Oenothera stucchii Soldano? $
Moderatori: F. Fen., rededivad
- Giannibo
- Messaggi: 1182
- Iscritto il: 24 gen 2018, 14:58
- Nome: Gianni
- Cognome: Giovannini
- Residenza(Prov): Bologna (BO)
Oenothera stucchii Soldano? $
Oenothera stucchii Soldano?
Onagraceae: Enagra di Stucchi
Spiaggia libera sottomonte, Pesaro (PU), 1 m, giu 2023, 43.897°N 12.942°E
Foto di Gianni Giovannini
Popolazione di piante alte mediamente 70 cm circa
Onagraceae: Enagra di Stucchi
Spiaggia libera sottomonte, Pesaro (PU), 1 m, giu 2023, 43.897°N 12.942°E
Foto di Gianni Giovannini
Popolazione di piante alte mediamente 70 cm circa
- Allegati
-
- DSC_0147.JPG (199.82 KiB) Visto 291 volte
-
- DSC_0149.JPG (100.84 KiB) Visto 291 volte
- Servodio
- Amministratore
- Messaggi: 5623
- Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
- Nome: Sergio
- Cognome: Servodio
- Residenza(Prov): Milano (MI)
- Località: Milano e Canzo (CO)
Re: Oenothera stucchii Soldano?
Nessun parere?
Sergio
Sergio

"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
- giorgiof
- Messaggi: 14730
- Iscritto il: 15 mag 2011, 12:00
- Nome: Giorgio
- Cognome: Faggi
- Residenza(Prov): Cesena (FC)
Re: Oenothera stucchii Soldano?
Probabilità molto alte.
Giorgio
Giorgio

- Giannibo
- Messaggi: 1182
- Iscritto il: 24 gen 2018, 14:58
- Nome: Gianni
- Cognome: Giovannini
- Residenza(Prov): Bologna (BO)
Re: Oenothera stucchii Soldano?
Grazie. Se tornassi a breve potrei riprendere dettagli dirimenti o bisogna aspettare l'antesi?
- giorgiof
- Messaggi: 14730
- Iscritto il: 15 mag 2011, 12:00
- Nome: Giorgio
- Cognome: Faggi
- Residenza(Prov): Cesena (FC)
Re: Oenothera stucchii Soldano?
Intendevo dire che Le Oenothera con punteggiatura rossa delle nostre zone si rivelaqno quasi sempre stucchi, comunque è meglio lasciarle fiorire
Giorgio
Giorgio

- Alessandro
- Moderatore
- Messaggi: 6942
- Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
- Nome: Alessandro
- Cognome: Federici
- Residenza(Prov): Esine (BS)
Re: Oenothera stucchii Soldano?
E' importante anche la peluria dell'ipanzio (sotto il fiore) e tutto il resto

- Giannibo
- Messaggi: 1182
- Iscritto il: 24 gen 2018, 14:58
- Nome: Gianni
- Cognome: Giovannini
- Residenza(Prov): Bologna (BO)
Re: Oenothera stucchii Soldano?
Grazie agli intervenuti. Aspetterò la fioritura 

- Alessandro
- Moderatore
- Messaggi: 6942
- Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
- Nome: Alessandro
- Cognome: Federici
- Residenza(Prov): Esine (BS)
Re: Oenothera stucchii Soldano?
Siamo tutti qua per imparare , il genere è molto complesso , vediamo gli sviluppi

- Servodio
- Amministratore
- Messaggi: 5623
- Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
- Nome: Sergio
- Cognome: Servodio
- Residenza(Prov): Milano (MI)
- Località: Milano e Canzo (CO)
Re: Oenothera stucchii Soldano?
Novità?
Sergio
Sergio

"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
- Servodio
- Amministratore
- Messaggi: 5623
- Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
- Nome: Sergio
- Cognome: Servodio
- Residenza(Prov): Milano (MI)
- Località: Milano e Canzo (CO)
Re: Oenothera stucchii Soldano?
-> irrisolti $
"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14