto:
2Fumana thymifolia (L.) Spach ex Webb.jpg
2Fumana thymifolia (L.) Spach ex Webb.jpg (198.38 KiB) Visto 968 volte
Grazie e saluti. Renzo
Giorgio
Messaggi: 177
Iscritto il: 21 gen 2008, 02:11
Nome: Giorgio
Cognome: Pellegrino
Residenza(Prov): Boves (CN)
Contatta:

Re: Fumana thymifolia (L.) Spach ex Webb

Messaggio da Giorgio »

Direi proprio di si, per quel che ho visto in giro anch'io in Liguria.
Giorgio
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”