Gagea spathacea (Hayne) Salisb.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi IPFI Topic_id: 85133
Ennio
Messaggi: 1495
Iscritto il: 22 lug 2008, 10:51
Nome: Ennio
Cognome: Cassanego
Residenza(Prov): Selvazzano (PD)

Gagea spathacea (Hayne) Salisb.

Messaggio da Ennio »

Gagea spathacea (Hayne) Salisb.
Liliaceae: Cipollaccio involucrato
Colli euganei (PD), 20 m, mar 2016
Foto di Ennio Cassanego

Bellissima e nuova stazione( la terza) di Gagea spathacea sui colli euganei, con una decina di piante in fiore.
Allegati
1Gagea-spathacea.jpg
1Gagea-spathacea.jpg (115.79 KiB) Visto 582 volte
3Gagea-spathacea.jpg
3Gagea-spathacea.jpg (102.92 KiB) Visto 582 volte
Ultima modifica di Ennio il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 4 - 65 - 0}
Avatar utente
Corrado
Messaggi: 24
Iscritto il: 13 gen 2010, 21:37
Nome: Corrado
Cognome: Tietto
Residenza(Prov): Pernumia (PD)
Località: Padova

Re: Gagea spathacea (Hayne) Salisb.

Messaggio da Corrado »

Complimenti Ennio! Bella e preziosa scoperta! :applauso:
Notevole l'alto numero di individui fertili: nelle altre due stazioni euganee, infatti, sono pochissime le piante fiorite.
Buona Pasqua a tutti.
Corrado.

In allegato qui sotto la foto dell'unico individuo fiorito trovato sul

M. Rua, Torreglia (PD), mar 2015
Foto di Corrado Tietto
Allegati
Gagea spathacea.jpg
Gagea spathacea.jpg (41.97 KiB) Visto 580 volte
"Compito della Scienza non è aprire una porta all'infinito sapere,
ma porre una barriera all'infinita ignoranza". Galileo Galilei
lorenzop
Messaggi: 306
Iscritto il: 01 dic 2007, 14:14
Nome: Lorenzo
Cognome: Peruzzi
Residenza(Prov): Empoli (FI)

Re: Gagea spathacea (Hayne) Salisb.

Messaggio da lorenzop »

Congratulazioni per il ritrovamento!
... con buona pace di chi per anni l'ha spacciata per estinta ;)

Saluti

Lorenzo
______________

when knowledge erodes, a plant becomes a weed (Anil Gupta)
filiberto
Messaggi: 745
Iscritto il: 29 mar 2010, 00:17
Nome: Filiberto
Cognome: Fiandri
Residenza(Prov): Modena (MO)

Re: Gagea spathacea (Hayne) Salisb.

Messaggio da filiberto »

E' una pianta su cui a Modena abbiamo piacevoli ricordi e fa piacere vedere che nuove stazioni si aggiungono a questa specie che sino a pochi anni fa era data come scomparsa dopo la segnalazione di Adriano Fiori .
Si riteneva anche non più presente nella flora italiana.
Poi nelle ricerche per aggiornare la flora del Modenese ne rinvenimmo 2 stazioni spazialmente alquanto disgiunte.
Poi, se ricordo bene, Peruzzi, dopo averla visionata nel Modenese, la ritrovò sul Monte Rua.
A questo seguirono altri ritrovamenti,
Probabilmente la difficoltà risiede nel fatto che la fioritura è alquanto limitata nel tempo e poi ne restano solo le sottili foglie, abbondanti ma che tendono a passare inosservate.
Rispetto alla quantità delle foglie i fiori sono decisamente scarsi.

filiberto
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”